Ripartitore batterie su Yanmar 3YM30
#1
Qualcuno di voi ha installato un ripartitore di carica per più batterie su uno Yanmar 3YM30?
Ho comprato un ripartitore della SIC e ho preso tra le mani lo schema elettrico del motore.
Nella mia beata ignoranza pensavo che ci fosse un cavo che dall'alternatore va alla batteria ed un altro cavo che va dalla batteria al motorino di avviamento.
In realtà c'è un cavo che dall'alternatore va al motorino di avviamento e da qui alla batteria. Dovrebbe essere lo stesso no?
Allora interrompo questo cavo (alternatore-motorino) e lo porto al ripartitore? Siccome è tutto cablato sul motore.... come lo riconosco?


Allegati
.jpg   Schema elettrico motore.jpg (Dimensione: 278,71 KB / Download: 110)
Veneto, Padova - Grecia, Nidri
Cita messaggio
#2
Ho avuto lo stesso problema con un Lombardini. Chiesto all'assistenza mi hanno risposto che dovevo staccare il cavo che dall'alternatore andava al motorino e attaccarci il ripartitore per andare alle batterie. Non è stata una passeggiata per via degli spazi, ma alla fine ce l'ho fatta. Ho lasciato il cavo orignale ancora attacato ma ben isolato con nastro isolante. Dopo un anno tutto a posto.
Trieste - Beneteau First 30jk
Cita messaggio
#3
http://www.amicidellavela.it/showthread.php?tid=98382
Cita messaggio
#4
Come mi è stato suggerito su questo forum,
Per montare il ripartitore (motore lombardini, ripartitore due uscite) ho staccato dal motorino di avviamento il cavo proveniente dall'alternatore e l'ho portato sul ingresso del ripartitore . Poi portato una delle due uscite sul motorino e l'altra direttamente sulla batt servizi.
Funziona tutto regolarmente
Cita messaggio
#5
Se hai l'alternatore standard da 60A dopo collegato il ripartitore e' probabile che
non funzioni.
Una soluzione e' di collegare il cavo che alimenta lo "starter relay" colore bianco/giallo
con l'uscita dell'alternatore (B)
Serve per a dare momentaneamente l'alimentazione al regolatore dell'alternatore in modo che inizi a produrre corrente.
Se hai l'alternatore da 80 A non devi fare nulla.
Cita messaggio
#6
Ringrazio tutti ma ho paura che purtroppo ogni motore abbia il suo modo.
Per Marcox: ho un alternatore standard da 60A...
Ponte tra BiancoGiallo e B dell'alternatore che sarebbe il cavo che va al motorino di avviamento e poi alla batteria?
Ma così non si carica di corrente anche il filo BiancoGiallo?
Veneto, Padova - Grecia, Nidri
Cita messaggio
#7
.

Il circuito Lombardini non mi sembra tanto diverso. L'immagine postata da te è molto complicata perchè tiene conto di tutta la componentistica. In realtà è tutto molto più semplice. Devi staccare il cavo che esce dall'alternatore e portarlo al ripartitore (dal tuo schema sembrerebbe il cavo 10R che esce dall'alternatore ed entra nel punto B dello starter). Punto. All'interno dell'alternatore c'è già il regolatore. Se hai dei dubbi scrivi una mail all'assistenza.
I contatti L, R, e Y sembra vadano al pannello di controllo. Il contatto 10B è la massa.
Trieste - Beneteau First 30jk
Cita messaggio
#8
(18-06-2014, 11:17)mlipizer Ha scritto: .

Il circuito Lombardini non mi sembra tanto diverso. L'immagine postata da te è molto complicata perchè tiene conto di tutta la componentistica. In realtà è tutto molto più semplice. Devi staccare il cavo che esce dall'alternatore e portarlo al ripartitore (dal tuo schema sembrerebbe il cavo 10R che esce dall'alternatore ed entra nel punto B dello starter). Punto. All'interno dell'alternatore c'è già il regolatore. Se hai dei dubbi scrivi una mail all'assistenza.
I contatti L, R, e Y sembra vadano al pannello di controllo. Il contatto 10B è la massa.

