Nuovo impianto ssb!
#1
Salve,
Sono arrivato al momento di voler montare un apparato ssb a bordo della mia barca, un Oceanis 440.
Ho iniziato leggendo 'trasmissioni radio e telefonia satellitare' di Roberto . interessante, ho iniziato a comprendere di cosa parliamo!
Ora tutto sta nel riportare alla propria situazione(barca e budget) tutto ciò che ho letto.
Le mie esigenze sono di ricevere quante più informazioni meteo possibili (RTTY, Navtex, bollettini meteomar) inviare e ricevere mail (possibilmente con Winmor, evitando per ora di acquistare un modem Pactor) e, più in là, coversare con altre imbarcazioni.

Vorrei sapere se per una persona inesperta come me è meglio acquistare un Icom 706 o uno Yaesu 857.
Vorrei per ora mettere un'antenna filare fissa issata tra i 2 paterazzi a poppa(rispettando una distanza di 2 metri dalla testa d'albero ed una minima di 20 cm dai paterazzi nella parte alta), pensate possa andar bene o sarà disturbata dai paterazzi stessi?
Inoltre la lunghezza dell'antenna quale dovrebbe essere?
Se metto un balun (1:1 ,4:1 ,9:1...????) a poppa in linea con l'antenna, l'accordatore (opterei per un LDG) lo posso portare al carteggio oppure la parte dell'antenna dal balun all'accordatore rimane comunque radiante e di conseguenza sarebbe meglio montarlo a poppa sotto l'antenna stessa?
Buon vento a tutti!

ASK
Cita messaggio
#2
Se, come dici, sei 'una persona inesperta', forse è meglio soprassedere all'acquisto ed impegnarsi a studiare un po' l'argomento per superare gli esami che richiedono le necessarie abilitazioni di legge!

Big GrinBig GrinBig Grin
Cita messaggio
#3
Citazione:RMV2605D ha scritto:
Se, come dici, sei 'una persona inesperta', forse è meglio soprassedere all'acquisto ed impegnarsi a studiare un po' l'argomento per superare gli esami che richiedono le necessarie abilitazioni di legge!

Big GrinBig GrinBig Grin

Sono a conoscenza delle necessarie abilitazioni di legge, ma per ora l'uso che voglio farne è soprattutto in ricezione, più in là, sicuramente studierò per il conseguimento dei titoli necessari alla trasmissione, mi piacerebbe impostare già la mia stazione per tale uso.
Per ora sono in possesso del titolo di GMDSS GOC ( general operators certificate) che, facendo il comandamte di yacht adibiti ad uso commerciale , ho dovuto prendere, e per il quale ho studiato, ma che prepara ed Abilita ad un uso esclusivamente nautico e commerciale, mentre invece a me piacerebbe un uso più ampio dell'apparato ssb, non limitandomi a quello nautico, ma soprattutto a quello amatoriale, a tale scopo certamente mi metterò a studiare, ho appena iniziato.
Grazie comunque Andrea per il . particolarmente . lo apprezzo comunque! Big Grin
Per ora, se qualcuno volesse darmi qualche consiglio utile per installare l'apparato descritto sulla mia barca, gliene sarei infinitamente grato...
Cita messaggio
#4
Sono agli inizi anche io, ma una cosa mi sembra di averla capita, l'accordatore DEVE essere il più vicino possibile all'antenna, poi lo colleghi all'apparato con un coassiale aircell che dovrebbe essere il massimo in termini di qualità e basse perdite.

Pacman
Cita messaggio
#5
Se sei una persona inesperta devi affidarti ad una esperta. L'ssb non puoi improvvisarlo.
La legge, poi, è quella: senza titolo non puoi installarlo neanche limitandoti all'ascolto.
Poi di discussioni uguali ce ne sono fin troppe.
Usa la funzione cerca e troverai risposte.
Cita messaggio
#6
SE vuoi solo ricevere puoi fare le cose più semplici e comprare solo un buon ricevitore, che deve essere, per avere caratteristiche semi professionali da radioamatore swl, in generale vanno molto meglio di tutti i Nasa e perfino dei ricevitori acclamati professionali come quelli contenuti nei fax Furuno. Con 250/300 euro ne trovi sul mercato usato come FRG 100 Yaesu e molti Icom. L'idea di usare solo la parte ricevente di un rtx non è sbagliata, spesso sono le medesime elettroniche in una scatola diversa. Vanno decentemente tutti gli IC 706, Ic 7000 (moderno con DSP molto adatto a uso con PC) , il vecchio kenwood TS 50 era un mulo, gli yaesu piccoli non fanno impazzire, devi valutare bene i ricevitori. A trasmettere son buoni tutti vai sui siti dei radioamatori (eham.com)dove ci sono le prove e recensioni.
La fuoriserie è il JRC NRD 545, con media DSP controllabile interamente dal PC e con un front end (circuiti sintonizzati in ingresso) da paura, vale usato attorno ai 1000 euro, d'inverno lo usi a casa. Esistono ma da scegliere con cura dei ricevitori moderni che sono una scatoletta senza manopole controllata per intero dal PC, spesso però hanno caratteristiche di ricezione giocattolo.
Con un ricevitore non ti serve accordatore, ricorda che gli accordatori Piccoletto solo se puoi trasmettere sulla frequenza che devi ricevere altrimenti talvolta addirittura (se per esempio sei sintonizzato a 14 mhz e tenti di ricevere a 3,5) silenziano il ricevitore. Un buon filo o anche il belin non isolato ma alimentato con un balun particolare spesso sono sufficienti.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Consigli su impianto elettrico da zero StefanoC 3 396 29-10-2025, 09:25
Ultimo messaggio: luca boetti
  verifica caratteristiche impianto FV vonkapp 0 252 01-07-2025, 22:01
Ultimo messaggio: vonkapp
  peer review impianto elettrico ADL 26 2.006 21-05-2025, 16:28
Ultimo messaggio: ADL
  Impianto elettrico - necessito supporto :) Strega2@ 1 533 07-04-2025, 15:41
Ultimo messaggio: maema
  Isolatore per alimentazione impianto stereo mlipizer 12 840 01-04-2025, 11:08
Ultimo messaggio: bludiprua
  Revisione impianto elettrico Bavaria 32H rebzone 18 1.434 27-03-2025, 15:22
Ultimo messaggio: rebzone
  isolamento galvanico impianto 12V e terra della 220 acquafredda 32 2.911 15-01-2025, 15:22
Ultimo messaggio: clavy
  Racconto anch'io la mia esperienza sull' impianto al litio Canadese 41 5.485 15-11-2024, 15:13
Ultimo messaggio: fabio.75
  Negativo comune impianto bludiprua 10 1.375 16-10-2024, 10:39
Ultimo messaggio: bludiprua
  impianto elettrico impala 41 benny 6 932 26-09-2024, 12:27
Ultimo messaggio: kavokcinque

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)