20-11-2014, 20:01
su genova ti posso segnalare GUZZARDI materie plastiche
|
Pezzo di plexiglas
|
|
20-11-2014, 20:01
su genova ti posso segnalare GUZZARDI materie plastiche
20-11-2014, 20:59
io ho fatto così:
- ho smontato serratura ed aeratore dalle tagliole di legno; - ho portato le tagliole ad un artigiano che lavora il plexiglas (lavora anche per i cantieri di produzione) che mi ha riprodotto esattamente i due pezzi, utilizzando uno spessore inferiore al legno (per il peso) ed incollando ai bordi verticali (quelli che scorrono nella guida) due listelli di plexiglas di spessore adeguato per realizzare lo spessore originario del legno (in questo modo si Piccoletto i giochi tra tagliola e guida); - ho rimontato serratura ed aeratore; - ho riverniciato le tagliole di legno, che tengo di rispetto. Tieni conto che il plexiglas ha dilatazioni apprezzabili quando esposto al sole: se troppo preciso si può incastrare, ma niente di insuperabile se si ha una lima a bordo...
21-11-2014, 10:20
(20-11-2014, 20:59)aljaba49 Ha scritto: io ho fatto così: Buona idea, così la serratura resta + o - nello spessore del bordo incollato e la tagliola appoggia sostanzialmente in piano (bordo + serratura) e sta comodamente sotto ad un materasso.......
29-11-2014, 20:56
in rete puoi trovare il metacrilato nella misura che vuoi.
per lavoralo qualsiasi artigiano che lavora il legno, se sagagomato con bordi curvilinei, meglio taglio laser. vedi www.plexishop.it (consiglio: meglio metacrilato che policarbonato) naturalmente è un mio parere. ciao
01-12-2014, 21:35
Il metacrillato o il plexi si possono lavorare con gli strumenti da legno? frese/tazze ecc ? Poi si lucidano i bordi con la fiamma ?
01-12-2014, 23:19
(01-12-2014, 21:35)gommo Ha scritto: Il metacrilato o il plexi si possono lavorare con gli strumenti da legno? frese/tazze ecc ? Poi si lucidano i bordi con la fiamma ?il metacrilato o PMMA è il materiale. plexi o plexiglass è una marca di PMMA altre marche sono Perpex Altuglas, Quin, ecc. ne esistono a decine tutte ottime, inoltre ogni marca offre diverse varianti della lastra in metacrilato con caratteristiche meccaniche e estetiche diverse e naturalmente anche costi diversi. si la lavorano con gli strumenti del legno e alluminio facendo particolare attenzione perchè il materiale si scalda e si impasta facilmente quando gli utensili girano a velocità elevata, mentre si può scheggiare facilmente quando non sono ben affilati. la lucidatura a fiamma è fatta con una attrezzatura particolare "generatore ad idrogeno" tutte le altre fiamme non fanno altro che danneggiare il materiale. per lucidarlo è sufficiente usare polish e dischi in panno,come si fa per il gelcoat, e come si fa per il gelcoat anzi di più bisogna preparare in precedenza la superficie da lucidare. un buon risultato di lucidatura lo si ottiene con il taglio laser che risulta molto utile se la sagoma di taglio è curvilinea.
02-12-2014, 10:23
Io avevo ottenuto un buon risultato facendolo col policarbonato alveolare, stesso spessore del legno, 20 mm., mettendo gli alveoli orizzontali per la portanza, stesso spessore del legno, un po meno resistente, ma credo in ogni caso più facile rompere la seratura che il pannello, molto luminoso, trasparente ma velato, leggero, economico, facilmente lavorabile, siccome l' avevo fatto in 2 pezzi, l' incastro fra uno e l' altro l' avevo fatto creando un H con due striscie di policarbonato compatto, e funzionava bene.
07-05-2015, 16:51
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-05-2015, 16:51 da utente non piu' attivo.)
Riprendo la discussione perché ho portato il mio tambuccio + ghigliottina rotti per farmeli rifare, mi hanno chiesto 260 euro e il tambuccio non lo possono fare da 15mm come l'originale, ma da 12mm.
Dite che va bene lo stesso o rischio di cadere giù se ci cammino sopra. Di certo non devo ballarci sopra come Sventola, solo camminare eventualmente. Ma poi 260 . truffa?
Nel . e accelero!
07-05-2015, 17:55
(07-05-2015, 16:51)utente non attivo Ha scritto: Riprendo la discussione perché ho portato il mio tambuccio + ghigliottina rotti per farmeli rifare, mi hanno chiesto 260 euro e il tambuccio non lo possono fare da 15mm come l'originale, ma da 12mm. mi sembra una cifra un po' altina; giustificata probabilmente da un "passaggio di mano"; andando a memoria, un mio amico spese sotto i 100 € rivolgendosi qui: http://www.guzzardiplastica.com/
07-05-2015, 18:00
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-05-2015, 18:24 da utente non piu' attivo.)
È un po' lontano Genova per farmelo fare.