Bella discussione, non l'avevo trovata ora la leggo.
Sto anche aspettando la risposta dell'assistenza ma mi hanno detto che prima di martedì non si sentirà niente... e venerdì vado in ferie...
Colpa mia che mi prendo sempre all'ultimo.
Veneto, Padova - Grecia, Nidri
Cita messaggio
#9
(18-06-2014, 10:47)Moody Ha scritto: Ma così non si carica di corrente anche il filo BiancoGiallo?
Non e' un filo diretto,ci va un diodo raddrizzatore da 2A 100 V o superiore con il catodo (la punta della "freccia") verso il B+.
In pratica devi dare tensione sul B+ dell'alternatore per una frazione di secondo (mentre gira) ,il tempo in cui la chiave e' tenuta in posizione di avviamento e' sufficiente.
Quando rilasci la chiave il diodo impedisce il passaggio della corrente prodotta dall'alternatore sul rele'.
Oppure puoi aggiungere un secondo rele' con la bobina di eccitazione in parallelo a quello di avviamento che collega momentaneamente
il B+ con il positivo della batteria e sei protetto da rotture del diodo (rare ma possibili)
Cita messaggio
#10
Capito... un ultima cosa: se sbaglio non funziona e basta o può rompersi qualcosa?
Veneto, Padova - Grecia, Nidri
Cita messaggio
#11
Scusa ... ma senza andare a toccare l'impianto elettrico originale ... che poi ti dicono la storica frase *ah! ma l'hai modificato quindi ...* perchè non monti un parallelatore ?
Io l'ho trovato qui: http://www.p1mr.com
Lo monti "in aggiunta" (come un'autoradio) senza andare a mettere mano all'impianto elettrico originale e fine dei problemi.
Ciao e buon vento.
Cita messaggio
#12
Interessante ma costa 185 euro! Forse conviene pagare un elettrauto.
L'importante è che faccia il lavoro fatto bene. Sapere cosa deve fare prima è meglio.
Adesso sono in vacanza e ho ripristinato i carica batteria... ci penseremo più avanti.
Per ora, ciao e graxie a tutti.
Veneto, Padova - Grecia, Nidri
Cita messaggio
#13
E' vero ... però ho *scordato* il problema della ricarica delle ausiliarie dall'alternatore motore.
E gli *ciuccio* tutto da quell'alternatore, fino all'ultimo millivolt erogato.
Buone vacanze a te, a me manca ancora un mese.
Cita messaggio
#14
ferie finite ma non ho fatto nessun collegamento pur essendomi procurato diodi, saldatore ecc.
Sono un vigliacco!
Ho tenuto scollegata la batteria dei servizi dal motore e caricata solamente con i pannelli solari.
Frigorifero tutto il giorno e non ci sono stati problemi.
Adesso ci ripensiamo.
Veneto, Padova - Grecia, Nidri
Cita messaggio
#15
Moody poi hai concluso? Io ho il tuo identico problema


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#16
No. Ho messo tre nuovi stacca batterie visto che l'uno-due-both era cotto. I pannelli solari caricano i due gruppi indipendentemente dagli stacca batterie e l'alternatore è collegato solo alla batteria di accensione.
Per ora funziona e ho corrente a sufficienza e poi, francamente, non ho ancora deciso cosa fare.
Veneto, Padova - Grecia, Nidri
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  batterie ioni di sodio Tamata 2 371 17-09-2025, 15:19
Ultimo messaggio: clavy
  Scollegare batterie servizi dal ripartitore di carica kitegorico 8 684 24-07-2025, 13:40
Ultimo messaggio: gpcgpc
  ripartitore di carica e sostituzione motore bettin.nicola 5 604 02-07-2025, 11:54
Ultimo messaggio: alessandro alberto
  Ripartitore di carica maurotss 106 16.274 21-06-2025, 18:04
Ultimo messaggio: Gabriele
  Aiuto su alternatore/batterie. Giurista 38 3.137 06-06-2025, 14:08
Ultimo messaggio: Gabriele
  Batterie Victron (piombo) innovative ... 22 4.797 23-05-2025, 20:35
Ultimo messaggio: zepere
  Pannelli e batterie Pepi 11 1.549 21-01-2025, 22:55
Ultimo messaggio: Resolution
  Caricare le batterie al litio al 100% Canadese 21 3.535 07-11-2024, 12:33
Ultimo messaggio: Canadese
  Batterie IanSolo 813 1.012.320 24-10-2024, 07:59
Ultimo messaggio: pepe1395
  Consiglio ripartitore/commutatore Domeciccio 4 908 19-08-2024, 17:42
Ultimo messaggio: DIAKOPES

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)