Smontare carrello trasto randa
#1
Avrei necessità di smontare i blocchi puleggia/strozzatore dal carrello del trasto randa.
[hide]
.jpg   IMG_1473.JPG (Dimensione: 144,43 KB / Download: 166) [/hide]
Qualcuno sa darmi un suggerimento per svitare quelle quattro viti che si vedono in foto.
Credo che ci sia del frena filetti (per lo meno Harken lo consiglia sulle istruzioni di montaggio)

Ho provato inutilmente con il cacciavite a mano e con l'avvitatore (sperando che il colpo secco che da l'avvitatore riuscisse a smuovere le viti).

Ho un cacciavite a percussione ma non vorrei fare danni al carrello o alla rotaia.

Inoltre per sfilare il carrello è necessario smontare la rotaia, perchè alle estremità non c'è spazio sufficente.
Stefano

La barca perfetta è quella dove si beve in sei, si mangia in quattro e si dorme in due
Cita messaggio
#2
Se le viti sono bloccate dal frenafiletti,
basta scaldare le viti per svitarle.
Appoggia sulla loro testa un grosso saldatore a stagno, oppure un tondino di ferro arroventato su di un fornello.

Bay! Smiley64
Cita messaggio
#3
Ho il carrello uguale, ho faticato parecchio per svitare le quattro viti.
Alla fine, come sempre, é una questione di attrezzatura: chiave a cricchetto, una punta di buone dimensioni e sono venute via.
Cita messaggio
#4
Evita attrezzi . di spanare le croci e poi . dice . giusto con la punta che fa bene . massimo aiutati con un pappagallo per girarlo dal manico.
.....o chiave a cricchetto.
Cita messaggio
#5
Smontato il blocco del carrello randa con le pulegge e gli strozzatori.
Ho agito con una chiave a cricchetto, non mi ero accordo di aver una punta a croce di grosse dimensioni e adatta alle viti.
Sono riuscito a muoverle un po', poi bagno di WD-40 e il giorno dopo piano piano sono venute via.
Sulla filettatura c'erano residui di polvere bianca, suppongo dovuto a ossidazione acciaio/alluminio più che a frenafiletti.
Le teste si sono comunque danneggiate, quindi dal ferramenta di fiducia mi sono fatto dare delle viti in accaio con testa a brugola.
Ho così potuto montare il nuovo carrello windward.
[hide]
.jpg   IMG_1749.JPG (Dimensione: 76,95 KB / Download: 75) [/hide]

Secondo voi è meglio proteggere le viti con una pasta isolante Duralac/Tef-gel o mettere il frena filetti fornito da Harken?
Stefano

La barca perfetta è quella dove si beve in sei, si mangia in quattro e si dorme in due
Cita messaggio
#6
Domanda lievemente OT.

Ma:
Se invece di comprare il carrello windward, mettevi nel primo carrello
una cimetta continua ( inizio nel paranco di sinistra, uscita dallo strozzascotte di sinistra, un metro o più di cima, entrata nello strozzascotte di destra e fine nel paranco di destra) [ spero di essermi spiegato],
non ottenevi lo stesso effetto del windward? Smiley2
Tieni la cimetta per scarrellare sul ginocchio, strattoni quella che arriva da sottovento (per liberare il carrello) e belin quella che và sopravento (per richiamarlo)
Smiley64
Cita messaggio
#7
Il circuito era già chiuso.
Il problema che avevo, era che le staffe metalliche che tengono gli strozzatori tendono a piegarsi verso l'alto rompendo i bordi delle pulegge che ci sono dietro.
In pratiche le due pulegge che sono dietro gli strozzatori hanno i bordi completamente mangiati e la cima andava ad impuntarsi sulle asperità.
Gli assi delle pulegge sono ribattutti e quindi le stesse di difficile sostituzione, almeno in autonomia.
Chiesto ad Harken il kit di ricambio costava quasi la meta del windward.
Con l'occasione ho sostituito anche le viti con testa a croce con viti con testa a brugola (0,10€ cad.) in modo da agevolare futuri smontaggi.
Stefano

La barca perfetta è quella dove si beve in sei, si mangia in quattro e si dorme in due
Cita messaggio
#8
Vai di Duralac o Tefgel.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  smontare stopper sx trasto randa comet 850 david giusti 6 3.387 02-03-2024, 21:12
Ultimo messaggio: baudelaire
  Carrello Genoa Valter53 6 1.669 05-08-2023, 11:46
Ultimo messaggio: Aquila
  Mousse 907: rotaia trasto Antaniiii 1 813 11-05-2023, 06:47
Ultimo messaggio: Wally
  carrello genova Neptune99 24 6.412 03-04-2023, 12:22
Ultimo messaggio: Frappettini
  Non riesco a smontare il perno del timone Fabiooibaf 11 2.751 14-05-2022, 21:34
Ultimo messaggio: Fabiooibaf
  Guide carrello genoa Barbarossa megalodon 10 4.180 14-04-2022, 21:34
Ultimo messaggio: Wally
  Smontare oblò apribili Maremare 16 3.304 14-04-2022, 21:26
Ultimo messaggio: GARIBALDI
  smontare ruote del timone mk 15 3.144 30-01-2022, 20:12
Ultimo messaggio: maurotss
  Come blocco il carrello? UMdB 14 2.932 20-01-2022, 17:20
Ultimo messaggio: UMdB
  Carrello randa: si può smontare e aggiungere sferette? eiasu 4 1.796 06-07-2021, 14:52
Ultimo messaggio: eiasu

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)