Messaggi: 201
Discussioni: 27
Registrato: Feb 2014
04-09-2014, 22:04
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 04-09-2014, 22:06 da fabri2005.)
.
Qui se ne parla un po'
http://www.y2ksblog.com/2010/09/lvm-aquagen-4.html?m=1
Costa veramente tanto. Ma l'idea è semplice ed efficace.
Mi piacerebbe averne uno, ma non gli darei neanche la metà di quello che chiedono.
Qualcuno ha un sistema simile? Qualcuno se lo è autoprodotto?
Eolo dammi vento, Poseidone statte calmo!
Messaggi: 11.671
Discussioni: 924
Registrato: Oct 2007
Con 1/4 del costo di quell' aggeggio ti compri un generatorino 4T che è un gioiellino!
Messaggi: 201
Discussioni: 27
Registrato: Feb 2014
Già!
Pero' l'idea di avere un sistema del genere che carichi le batterie in silenzio e gratis...
Ora che ci penso, spero che qualche tonno non scambi quell'elica per una preda!
Eolo dammi vento, Poseidone statte calmo!
Messaggi: 17.512
Discussioni: 244
Registrato: Mar 2009
Ma i dati tecnici?
Birbante di un Frap!!!
Messaggi: 14.249
Discussioni: 958
Registrato: Oct 2009
i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento
Messaggi: 201
Discussioni: 27
Registrato: Feb 2014
Sul secondo sito che ho messo c'è qualche dato. Tipo 1,2 ampere per ogni nodo, raggiunti i 4 nodi di velocità.
Pale abbattibili no, sono solo intercambiabili
Eolo dammi vento, Poseidone statte calmo!
Messaggi: 8.053
Discussioni: 87
Registrato: Nov 2008
Messaggi: 201
Discussioni: 27
Registrato: Feb 2014
Si, stavo per inserire il primo link :-)
Eolo dammi vento, Poseidone statte calmo!
Messaggi: 11.671
Discussioni: 924
Registrato: Oct 2007
Gratis? Sei sicuro? Come minimo quel coso ti toglie almeno un nodo è comunque avrà una soglia minima di velocità sotto la quale non genera corrente.
Questo tipo di generazione era applicata negli aereiad elica, oggi nei jet liner come ultima risorsa. di corrente
Messaggi: 201
Discussioni: 27
Registrato: Feb 2014
Si, non è una grande invenzione. Ma se si potesse avere questo sistema a un prezzo decente, non sarebbe male
Eolo dammi vento, Poseidone statte calmo!
Messaggi: 201
Discussioni: 27
Registrato: Feb 2014
Questo è un vecchio annuncio. Giusto per vedere le foto
.
Eolo dammi vento, Poseidone statte calmo!
Messaggi: 1.423
Discussioni: 16
Registrato: Aug 2007
E' da un po' di tempo che cerco soluzioni per rendere una barca energeticamente autosufficente (in presenza di consumi importanti) ... sui generatori a trascinamento o bivalenti (utilizzabili sia come eolico che a trascinamento) ho sempre avuto qualche dubbio e continuo ad averlo ....
Usare l'elica del motore (elettrico

) parrebbe una buona idea ....
magari apro un nuovo thread per discutere della cosa se interessati.
Messaggi: 1.423
Discussioni: 16
Registrato: Aug 2007
Giusto per curiosita' .... quale sarebbe il prezzo di questo aggeggio?
Messaggi: 201
Discussioni: 27
Registrato: Feb 2014
1290€
Eolo dammi vento, Poseidone statte calmo!
Messaggi: 15.365
Discussioni: 733
Registrato: Oct 2004
(04-09-2014, 22:04)fabri2005 Ha scritto: Costa veramente tanto.
beh, guarda il prezzo di un duogen o di un watt and sea...
aquair/ampair a me piace e penso di prenderne uno (trascinato più conversione in eolico da ancoraggio) in complemento ad altri produttori di corrente pannelli e generatorino, poi vedremo cosa darà
Messaggi: 4.234
Discussioni: 224
Registrato: Nov 2012
@fabri2005 : sugli Amel il generatore da elica c'è di serie e funziona bene anche se mangia 1/2 nodo di velocità. Salutations
Messaggi: 201
Discussioni: 27
Registrato: Feb 2014
(05-09-2014, 08:47)enio.rossi Ha scritto: @fabri2005 : sugli Amel il generatore da elica c'è di serie e funziona bene anche se mangia 1/2 nodo di velocità. Salutations
Pero'! Mi sembrava di aver letto una cosa del genere sul forum. Dove è posizionato questo sistema sugli amel? Quanto carica all'incirca?
Eolo dammi vento, Poseidone statte calmo!
Messaggi: 4.234
Discussioni: 224
Registrato: Nov 2012
C'è un volano di una certa dimensione sull'asse dietro all'invertitore con una cinghia che lo collega ad un alternatore da 70Ah. Si attacca con una chiavetta sul quadro elettrico, quando si va a vela attorno ai 4 kn. Carica secondo la velocità, a 6 kn dà circa 20Ah e frena di circa 1/2 kn.