da USB a NMEA
#1
Una radio vhf ha la connessione NMEA a cui vorrei collegare un GPS.
Preferirei un GPS indipendente, tipo mouse, che normalmente termina con USB o PS2 (alimentazione 5 V - 25 mA), così ho una maggior affidabilità perchè indipendente dal plotter.
Come interfacciare i due standard?
E' facile trovare un adattatore da NMEA a USB, ma meno se viceversa.
Grazie per la collaborazione.
Gianni
Cita messaggio
#2
Praticamente tutti i dispositivi periferici con uscita USB, con rarissime eccezioni (non GPS), sono previsti per il collegamento ad un PC da cui traggono l'alimentazione e le funzioni per la gestione del collegamento (fornite dalla routine 'driver') e questo vale anche per i convertitori seriale/USB che sono bidirezionali e sembrerebbero essere adatti. Mancando un alimentatore e un gestore del protocollo (il PC) non sono di fatto utilizzabili.
La soluzione e' quella di utilizzare un ricevitore GPS (cio' che comunemente chiamiamo 'Antenna') con uscita RS232 (ce ne sono moltissimi di tutte le fogge e dimensioni di cui una lista a caso: http://www.n5hq.com/gps/list.shtml ) che puo' essere direttamente utilizzato alimentandolo a 12V. E' indipendente dal sistema del plotter come desiderato e puo', volendo, anche fornire i suoi dati ad un PC.
Cita messaggio
#3
scusa, perche' se usi un gps indipendente dal plotter avresti una maggiore affidabilita'?
Cita messaggio
#4
Citazione:Yanny ha scritto:
scusa, perche' se usi un gps indipendente dal plotter avresti una maggiore affidabilita'?
Immagina una situazione di emergenza: accendi il vhf, pochi secondi per agganciare il gps e lanci un may-day con le coordinate davanti al naso o premi il tasto distress.
Se il vhf è collegato al plotter oppure ad un gps condiviso, che sono esterni e quindi più vulnerabili, anche come cablaggio, penso che l'affidabilità sia minore.
La proposta di IANSOLO purtroppo è più costosa del mod. usb. Grazie comunque per la risposta.
Buon vento
Gianni
Cita messaggio
#5
Ciao,
sicuramente ci sono persone più afferrate di me.. ma guarda che si può benissimo collegare un gps come questo

.

al vhf..


Taglia il cavo. Ci sono 4 fili. Due di alimentazione (terra e fase) e due in e out per segnale nmea!

Beh è quello che ho fatto io.

Ciao e BV
Cita messaggio
#6
In quanto a costi forse non hai visto queste soluzioni (fra le tantissime) :

. (richiede solo un economico riduttore di tensione da 12V a 6V ed un connettore adatto)
. (pronto all'uso)
. (l' Evermore SA-320 costa 120 Euro)

basta cercare fra i fornitori di materiale elettronico (non nautico) in particolare dedicato alla robotica per trovare prezzi molto convenienti.
Cita messaggio
#7
Vogliamo proprio esagerare? (Questo pero' e' un po' piu' per 'smanettoni'... io lo ho ordinato per giocarci un po' quando arriva, vi faro' sapere come va...)

.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Problemi con NMEA 0183 Wi-Fi Gateway YDWN-02 Stranizzadamuri 23 1.254 01-10-2025, 19:25
Ultimo messaggio: corradocap
  Rete NMEA 2000 dispettosa ADL 7 645 09-07-2025, 08:28
Ultimo messaggio: ADL
  NMEA su Raymarine C70 BornFree 5 699 13-05-2025, 11:37
Ultimo messaggio: BornFree
  Connessioni NMEA multiple bludiprua 12 1.449 11-03-2025, 09:54
Ultimo messaggio: singleton
  Pilota SPX30 + GPS : possibile aggiungere antenna con uscita NMEA ? acquafredda 10 1.163 31-01-2025, 21:37
Ultimo messaggio: acquafredda
  Rete Nmea 2000 con GPS Garmin e motore Steyr chiattillo.doc 0 464 27-01-2025, 16:55
Ultimo messaggio: chiattillo.doc
  collegare un Victron Cerbo GX agli strumenti NMEA 2000 pepe1395 4 1.069 27-11-2024, 19:06
Ultimo messaggio: marcot
  Raymarine ST290 - NMEA 0183 - WiFi elan 333 0 365 30-10-2024, 10:54
Ultimo messaggio: elan 333
  nmea 0183 - quale connettore per GPSMAP4012 Little Sail 6 1.328 07-05-2024, 22:13
Ultimo messaggio: Little Sail
  Rete Nmea 2000 tipo di connettore B&G ottavio56 3 832 06-05-2024, 09:51
Ultimo messaggio: ottavio56

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)