Messaggi: 1.317
Discussioni: 36
Registrato: May 2010
Ho un problema con i cessi elettrici (mai avuti prima!), premesso che il collo d'oca c'è ed è pure abbondante, i cessi mi si riempiono d'acqua fino all'orlo, a quello di prua ho anche fatto mettere delle valvole di non ritorno, ma niente ....il vecchio armatore mai avuto di questi problemi e quest'inverno sono stati smontati e manutenzionati in cantiere ....qualche idea per vedere di risolvere il problema?
Messaggi: 1.430
Discussioni: 58
Registrato: Apr 2011
evidentemente C'é un leggero effetto sifone. Occorre allentare ulteriormente la valvola posta sul collo d'oca. Se non c'è, chi ha fatto l'impianto è un idiota.
Messaggi: 34
Discussioni: 10
Registrato: Sep 2010
Ma la tazza è sotto la linea gi galleggiamento? Nel caso positivo devi allungare il collo d'oca fino al superamento della linea di galleggiamento. Inoltre ha installato le due saracinesche sia sulla presa a mare che sullo scarico?
Messaggi: 5.811
Discussioni: 29
Registrato: Feb 2010
Citazione:francesco.rm ha scritto:
Ma la tazza è sotto la linea gi galleggiamento? Nel caso positivo devi allungare il collo d'oca fino al superamento della linea di galleggiamento. Inoltre ha installato le due saracinesche sia sulla presa a mare che sullo scarico?
??????
Messaggi: 1.317
Discussioni: 36
Registrato: May 2010
Citazione:francesco.rm ha scritto:
Ma la tazza è sotto la linea gi galleggiamento? Nel caso positivo devi allungare il collo d'oca fino al superamento della linea di galleggiamento. Inoltre ha installato le due saracinesche sia sulla presa a mare che sullo scarico?
Ovvio che le saracinesche sono su entrambe, per quanto riguarda la posizione della tazza stanno oli dal 1988 e questo non si è mai presentato ....comunque stiamo provando a fare un ciocco di rialzo
Messaggi: 34
Discussioni: 10
Registrato: Sep 2010
A me si era presentato un problema simile, ed era la valvola del trituratore che non chiudeva bene! Sostituito il blocco trituratore è andato bene!
Però solitamente i problemi a parte il collo d'oca o se la tazza è posta sopra o sotto la linea di galleggiamento, i problemi di un wc elettrico sono questi!!!
Messaggi: 1.317
Discussioni: 36
Registrato: May 2010
Citazione:francesco.rm ha scritto:
A me si era presentato un problema simile, ed era la valvola del trituratore che non chiudeva bene! Sostituito il blocco trituratore è andato bene!
Però solitamente i problemi a parte il collo d'oca o se la tazza è posta sopra o sotto la linea di galleggiamento, i problemi di un wc elettrico sono questi!!!
Grazie ....ora fatti i tacchi, domani si montano e si rialzano e poi vediamo ....nel caso interveniamo sul blocco del trituratore .....quanto potrebbe costare?
Messaggi: 5.610
Discussioni: 283
Registrato: Jan 2007
Citazione:Ivan61 ha scritto:
Grazie ....ora fatti i tacchi, domani si montano e si rialzano e poi vediamo ....nel caso interveniamo sul blocco del trituratore .....quanto potrebbe costare?
Scusa eh, ma se i cessi son lì dal 1988 e diamo per buona l'affermazione del precedente proprietario che non hanno mai avuto simili problemi... che senso ha fare i rialzi??
O negli ultimi tempi si è forse abbassata la linea di galleggiamento??
BV
Messaggi: 34
Discussioni: 10
Registrato: Sep 2010
Guarda a dir la verità ora non ricordo quanto ho speso, però mi sembra sui 100 euro!
Messaggi: 431
Discussioni: 50
Registrato: Jan 2013
Consiglio
Metti un cesso a mano
Più velico vero e con quattro smanecciate scarichi . ti molla mai


[font=Trebuchet MS][color=#0000CD][b][/b][/color][/font]
Messaggi: 1.996
Discussioni: 171
Registrato: Mar 2010
si diventa vecchi quando si smette di sognare ed io non ho smesso.