Spia alternatore strana.
#1
Provo a spiegare cosa succede al mio impianto elettrico. Tutto spento attacco lo staccabatterie e si accende la spia alternatore sul quadro motore: la spia e' un po fioca. Giro la chiave motore al primo scatto: la spia alternatore si spegne e correttamente si accende quella dell'olio. Accendo il motore si spegne la spia olio, la spia alternatore resta spenta ma l'alternatore non carica le batterie. L alternatore e' un valeo con regolatore incorporato. Potrebbe essere un problema dell'alternatore o qualche contatto fasullo? Ho avuto poco tempo per i controlli e tutti i suggerimenti sono ben accolti.
Ciao Francesco.
Cita messaggio
#2
Prova, quando metti in moto, tenere "da subito" il motore un po' accelerato per qualche secondo e poi abbassa pure i giri. Vedi se così carica.
Cita messaggio
#3
ponte diodi alternatore saltato ?
Cita messaggio
#4
-----
Tutto spento attacco lo staccabatterie e si accende la spia alternatore sul quadro motore: la spia e' un po fioca. Giro la chiave motore al primo scatto: la spia alternatore si spegne ..
-----
Immaginando che si tratti di un quadro motore standard (non hai indicato ne' il tipo di quadro ne' il tipo di motore che hai) che la spia possa essere fioca non e' anomalo, dipende dal tipo di lampadina, cio' che e' anomalo e' che si accenda con chiave a "riposo" (cioe' inserita ma non girata) come ho inteso visto che dici che solo poi la giri al primo scatto (che dovrebbe essere quello in cui rimane rilasciandola dopo l'avviamento) ed e' pure anomalo che al "primo scatto" si spenga.
Tutto cio' mi fa pensare che vi sia un problema di contatti anomali nel quadro di comando.
Per verificare prova a vedere se a motore fermo e con la chiave al primo scatto c'e' tensione sul morsetto solitamente indicato con la sigla "D+" (qualche volta "L") dell'alternatore: se c'e' tensione e' probabilmente guasto qualcosa nell'alternatore (regolatore, belin, avvolgimento rotore,...) se non c'e' tensione per nulla (dovrebbe esserci almeno qualche volt) prova a collegare una lampadinetta da 3W 12V fra quel punto e il morsetto "B+" dell'alternatore (la lampadina dovrebbe accendersi almeno un po') e tenendo lontane le mani (ovviamente) avvia il motore, se la lampadina aggiunta si spegne significa che l'alternatore funziona e il guasto risiede nel quadro.
Cita messaggio
#5
Aggiungo altre info, prima andavo di fretta. Il motore e' vp md11c con quadretto completo di blocco chiave, giri, temperatura, livello gasolio, spia alternatore ed olio. Anni fa e' stata seliminata la dinamo installando l'attuale alternatore con tutte le modifiche del caso. Il polo D+ e' collegato alla spia. Chiudo lo staccabatterie e senza inserire la chiave la spia e' accesa anche se fioca. Inserisco la chiave, la giro al primo scatto (ok dove rimane dopo avviamento) si spegne la spia altern e si accende quella olio. Quando tutto funzionava, solo al primo scatto si accendevano le spie che si spegnevano dopo l'accensione. Inizialmente ho pensato al blocchetto chiave avviamento poi verificato che con motore in moto la tensione sulle batterie non aumenta ho iniziato ad incolpare l'alternatore. Mi sembra che a motore fermo il polo D+ sia un "negativo" per cui se fosse un guasto del regolatore che porta un po di tensione dal polo B+ si spiegherebbe la luce fioca con chiave disinserita ed il fatto che l'alternatore non carichi. Adesso ho smontato l'alternatore, ho eventualmente un piccolo alimentatore 12v cc da 3 A: posso fare qualche prova di verifica oppure riporto tutto in barca e provo con la lampadina aggiuntiva?
Tnks.
Cita messaggio
#6
Ciao France(sco?)
La barca di un amico ha proprio quel motore.
Sul suo quadro non c'è il livello del gasolio (non avrai confuso con la pressione dell'olio?).
Confermo che girando la chiave si accendono le spie di pressione olio e dell'alternatore. Nel tuo caso non lo fà. Partirei da lì

Se non ti è di troppo disturbo potresti andare alla sezione motori ? Ho aperto una discussione sull'invertitore del motore MD11C con foto. Non riesco ad individuare il modello dell'invertitore, se mi dai qualche informazione mi sarebbe enormemente di aiuto. Mi potresti dire se il tuo è lo stesso?

