Messaggi: 12
Discussioni: 5
Registrato: Feb 2011
04-06-2013, 15:07
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 04-06-2013, 17:27 da irruenza.)
mi accingo a sostituire le 2 batterie servizi (non AGM) del nostro Alpa 12,70. Acquisterei quindi 2 batterie servizi AGM intorno ai 130Ah. Ora sono montate delle FAM, mi consigliano Deka ma anche molti altre marche, è difficile orientarsi e i prezzi sono diversi tra loro.
Mi piacerebbe conoscere la vostra esperienza per potermi orientare meglio.
Grazie mille
Paolo
Messaggi: 1.378
Discussioni: 47
Registrato: Oct 2012
la differenza sostanziale sta tra quelle fatte in cina e quelle fatte in europa o america, le deka sono fatte in america.....
Messaggi: 4.899
Discussioni: 421
Registrato: Feb 2006
Anche io ho lo stesso problema e mi devo decidere quanto prima.
In questo momento sono orientato sulle NDS italiane.
Messaggi: 3.276
Discussioni: 21
Registrato: Mar 2008
Io, come non AGM, sto guardando queste:
.
.
Questa invece l'ho comprata per l'accensione del motore:
.
Messaggi: 3.997
Discussioni: 106
Registrato: Nov 2005
04-06-2013, 16:24
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 04-06-2013, 22:57 da matteo.)
Un amico di barca ha appena preso due bellissime Zenith rosse ZL 105 Ah, AGM deep cycle. Di listino costano un botto, ma a cercare si trovano intorno ai 220 euro cad. Dato il prezzo di listino (vicino ai 400 euro) le pensavo europee/americane, invece 'Made in China' anche loro....
Messaggi: 7.108
Discussioni: 288
Registrato: Mar 2009
Titolo modificato. Si prega di NON usare il maiuscolo per tutto il titolo. Grazie
Seul a la Barre, jamais seul au Bar! ------ www.irruenza.it
Messaggi: 4.234
Discussioni: 224
Registrato: Nov 2012
Io ho da 6 anni (o sette) batterie Freedom Delphi USA da 105Ah, penso di ricomprare le stesse. Qualcuno sa se esistono ancora?
Allora le avevo prese da un ricambista auto locale che non esiste più (le monta di serie Ferrari e Maserati) a credo 120Eu. Ma spero durino ancora un pò.....
Messaggi: 3.691
Discussioni: 68
Registrato: Dec 2005
Ne avevo anche io una, no, non esistono più, io sono passato a una AGM rigorosamente made in China! Presa su Nautimarket su consiglio del forum, prezzo sui 100 euro e amen.
La mia aveva 7 stagioni e l'ho cambiata solo perché la sorella motore (sempre Delphi) è schiattata, a quel punto le ho cambiate entrambe.
Saluti
Citazione:enio.rossi ha scritto:
Io ho da 6 anni (o sette) batterie Freedom Delphi USA da 105Ah, penso di ricomprare le stesse. Qualcuno sa se esistono ancora?
Allora le avevo prese da un ricambista auto locale che non esiste più (le monta di serie Ferrari e Maserati) a credo 120Eu. Ma spero durino ancora un pò.....
Messaggi: 993
Discussioni: 55
Registrato: Dec 2008
Due AGM da 100 ciascuna a 340 euro totali
Messaggi: 2.883
Discussioni: 77
Registrato: Apr 2011
Nessuno dovrebbe comprare delle batterie senza aver letto questo post
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=80338
Iansolo dixit, basta il nome!!!
Messaggi: 12
Discussioni: 5
Registrato: Feb 2011
Grazie Observer e grazie a tutti, molto interessante.
A giudicare da quanto si scrive li sopra, nessuna vera convenienza tecnica per le AGM. Ma è proprio così? Avendo spesso cicli di scarica profonda non sono realmente consigliabili?
Noi abbiamo usato come servizi una starting 135ah+una servizi acido 145ah ('scelta' del vecchio armatore che l'ha lasciate in eredità) e devo dire che in crociera e con uso conservativo cmq scendevano in fretta. Ma è difficile capire il reale motivo: alternatore poco efficace, cicli di carica troppo brevi, impianto (ora bonificato) con assorbimenti in giro.
In ogni caso avendo trovato una configurazione iniziale servizi 135ah+145ah non vorrei scendere da lì, anche se mi chiedo sia una preoccupazione esagerata. Sento spesso armatori con set da 100ah che mi sembrano soddisfatti.
Messaggi: 3.997
Discussioni: 106
Registrato: Nov 2005
Conoscevo il parere del sig. Sterling. Uso un regolatore intelligente di sua produzione, quindi mi ero ben informato.
Le batterie AGM e Gel hanno comunque qualche vantaggio.
- Le puoi montare in ogni posizione senza pericolo di perdite di acido;
- a parità di Ah hai a disposizione una maggior capacità in quanto le puoi scaricare fino al 20% senza rovinarle (a patto che le ricarichi subito dopo).
Io per i servizi ho preso due AGM da 90Ah e messe da nuove in parallelo. E' il massimo che riuscissi a stivare nella mia barca e ne sono soddisfatto. Le AGM poi, a differenza delle Gel, non costano una fortuna e soprattutto si possono ricaricare (abbastanza) velocemente.
Occupando lo stesso spazio ho a disposizione circa 140Ah (a patto che ricarichi con regolatore intelligente a 3 o 4 stadi e non col semplice alternatore) e non 90Ah come con normali batterie ad acido libero. Durante la crociera estiva mi permetto di avere il frigo attaccato 24h/24 e mi basta un'ora di motore al giorno (e la fai, anche solo per cambiar rada) per ristabilire un giorno di autonomia.
ciao
matteo