Echo e Stazione vento
#1
Ciao a tutti e complimenti x il sito.
Nel mio barchino (ETAP 22i) il precedente proprietario aveva installato log, eco e staz. vento, dei quali sono rimasti solo i trasduttori, mi disse che se li erano fregati qualche mese prima che lui mettesse in vendita la barca (Mah!!).
Dato che non sono riuscito a trovare i display (dei vecchi SILVA) ho pensato di sostituirli con strumenti nuovi, vorrei montare dei NASA MARINE la serie 'target 2', quella da meno per intenderci.
Qualcuno di voi può darmi informazioni al riguardo affidabilità ecc.
grazie
massimiliano
Cita messaggio
#2
sono modelli abbastanza diffusi, dal mio lato non ho mai sentito lamentele particolari

ciao bv
Cita messaggio
#3

Come NASA MARINE ho il clipper Wind e il depth.

Non sono molto sottisfatto, il wind mi ha dato dei problemi. Inizialmente perdevo l'elichetta in testa d'albero, successivamente anche l'alberino sul quale ruota la stessa con esigenza di cambiare tutto il supporto di plastica in testa; il lavoro comporta (appeso a 10,50mt dalla tuga):
- staccare l'apparecchiatura
- smontare le due parti di cui è composta
- staccare i fili dal circuito interno
- sfilare la plastica
- infilare la nuova
- saldare il tutto e rimontare

la spesa: 30 EURO l'elichetta e 90 EURO la plastica

dopo la seconda perdita ho preferito costruirmi un'alberino facendo qualche modifica qua e la in modo da non perderlo più (mia moglie si rifiutava ti tirarmi ancora lassù).

I danni erano molto ravvicinati nel tempo quindi mi viene da pensare che non fosse gran chè come oggetto senza poi considerare che il lavoro andava per forza fatto in testa d'albero perchè i fili sono saldati.

Mi orienterei su altri prodotti.

BV
Danilo

Cita messaggio
#4
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial, Helvetica' id='quote]quote:<hr height='1' noshade id='quote]Originally posted by Danilo

Come NASA MARINE ho il clipper Wind e il depth.

Non sono molto sottisfatto, il wind mi ha dato dei problemi. Inizialmente perdevo l'elichetta in testa d'albero, successivamente anche l'alberino sul quale ruota la stessa con esigenza di cambiare tutto il supporto di plastica in testa; il lavoro comporta (appeso a 10,50mt dalla tuga):
- staccare l'apparecchiatura
- smontare le due parti di cui è composta
- staccare i fili dal circuito interno
- sfilare la plastica
- infilare la nuova
- saldare il tutto e rimontare

la spesa: 30 EURO l'elichetta e 90 EURO la plastica

dopo la seconda perdita ho preferito costruirmi un'alberino facendo qualche modifica qua e la in modo da non perderlo più (mia moglie si rifiutava ti tirarmi ancora lassù).

I danni erano molto ravvicinati nel tempo quindi mi viene da pensare che non fosse gran chè come oggetto senza poi considerare che il lavoro andava per forza fatto in testa d'albero perchè i fili sono saldati.

Mi orienterei su altri prodotti.

BV
Danilo


<hr height='1' noshade id='quote][color='quote]</blockquote id='quote]
Ciao.
Ho avuto questo stesso problema questa estate con il NASA MARINE
clipper Wind e ho perso palette e asse del sensore anemometro.
Mi sai dire dove posso trovare i ricambi che mi servono e in cosa consiste la plastica di cui parli?
Ho una ottima pratica di riparazioni in testa d'albero e non.
Grazie in anticipo

BV
Ginodp
Cita messaggio
#5
Ginodp ti ho risposto privatamente

Danilo
Cita messaggio
#6
Massi, ci prendi per il posteriore?
Cosa vuol dire 'complimenti per il sito'? sei uno dei primi iscritti hai due velette e non ti sei ancora accotro che stai facendoil sito anche tu?
Cita messaggio
#7
guarda le date!!!!!!!!!!!!!!!!

giorgio
Cita messaggio
#8
Con quel belin di viaggio virtuale mi sono rimbecillito del tutto!
Cita messaggio
#9
In realtà Ginodp - che probabilmente cercava info sul nasa - è finito su questo post e ha risposto per cui un argomento discusso a ottobre e risaltato fuori.

La cosa ha avuto un seguito privatamente

Danilo
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Problemi Stazione Vento Navman 3100 Mrrccnt63@gmail.com 0 417 04-08-2024, 09:50
Ultimo messaggio: Mrrccnt63@gmail.com
  problemi con stazione del vento NASA orsopapus 0 463 04-07-2024, 19:41
Ultimo messaggio: orsopapus
  Progetto Vento Reale / Vento Apparente pappia 17 2.534 09-12-2023, 14:52
Ultimo messaggio: opinionista velico
  consiglio per primo kit strumenti (Chartplotter, VHF, log, stazione vento...) Gianluka 4 2.340 15-10-2023, 09:39
Ultimo messaggio: Wally
  Stazione del vento economica lorenzo.an 20 11.724 11-02-2023, 20:00
Ultimo messaggio: Tomasvela
Rainbow Stazione del vento Simrad IS12 da sostituire con B&G ws 310 o 320 Tiziana Gatto 4 1.483 01-10-2022, 11:26
Ultimo messaggio: Kano
  stazione del vento nasa marine maurilio80 11 4.377 25-09-2022, 18:15
Ultimo messaggio: Vimilano62@gmail.com
  Stazione vento B&G Hydra 2 Antonio natale 1 1.253 25-03-2022, 19:11
Ultimo messaggio: defra
  Strumentazione VDO: ecoscandaglio, Log, stazione del vento kevlar69 0 1.986 24-03-2021, 11:58
Ultimo messaggio: kevlar69
  posizione stazione vento elmer50 7 2.487 26-12-2020, 07:57
Ultimo messaggio: Biziotti

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)