BV
Nicola
Cita messaggio
#7
Personalmente quoto Iansolo, Io per un problema simile, sono impazzito per un mese... poi ho trovato la fonte del mio problema. Il ripartitore di carica (era del tipo a Diodi) era guasto e non faceva eccitare l'alternatore. Per un pochino ho risolto con un piccolo diodo esterno, poi ho messo un regolatore attivo.
Dopo la tempesta, viene sempre sereno. Vela... filosofia di vita!
Massimo Rossi
http://skipperone.it
Cita messaggio
#8
-----
Adesso ho smontato l'alternatore, ho eventualmente un piccolo alimentatore 12v cc da 3 A: posso fare qualche prova di verifica oppure riporto tutto in barca e provo con la lampadina aggiuntiva?
-----
Per provare un alternatore e' necessario collegarlo ad una batteria, l'alimentatore non basta perche' e' necessario anche un carico che assorba corrente (anche poca), serve poi farlo ruotare a varie centinaia di giri al minuto e cio' non e' affatto semplice, ritengo sia piu' facile provarlo in barca (o, ancora piu' facile, presso un elettrauto che ha di sicuro l'attrezzatura necessaria).
Comunque visti i sintomi, il tipo di motore e quadro propendo piu' per un problema al blocchetto chiave per via del fatto che girandola la lampada si spegne (segno certo di un contatto che si apre).
Cita messaggio
#9
Per Nicola: io ho il saildrive mi spiace ma non posso essere d'aiuto.
Ian, spero che sia il blocco chiave ma non sono tanto convinto perché è vero che girando la chiave la spia si spegne però si accende correttamente quella dell'olio. Vi aggiorno.
Cita messaggio
#10
(27-10-2014, 10:40)France72 Ha scritto: Per Nicola: io ho il saildrive mi spiace ma non posso essere d'aiuto.
Ian, spero che sia il blocco chiave ma non sono tanto convinto perché è vero che girando la chiave la spia si spegne però si accende correttamente quella dell'olio. Vi aggiorno.

Importante quello che hai scritto. Le lampadine sono entrambe alimentate dal +12 (o almeno dovrebbero. L'altro capo della lampadina alternatore va sull'alternatore (eccitazione). Quindi se il filo è buono potrebbe essere un problema di regolatore dell'alternatore. Resta il fatto della debole luce a chiave spenta: prova a staccare il filo dell'eccitazione dall'alternatore e vedi se lo fà ancora.
Per l'invertitore, grazie comunque continuerò a cercare.

Nicola
Cita messaggio
#11
Ultimo aggiornamento: piastra diodi andata. Non esiste ricambio per cui si va di alternatore nuovo per un prezzo di circa 350 euri.
Cita messaggio
#12
Uhm... cambiare i diodi?
Cita messaggio
#13
(27-10-2014, 18:29)France72 Ha scritto: Ultimo aggiornamento: piastra diodi andata. Non esiste ricambio per cui si va di alternatore nuovo per un prezzo di circa 350 euri.

Ne vendo uno originale con 600 ore e blocco belin nuovo
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Spia alternatore su Perkins 4.108 danielef 6 489 22-07-2025, 11:54
Ultimo messaggio: clavy
  Quadro strumenti spia Volvo Penta 2003 capitanmiki 1 342 19-06-2025, 08:46
Ultimo messaggio: piersergio
  Aiuto su alternatore/batterie. Giurista 38 3.139 06-06-2025, 14:08
Ultimo messaggio: Gabriele
  Curva di erogazione alternatore Nanni 30cv kobold 5 1.043 22-08-2024, 15:06
Ultimo messaggio: Wally
  Dufour 41 Classic Volvo Penta MD22L - Alternatore e Contagiri gpcgpc 4 925 14-08-2024, 16:26
Ultimo messaggio: stravento96
  Come collegare alternatore e batteria lifepo4 da 200A kobold 8 1.119 07-08-2024, 07:47
Ultimo messaggio: kobold
  Allarme e spia batteria Volvo D2 55 su Bavaria kavokcinque 37 10.792 07-07-2024, 09:53
Ultimo messaggio: feltrin.roberto
  Spia protezione strumenti Little Sail 1 478 28-06-2024, 10:56
Ultimo messaggio: AndreaB72
  Alternatore MD22 L-A ventodiprua 11 1.441 23-06-2024, 18:48
Ultimo messaggio: ventodiprua
  Alternatore non carica batteria servizi Spirit of Nerina 11 1.927 10-06-2024, 13:25
Ultimo messaggio: spinner

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)