togliere il motore entrobordo
#21
Wally hai ragione, come sempre le cose dette vanno circostanziate per essere comprese.
Barca duck 31, motore drofin bicilindrico 12 cavalli.
In quindici anni l'ho dovuto sbarcare e reimbarcare 3 volte in emergenza, sempre nel periodo giugno/luglio.
Ha le bielle in alluminio, due volte si è spaccata la biella, una volta linvertitore ma una vite spanata mi ha costretto a sbarcare tutto il motore per smontarlo.
Tutte e tre le volte in una settimana sono riuscito ad aprire e richiudere il motore (una volta in realtà è stato sostituito con uno identico rigenerato.
L'allineamento della linea d'asse non è stato un problema, il motore è stato rimesso sulle stesse impronte dei silent block ed è sempre andato benissimo. Se avessi anche dovuto mettere la barca a terra, addio estate. È per questo che ho voluto condividere la mia esperienza, per spiegare ad altri utenti che non è come spostare le mutandine, si può fare.
Anzi, usando il boma come gru a bandiera per poi sbracciare e poggiarlo sul pontile, mi sono sentito più sicuro quando l'ho fatto in acqua (la barca sbanda un pò ma nulla di preoccupante ) che quando sul balanzone lo feci sull invaso, lì quando sbracciai mi vennero i sudori freddi...È vero che in questo caso si parla di sostituire il motore con uno diverso, rifacimento selle etc, ma volevo condividere il fatto che sbarcare con la barca in acqua è fattibile
Cita messaggio
#22
Qualche spunto:
[hide][/hide]
[hide][/hide]
Cita messaggio
#23
già nel video l'asse flottante per mè non viene correttamente bloccato per l'allineamento, seconda cosa si puo fare una dima in legno per l'ingombro con tanto di flangia al riduttore per allestire al meglio i longheroni ed allineamento, una volta che c'è il motore montato si aggiusta e controlla.
Cita messaggio
#24
Ciao,
premesso che non conosco esattamente il P30, ho però lavorato su un Farymann 30 e se sono similari hanno degli attacchi molto diversi dai motori moderni.
Nel qual caso avesse gli attacchi come penso per mettere un motore moderno devi completamente rifare i "travi" ove appoggiare i silent block resinandoli ex novo allo scafo.
Con la barca in acqua non penso sia possibile anche perche l'asse lo devi muovere, tirare su, giù, forse (anzi probabilmente) modificare il sistema di tenuta ecc. ecc.
Insomma una bella caciara già con barca a terra. Con barca in acqua a meno che non rimonti un motore identico mi sembra abbastanza impossibile.
Buon lavoro!
Cita messaggio
#25
Una cosa mi lascia perplesso. L'autore del post ha detto di voler rimuovere il motore per rottamarlo, ma non ha scritto da nessuna parte di volerlo sostituire. Intuisco io che voglia sfruttare un fuoribordo che gli costa molto meno di un nuovo entrobordo.
Fosse questo il caso, lascerei l'entrobordo dove sta.
Trieste - Beneteau First 30jk
Cita messaggio
#26
Una cosa mi lascia perplesso. L'autore del post ha letto le prime 7 risposte, avute in 2 ore, e poi è scomparso...
Cita messaggio
#27
da un foro di 3 cm di diametro, a mezzo metro sott'acqua entrano 160,7 LT di acqua al minuto, da uno con 5 cm 615,8 LT.... IN 2 MINUTI SEI IN FONDO AL MARE starà cercando di spostare le . parte le battute, io un motore con linea d'asse non lo sbarcherei MAI e poi mai con barca in acqua. Ci son troppe cose che possono andare storto e solo il pensiero
Cita messaggio
#28
Qui in cantiere da me ne abbiamo sbarcati a decine, in acqua o a terra poco cambia, il peso é lo stesso, per un motorino cosi' lo sbarchi in 2 ore con il boma e la drizza, oppure con la gru, se magari lo alleggerisci un po' smontando l invertitore, lo starter, l alternatore, giusto per facilitare il passaggio dalla scaletta
Cita messaggio
#29
Si va bhe... se sei del mestiere puoi anche sbarcarlo di bolinacon 20 nodi
Cita messaggio
#30
per chi pensa di poter sostituire il motore con la barca in acqua: leggere le avventure di MaurizioMC, qui sul Forum

https://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=148734&page=2
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Tanica in plastica - come togliere odore di gasolio elan 333 4 561 21-07-2025, 09:15
Ultimo messaggio: elan 333
  Gasolio in sentina [togliere odore di gasolio] riccl 47 17.905 10-01-2025, 16:18
Ultimo messaggio: ventodiprua
  Come togliere il wonder teak dalla coperta Vittorio Camino 2 806 30-07-2024, 12:12
Ultimo messaggio: Vittorio Camino
  quale attrezzo per togliere gomma dei comenti Arcadia 50 36.921 27-01-2024, 15:36
Ultimo messaggio: Raffy
  motore entrobordo 4 cilindri Giangi007 3 1.215 24-06-2023, 22:57
Ultimo messaggio: Aquila
  togliere la tappezzeria e verniciare giobar 49 15.485 16-05-2022, 10:22
Ultimo messaggio: Malandrino
  metodi per togliere umidità dalla carena Francesco 17 8.173 21-05-2021, 11:25
Ultimo messaggio: Francesco
  prese a mare -togliere silicone scafo achab82 9 3.209 27-07-2020, 07:44
Ultimo messaggio: raffasqualo
  invernaggio motore entrobordo Volvo D2-55 raksail 8 2.935 11-12-2019, 16:43
Ultimo messaggio: clavy
  togliere macchie di ruggine sul gel coat sventola 29 13.711 19-07-2019, 08:21
Ultimo messaggio: lorenzo.picco

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)