Messaggi: 1.262
Discussioni: 48
Registrato: Sep 2011
Sono un pò fissato sul tenere sotto comtrollo lo stato dell'antivegetativa su carena e elica.Quando avevo meno primavere sulle spalle,maschera e ..sotto!Ora mi pesa un pò,ed ho quindi pensato ad una telecamera subacquea,ma poi devo avere un tablet o altro per . pensato allora:ma se uso una fotocamera subacquea (che costa anche . ottengo lo stesso risultato?La mia conoscenza della materia è praticamente zero,e quindi è ovvio che penso sempre a qualcosa che mi sembra più semplice.Un parere da un Amico ADV esperto sarà oltremodo gradito! B.V.
Chi desidera vedere l'Arcobaleno,deve imparare ad amare la pioggia!
Messaggi: 1.112
Discussioni: 42
Registrato: Jan 2010
Penso che la telecamera ti permetta di inquadrare quello che vuoi in tempo reale cosa che con la macchina fotografica ottieni dopo decine di scatti un po menoso!!
Messaggi: 1.262
Discussioni: 48
Registrato: Sep 2011
Davidef,quello che dici è vero,ma non avendo Io a bordo nè Pc,nè tablet,per vedere le riprese devo sempre tornare a casa e metterle nel Pc casalingo.Ovviamente la stessa cosa và fatta con la fotocamera e quindi non riesco a vedere il vantaggio della ..
Chi desidera vedere l'Arcobaleno,deve imparare ad amare la pioggia!
Messaggi: 4.234
Discussioni: 224
Registrato: Nov 2012
Mi ero interessato anch'io dell'argomento lo scorso anno ed avevo trovato un prodotto di costo contenuto del quale mi aveva dato notizie qualche pescatore con motoscafino. Mi sembra fosse composto da una fibra ottica collegata a qualche strumento da tenere a bordo e poteva andare giù di 2/3 metri. Non ricordo se si trattava di un 'ciappino' o di qualcosa di ingegnerizzato. Se ritrovo notizie le posto. Saluti.
Messaggi: 695
Discussioni: 32
Registrato: Jun 2010
La soluzione giusta è telecamerina collegata con un monitor lcd.
I veri problemi sono legati ad arrivare ad inquadrare i particolari e all'acqua che dovrebbe essere cristallina per poter distinguere qualcosa... In porto certo non ci riesci!
Pacman