Messaggi: 2.201
Discussioni: 232
Registrato: Nov 2008
16-08-2013, 18:59
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 17-08-2013, 05:54 da Zaurac.)
Devo ricollegare l'eco al display in pozzetto. Era collegato solo con i cavetti inseriti nei pin senza connettore e scollegandolo, stupidamente, non mi sono segnato le posizioni. Qualcuno mi sa dare la piedinatura del connettore NMEA in foto? Sperando che chi ha cablato il cavo abbia rispettato i colori.
Tanks [:253]
[hide]
![[Immagine: 201381612590_10082013120.jpg]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/Zaurac/201381612590_10082013120.jpg)
[/hide]
[hide]
![[Immagine: 2013816125920_10082013121.jpg]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/Zaurac/2013816125920_10082013121.jpg)
[/hide]
Messaggi: 8.053
Discussioni: 87
Registrato: Nov 2008
Mettere il modello dello strumento aiuterebbe !!!! Non sono mica tutti fatti allo stesso modo.
Messaggi: 2.201
Discussioni: 232
Registrato: Nov 2008
17-08-2013, 02:59
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 17-08-2013, 04:55 da Zaurac.)
Cioè la piedinatura dei connettori NMEA non è standard? Ero convinto di si.
L'eco è un FURUNO LS6100
Messaggi: 14.748
Discussioni: 390
Registrato: Sep 2006
Citazione:Zaurac ha scritto:
Cioè la piedinatura dei connettori NMEA non è standard? Ero convinto di si.
L'eco è un Feruno LS6100
Anch'io ero convinto che i codici colore nmea 0183 fosse uno standard rispettato da tutti i produttori
Messaggi: 8.053
Discussioni: 87
Registrato: Nov 2008
17-08-2013, 13:18
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 17-08-2013, 13:33 da IanSolo.)
I colori suggeriti dallo standard NMEA sono definiti ma non i connettori o la loro piedinatura !
Basta confrontare i 'pinout' di un paio di marche per rendersene conto.
Nel caso particolare il connettore ha queste funzioni ai pin:
Pin 1 - NMEA out 'A' (dati verso uno strumento)
Pin 2 - NMEA out 'B' (dati verso uno strumento)
Pin 3 - NMEA in 'A' (dati da uno strumento)
Pin 4 - NMEA in 'B' (dati da uno strumento)
Pin 5 - Alimentazione per strumento esterno (es. GPS antenna) max 100mA
Pin 6 - Massa
I colori standard per NMEA sono:
NMEA out 'A' (strumento che invia segnali) - BIANCO
NMEA out 'B' (strumento che invia segnali) - MARRONE
MNEA in 'A' (strumento che riceve segnali) - GIALLO
MNEA in 'B' (strumento che riceve segnali) - VERDE
le alimentazioni non sono definite nello standard trattandosi di un protocollo di sola comunicazione, posso solo supporre che possano essere i soliti ROSSO per il positivo e NERO o CALZA per il negativo.
Ricordo che i segnali 'out' dello strumento che 'parla' vanno ai collegamenti 'in' dello strumento che 'ascolta' e viceversa.
Scambiare fra di loro o invertire i collegamenti NMEA non produce danni di nessun genere.
Messaggi: 2.201
Discussioni: 232
Registrato: Nov 2008
Citazione:IanSolo ha scritto:
I colori suggeriti dallo standard NMEA sono definiti ma non i connettori o la loro piedinatura !
Basta confrontare i 'pinout' di un paio di marche per rendersene conto.
Nel caso particolare il connettore ha queste funzioni ai pin:
Pin 1 - NMEA out 'A' (dati verso uno strumento)
Pin 2 - NMEA out 'B' (dati verso uno strumento)
Pin 3 - NMEA in 'A' (dati da uno strumento)
Pin 4 - NMEA in 'B' (dati da uno strumento)
Pin 5 - Alimentazione per strumento esterno (es. GPS antenna) max 100mA
Pin 6 - Massa
I colori standard per NMEA sono:
NMEA out 'A' (strumento che invia segnali) - BIANCO
NMEA out 'B' (strumento che invia segnali) - MARRONE
MNEA in 'A' (strumento che riceve segnali) - GIALLO
MNEA in 'B' (strumento che riceve segnali) - VERDE
le alimentazioni non sono definite nello standard trattandosi di un protocollo di sola comunicazione, posso solo supporre che possano essere i soliti ROSSO per il positivo e NERO o CALZA per il negativo.
Ricordo che i segnali 'out' dello strumento che 'parla' vanno ai collegamenti 'in' dello strumento che 'ascolta' e viceversa.
Scambiare fra di loro o invertire i collegamenti NMEA non produce danni di nessun genere.
Grazie Ian, chiarissimo.
Mi rimane solo il dubbio rispetto al connettore in foto di quale possa essere il pin 1 rispetto alla keyway (che è verso l'alto). Se potessi illuminarmi anche su questo......
Messaggi: 2.201
Discussioni: 232
Registrato: Nov 2008
....tipo testare i due pin di alimentazione e da quelli contare a . calma ci sono arrivato da solo.
Messaggi: 8.053
Discussioni: 87
Registrato: Nov 2008
Messaggi: 2.201
Discussioni: 232
Registrato: Nov 2008
Stavo solo teorizzando, andrò in barca solo a fine mese. Ti farò sapere.
Grazie. [:253]
Messaggi: 2.201
Discussioni: 232
Registrato: Nov 2008
05-09-2013, 06:01
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 05-09-2013, 12:13 da Zaurac.)
Quando meno me l'aspettavo sono spuntati da un gavone i manuali dell'eco e del display (Naviotec Repeat 3100) con tanto di schemi di interconnessione. Quest'ultimi appena torno li scannerizzo e li metto a disposizione del forum.
Il problema però sembra essere sul display, solo alimentando l'impianto ma con eco e gps spenti da dei 'geroglifici'. Escluderei un problema di cablaggi in quanto l'impianto funzionava prima che scollegassi l'eco. Ho provato a ricollegare l'eco ma la situazione non cambia, dal display in pozzetto ho solo quei geroglifici, l'ho quindi riscollegato per eliminare variabili lasciando solo il gps col suo bel connettore originale. Sarei tentato di scollegare tutto e rifare l'impianto da zero, ma ho la sensazione che mi stia sfuggendo qualche banalità.
Qualche idea?
Grazie.
Messaggi: 8.053
Discussioni: 87
Registrato: Nov 2008
Senza vedere direttamente e' difficile dare un'opinione, si puo' solo aggiungere che molta strumentazione presenta dati strani (geroglifici) quando non riceve dati correttamente, tali dati hanno spesso un preciso significato che consente al costruttore una diagnostica ma molto raramente sono resi pubblici.
Scollegare e rifare non e' indispensabile se, armato di pazienza, verifichi cavo per cavo le connessioni : dovresti impiegare un po' piu' di tempo ma eviti di sfilare e ripassare i fili.
Messaggi: 2.201
Discussioni: 232
Registrato: Nov 2008
Si Ian, hai ragione. Farò così.
Grazie.
[:253]