Comunque grazie, per passaggio di mano se intendi "cresta", . fratello sarebbe capace ![]() Scherzi a parte, grazie, conviene che mi faccia fare anche un altro preventivo. Però, chiamando alle ditte nella zona di salerno, nessuno ha plexiglass da 15mm fumè, solo da 12mm. Non so se mi conviene rischiare
Nel . e accelero!
08-05-2015, 04:06
Alla fine ritaglio di compensato marino .
08-05-2015, 08:39
(07-05-2015, 16:51)utente non attivo Ha scritto: Riprendo la discussione perché ho portato il mio tambuccio + ghigliottina rotti per farmeli rifare, mi hanno chiesto 260 euro e il tambuccio non lo possono fare da 15mm come l'originale, ma da 12mm. Fatto fare adesso da: http://www.italplastik.biz/ Gli spessori sono identici agli originali. Qualche problema l'ho avuto nel riprodurre l'esatta curvatura, appena appena accennata, sul tambuccio.
08-05-2015, 08:42
Ora li chiamo, grazie mille.
Quanto hai speso? ti ricordi lo spessore del tuo?
Nel . e accelero!
08-05-2015, 08:47
Io li ho fatti fare in cantiere perché non avevo il tempo, quindi ho un costo comprensivo di materiale e manodopera per tambuccio, tagliola, 5 passi uomo e due finestrature laterali fisse.
Problemi avuti solo con il tambuccio e il suo rimontaggio, per quanto semplice ma ha dato problemi. Lo spessore dello scorrevole non lo ricordo ma è superiore ai passi uomo, forse proprio da 15.
08-05-2015, 10:00
(08-05-2015, 06:30)utente non attivo Ha scritto: Negativo, toglie troppa luce al fine di non perdere troppa luce quando il tambuccio è chiuso, puoi realizzare la tagliola in 2 pezzi di compensato, che userai quando non sei a bordo; quando invece sei all' interno della barca e vuoi avere luce esterna userai la parte inferiore realizzata in plexi e la parte superiore in compensato.
08-05-2015, 10:06
Ma la tagliola la farei anche in compensato nella parte bassa, e il plexi nella parte alta, così da avere privacy a bordo e luce comunque.
Il problema è il tambuccio scorrevole, quello va bene farlo in compensato perché tanto d'estate, di giorno, lo si tiene sempre aperto, la sera fa niente che toglie luce, ma mi scoccia la manutenzione
Nel . e accelero!
08-05-2015, 10:08
(08-05-2015, 08:47)GT Ha scritto: Io li ho fatti fare in cantiere perché non avevo il tempo, quindi ho un costo comprensivo di materiale e manodopera per tambuccio, tagliola, 5 passi uomo e due finestrature laterali fisse. Ho chiamato, ma da 15mm non lo hanno nemmeno loro, usano solo quello da 10mm, un po' pochini. controlla cosa ti hanno messo
Nel . e accelero!
08-05-2015, 17:15
Io la tagliola l' avevo fatta in policarbonato alveolare trasparente, spessore mm. 16 o 22, era molto bella perchè faceva luce soffusa, era leggera, quindi facile da manovrare, ed economica in quanto i listini del policarbonato si fanno sul peso.
Le righe le avevo messe orizzontali perche in quel senso hanno più resistenza. Siccome era in 2 parti per l' unione avevo imbullonato da entrambe le parti una striscia di policarbonato compatto da mm. 3 o 5, ed incastrava bene. Si lavora bene col seghetto. Ovviamente non ha la resistenza del compatto ma in ogni caso con un cacciavite entra chiunque. |
|
« Precedente | Successivo »
|
| Discussioni simili | |||||
| Discussione | Autore | Risposte | Letto | Ultimo messaggio | |
|
|
Sigillature finestre in plexiglas | Galfano17 | 2 | 976 |
12-10-2024, 11:02 Ultimo messaggio: luca boetti |
| Incollare plexiglas al gelcoat. | Edolo | 38 | 15.652 |
06-11-2023, 19:10 Ultimo messaggio: velaciak |
|
| screpolature sul plexiglas osteriggi oblò : cura | gianfranco malfatti | 15 | 9.982 |
03-03-2023, 09:41 Ultimo messaggio: gaspare.agate |
|
| Plexiglas copertura quadro motore | elan 333 | 12 | 3.274 |
25-05-2016, 15:16 Ultimo messaggio: Stefano3032 |
|
| pezzo di ricambio jeanneau sun odyssey 26 | Lorenzsurf | 2 | 2.770 |
04-02-2015, 14:49 Ultimo messaggio: Tamata |
|
| Pezzo che non riesco a riconoscere | 50suonato | 19 | 10.260 |
16-10-2014, 07:36 Ultimo messaggio: kermit |
|
| Gestione del pezzo di ricambio. | Frappettini | 5 | 2.810 |
19-11-2011, 19:21 Ultimo messaggio: pepe1395 |
|
| Ho perso quel pezzo del winch ... | FabriZena | 5 | 3.584 |
07-06-2011, 04:08 Ultimo messaggio: FabriZena |
|