Il mio fido compagno, dopo 25 anni di avventure, mi ha lasciato disorientato; nel senso che la bussola ogni tanto si blocca, non gira e si vedono delle macchie che coprono i gradi.
Prima di mandarlo ad un laboratorio autorizzato per farlo revisionare, posso provare ad aprire la bussola e come, o rischio di fare danni?
Grazie per i consigli.
(21-09-2014, 11:16)IanSolo Ha scritto: Mi unisco agli altri, meglio non toccarlo se non sai come fare e se non sei attrezzato.
....stesso binocolo Commander III ....con stesso problema sulla . 15 anni senza alcuna macchia (hai verificato le batterie?)
...riguardo allo smontaggio svitando la ghiera cmq la bussola non esce perchè bloccata da altre viti che ho preferito non toccare.
...a memoria ricordo di una garanzia che copriva un periodo assai lungo forse 20 anni e cmq mi hanno sempre parlato molto bene riguardo il servizio . che provero a fare tramite il mio . il costo io farei mettere solo mani a persone che conoscono bene . teniamoci aggiornati riguardo ai risultati .
Saluti
Per caso "ha preso un colpo?"
Le macchie sulla graduazione, (se sono fisse) potrebbero essere dovute, ad un'inizio di scollamento di qualche elemento ottico.
Ci sta anche, tutto invecchia( sopratutto dopo 25 anni), anche il balsamo di canadà,a suo tempo usato per incollare i varii elementi ottici.
Mentre quella sul campo visivo è "vignettatura" dovuta al fatto che quando hai preso l'immagine, non stavi sulla "pupilla d'uscita"
e quella, posizionando l'occhio alla giusta estrazione, sparisce.
22-09-2014, 11:49 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 22-09-2014, 11:54 da S8S8.)
...sul sito leggo questo
Garanzia STEINER di 30 anni
Offriamo una garanzia di 30 anni. Se il binocolo deve essere riparato, il nostro team di esperti lo controlla e ripara in conformità alle condizioni di garanzia. Basta spedire il binocolo direttamente alla casa produttrice o al rivenditore.
...vedremo cosa risponderanno.
...per il momento sono fiducioso.
Grazie a tutti per i consigli.
Ho scritto alla Steiner e sono in attesa di risposta.
Comunque non ha preso colpi e l'ottica è perfetta; dalla foto non sembra, ma è un difetto della foto.
L'unico problema è la bussola. Le batterie che Piccoletto la bussola le conservo a parte e le inserisco solo se ne prevedo un uso notturno; di giorno non servono.
Vi farò sapere.
anche il mio binocolo Steiner commender ha un problema: non si accende più la luce.. cambiate le batterie, ma nulla. Su che sito hai trovato l'assistenza?
grazie
...ho inviato una richiesta di info tramite il modulo di contatto scrivendo pero in Italiano e non ho ricevuto risposta.
...spero in settimana di fargli una email in inglese e dopo di che tocchera al mio fornitore.
....se non ricordo male se il sensore posto sopra la bussola non è completamente al buio il led non . che la polarità delle due batterie sia stata rispettata.
29-09-2014, 21:59 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 30-09-2014, 09:56 da refer1.)
Mi ha risposto la Steiner scrivendo di consegnare il binocolo al loro patner italiano, che è Arimar con sede a Montaletto di Cervia, la quale organizzerà tutto il necessario.
Scrive anche che lo devono riparare in Germania a causa della certificazione ISO.
Non specifica se le spese sono coperte da garanzia.
Domani scrivo ad Arimar e domando.