Messaggi: 130
Discussioni: 20
Registrato: Jul 2012
Ieri dopo due giorni di rada decido di provare finalmente il generatore Honda eu 10. Parte al primo colpo, lo allacio alla barca , attivo l' interruttore per la presa di corrente dalla Imarroncinichegalleggiano..... tutto ok. Dopo dieci secondi la lucetta verde del caricabatterie sul quadro della barca si spegne ,sento una leggera puzza di bruciato, il generatore continua a funzionare normalmente. Interrompo subito tutto.Non ho il coraggio di riprovarci ma sopratutto ho il dubbio che una volta in Imarroncinichegalleggiano.... non funzioni più l'allaccio con la 220.Sulla targhetta del generatore accanto alla presa c'è il simbolo della batteria con l'indicazione 12 volt 8 A. C'è qualcuno che sa darmi qualche dritta?
Messaggi: 697
Discussioni: 16
Registrato: Oct 2008
bho....
il generatore ti è andato in allarme? (spie rosse accese e sgancio automatico della . dici che funzionava . che erogava cmq la 220 o che era in moto?
magari prova ad accendere il generatore e verifica se funziona inserendoci un utilizzatore (un caricabatterie, un saldatore, un asciugacapelli - stando attento a non farlo andare in protezione- ) direttamente sulla sua presa
la "puzza" immagino tu l'abbia sentita dal generatore....
Messaggi: 4.163
Discussioni: 467
Registrato: Apr 2009
Scusa la domanda Mao.
Avendo in passato anch'io valutato l'acquisto di un generatore da tenere in barca ed avendo superato quella iniziale valutazione (ora ho realizzato un sistema di ricarica fotovoltaico) ti chiedo:
visto che hai deciso di accendere un motore a scoppio x ricaricare le batterie (con conseguente, rumore, puzza di fumo, vibrazioni, ecc, ecc.) c'è un vantaggio ad accendere quello del generatore (che è tra l'altro a benzina) rispetto al motore della barca?
Messaggi: 4.163
Discussioni: 467
Registrato: Apr 2009
PS: comunque quando stavo valutando l'acquisto del generatore ricordo vagamente di aver letto di qualche utente che ricaricava le sue batterie con quei generatorini cinesi da pochi euro.....
Quindi immagino che con un Honda si possa fare altrettanto senza far danni..... ma aspettiamo l'opinione di qualche esperto
Messaggi: 697
Discussioni: 16
Registrato: Oct 2008
...io ce l'ho, lo uso raramente ma l'uso....
provo a risponderti:
1) se devi caricare le . motore (anzi l'alternatore) con i suoi 80ampere è ben superiore all'accoppiata generatore/caricabatteria. Tieni conto che nel mio caso è un 25 ampere..
2) io ho . mi trovo abbastanza . il tipo di aggeggio andrei su qualcosa di "serio".
3) faccio rada, ho 3 donne a . che facciano il bagno anche in . quel punto ho necessità di dare loro la possibilità di asciugare le loro folte . opzioni sono: webasto o asciugacapelli.....
tra le due scelgo la ., in tal caso, il generatore diventa indispensabile....
sarà pure una . è vacanza e voglio mettermi nella migliore condizione possibile....
questo è il mio utilizzo.
Messaggi: 130
Discussioni: 20
Registrato: Jul 2012
Per età età : intendo che era in moto, in serata faccio la prova che mi consigli con l'asciugacapelli. Il problema sembrava più nell'apparato elettrico della barca che non nel generatore Honda.la puzza l'ho sentita nei pressi del quadro elettrico della barca.
Per kitegorico : io lo ho comprato per sicurezza, e ' la prima volta che lo utilizzo. Ho sempre pensato che sia più Conveniente ricaricare le batterie con un motore ausiliario che non con quello più Potente della barca e poi, ad abbondanza, avere la 220 può Essere utile.certo, dopo l'esperienza di oggi, non ne sono più così sicuro.
Adesso cosa faccio : riprovo a ricaricare le batterie con il generatore Honda o me ne frego ed accendo il motore?
Comunque mi pare di capire che ricaricare le batterie con il generatore Honda non sia stato un atto inconsulto.
Messaggi: 1.075
Discussioni: 55
Registrato: Feb 2007
(22-07-2014, 10:59)mao Ha scritto: Ieri dopo due giorni di rada decido di provare finalmente il generatore Honda eu 10. Parte al primo colpo, lo allacio alla barca , attivo l' interruttore per la presa di corrente dalla Imarroncinichegalleggiano..... tutto ok. Dopo dieci secondi la lucetta verde del caricabatterie sul quadro della barca si spegne ,sento una leggera puzza di bruciato, il generatore continua a funzionare normalmente. Interrompo subito tutto.Non ho il coraggio di riprovarci ma sopratutto ho il dubbio che una volta in Imarroncinichegalleggiano.... non funzioni più l'allaccio con la 220.Sulla targhetta del generatore accanto alla presa c'è il simbolo della batteria con l'indicazione 12 volt 8 A. C'è qualcuno che sa darmi qualche dritta?
Da dove arrivava la puzza di bruciato ? Dal caricabatterie o dal generatore ?
Più probabile dal caricabatterie.
#Call sign 2EUY6 # MMSI 235098687 #
Messaggi: 1.079
Discussioni: 36
Registrato: Jan 2012
Bv. Utilizzo l' Honda 1000 da due anni e mi trovo bene. In rada carico le batterie, utilizzo il phon e l'aspirapolvere. Mai avuto problemi.
Messaggi: 130
Discussioni: 20
Registrato: Jul 2012
Grazie a tutti per le risposte. Ho fatto la prova del generatore Honda e funziona,temo quindi ,se c'è
Qualche problema, che derivi dal caricabatterie. per ora non faccio altre prove per non rovinarmi le vacanze, una volta in Imarroncinichegalleggiano.... ritenterò
BV
Messaggi: 296
Discussioni: 16
Registrato: Apr 2007
Una domanda a proposito del generatore, di solito oltre ai 220V in alternata c'è la possibilità di estrarre i 12V in continua. Quale dei due conviene usare per caricare le batterie?
Messaggi: 1.079
Discussioni: 36
Registrato: Jan 2012
Bv. Conviene utilizzare la 220V con potenza nominale fino a 1000 watt che corrispondono (sempre sulla carta) a oltre 80 ampere - (1000 W : 12v = 83,3 amp ) . L' uscita a 12 volt è di 8 ampere .
Personalmente collego l' Honda ad un caricabatterie da 50 Amp (Mastervolt) e vedo che fa un po' di fatica