Frigo a bordo con la peltier
#1
Ciao rag. Ho appena terminato il lavoro d'istallazione del mini frigo, a bordo, con la cella di peltier, posto alcune foto, non si sa mai qualcuno fosse interessato.Big Grin

[hide][Immagine: 201441819500_20140418_192453.jpg][/hide]
Cita messaggio
#2
interessante, raccontaci un po con altre foto anche, che misure ha? ghiaccia? consumi? ci sono differenze con i tradizionali?
Cita messaggio
#3
Il vano frigo sarà 50lit la cella di peltier è di 70 watt, la pompa è da 200 lit/h, quella utilizata x cpu, acquistata in Cina, x abbassare i consumi, 'e funziona', ho montato in serie un termostato, il tutto ho speso circa 30€, purtroppo non oh tante foto. Se hai domande chiedi pure.Big Grin

[hide][Immagine: 2014418204250_20140319_143418.jpg][/hide]

[hide][Immagine: 2014418204346_20140319_143410.jpg][/hide]
Cita messaggio
#4
Le foto sono state fatte in fase sperimentale, adesso lo scambiatore è fatto al tornio, x essere + performante.
Cita messaggio
#5
Caspita, interessante lavoro, che da un pò di tempo ho in testa anch'io... Ti va di raccontare passo passo (visto che la mia manualità è pari a quella di un bambino di 5 anni) come hai fatto? E dove hai acquistato il materiale che deduco arrivi da acquisti on line....
Grazie
Cita messaggio
#6
mmmmmm.. facci sapere ma che sappia io le peltier non sono una campione di resa.
i frigo da auto quelli con la presa accendi sigari abbassano,mediamente, la temperatura di 10°
rispetto all'esterno.
è vero che 50lt da reffreddare non sono tanti ma ho qualche dubbio e sarei felice di essere smentito.

nb:72W sono il consumo di un vecchio compressore classico avente rese ben superiori.(costano anche di più)

ps:perchè non vedo le foto?
Cita messaggio
#7
Non vorrei smorzare gli entusiasmi, ma anche io come Andros ho delle perplessità circa le celle Peltier utilizzate in questa maniera e ambito.
Neanche io vedo le foto.
Cita messaggio
#8
Io invece ho la sicurezza che le peltier vincono sul compressore solo per spazio, affidabilità e peso.
Consumi e frigorie rese non sono nemmeno paragonabili, purtroppo.
Cita messaggio
#9
Neanche io riesco a vedere le foto..........
Cita messaggio
#10
(27-04-2014, 12:13)albodo Ha scritto: Io invece ho la sicurezza che le peltier vincono sul compressore solo per spazio, affidabilità e peso.
Consumi e frigorie rese non sono nemmeno paragonabili, purtroppo.

Confermo, avevo fatto un tentativo artigianale molti anni fa, ma il risultato non è stato gran che, forse oggi è cambiato qualcosa?
Timore di vita frugale induce molti a vita piena di timore.
(Porfirio)
Cita messaggio
#11
interessato da questa discussione sono andato a ricercare un sito svedese dove pochi anni fa avevo visto dei frigo a peltier.
con tutto che nei loro mari freddi Piccoletto meglio... non li producono più!
sarà una coincidenza?
forse mettendo due celle in serie si ottiene un delta T più soddisfacente, ma il consumo?
sicuramente con i pochi euro spesi da calza non esiste di meglio.... piacerebbe anche a me vedere le fotografie
Cita messaggio
#12
foto... foto ..
Cita messaggio
#13
le peltier hanno una particolarità:congelano velocemente e sono usate ad esempio nei laboratori analisi quando si deve abbassare rapidamente la temperatura di una provetta o di un esperimento.
in un frigo classico per quanto piccolo non sono adatte.
per non parlare dei frigo nelle barche che hanno,per solito,delle coibentazioni quantomeno discutibili in location e stagione piuttosto . qualche cantiere blasonato)
quindi il vecchio, caro e rumoroso compressore con una piastra ad hoc è ancora imbattibile.
Cita messaggio
#14
il Peltier non raffredda. mantiene fredda la roba che hai messo dentro fredda.
abbassa la temperatura della cella a patto che ci sia poco spazio residuo.
io ne ho due in barca e li uso come ghiacciaie. la notte quando sono in Imarroncinichegalleggiano.... vanno con la 220 e poi di giorno ne ho una da utilizzare sempre ed un'altra per le birre ed il prosecco.
mi porto dietro delle buste di quelle che si usano nello sport per freddare gli ematomi da utilizzare all'occorrenza.

'na crema.

Smiley34Smiley34Smiley34
i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



Cita messaggio
#15
giusto.funziona nelle gite domenicali.
Cita messaggio
#16
Con il Firstino (21.7), in assenza di frigo avevo uno di quelle "scatole" da auto con appunto cella di Peltier, quelle che si comprano ai supermercati.
Funzionava sia con la 220 che con il 12 volt.
I risultati però erano modestissimi e alquanto insoddisfacenti.
Peraltro neppure poi così silenzioso, la ventolina si sentiva comunque e la notte infastidiva.
Complice anche evidentemente una mediocre coibentazione, riusciva a rinfrescare appena le bibite stando acceso tutta la notte.
Da quell'esperienza, io onestamente ora non me la sentirei di fare cambio con il compressore.
Saluti
Carlo
Cita messaggio
#17
Una volta avevo preso,per l'auto, un frighetto a peltier: ottimo per scaricare a batteria!
Navigare senza meta può farci scoprire orizzonti inaspettati!
Buon vento! by Mario
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Ventola Brushless [frigo] MAXDV 0 558 25-09-2024, 21:30
Ultimo messaggio: MAXDV
  Gestire il frigo da remoto alessandro alberto 9 1.263 26-08-2024, 19:19
Ultimo messaggio: alessandro alberto
  Temperatura frigo Guido C 8 4.502 05-08-2024, 10:56
Ultimo messaggio: grillovirante
  Gruppo frigo danfoss Gengis khan 8 1.638 24-05-2024, 14:35
Ultimo messaggio: Gengis khan
  Modifica frigo Bavaria Cruiser 40 m.y. 2008 kavokcinque 20 7.665 10-02-2024, 21:04
Ultimo messaggio: Gabriele
Photo aggiornamento elettronica di bordo roma - milano 11 2.135 27-01-2024, 15:14
Ultimo messaggio: roma - milano
  Diario di bordo digitale Sgt.Pepper 76 24.924 07-01-2024, 17:42
Ultimo messaggio: voyager
  Installazione VHF di bordo Rockdamned 16 3.388 29-10-2023, 19:31
Ultimo messaggio: bdc@live.it
  ventola condensatore frigo Jonah11 3 1.499 28-08-2023, 12:22
Ultimo messaggio: clavy
  Caricabatterie di Bordo da CC a CC santicuti 30 5.506 23-08-2023, 10:38
Ultimo messaggio: AndreaB72

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)