Messaggi: 2.270
Discussioni: 150
Registrato: Oct 2004
29-11-2014, 13:23
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 29-11-2014, 13:24 da dbk.)
Ho un'antenna GPS RayStar 120 che, ultimamente, è un po' lentina e mi parte con qualche no fix. l'antenna và ma non mi sembra più affidabile al 100%.
Stavo pensando di procurarmi un'opzione che non sia una RayStar 130 come back-up.
Considerato che ho uno SmartPilot S1 ed un C80 old generation e la Raystar esce Seatalk non penso di poter replicare una Raystar 120 con un'antenna low cost Seatalk (almeno non ne conosco). L'entrata NMEA sul C80 è occupata dall'AIS e non vorrei acquistare un multiplexer.
Stavo pensando se, secondo voi, funzionerebbe un'antenna GPS NMEA0183 low-cost che entrasse nello SmartPilotS1 da accendersi all'occorrenza e se in caso funzionasse il segnale mi sarebbe ripetuto all'interno della rete Seatalk.
grazie x info
Messaggi: 6.878
Discussioni: 209
Registrato: Jul 2011
29-11-2014, 16:24
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 29-11-2014, 16:26 da pepe1395.)
Non ci conterei, l'S1 non fa da bridge seatalk/nmea 0183 se non per alcune sentenze tipiche del pilota. Se non erro sul manuale dell'S1 sono specificate.
Puoi tentare di trovare usato un Raymarine E85001 che fa quello che chiedi.
Messaggi: 2.270
Discussioni: 150
Registrato: Oct 2004
tipo questo?
.
Quindi ci sparo dentro un NMEA 0183 e mi esce un seatalk?
Messaggi: 6.878
Discussioni: 209
Registrato: Jul 2011
29-11-2014, 20:36
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 29-11-2014, 20:42 da pepe1395.)
Si, tutto quello che passa su seatalk viene tradotto in nmea e viceversa, ha anche una seriale per un eventuale connessione ad un pc
Messaggi: 2.270
Discussioni: 150
Registrato: Oct 2004
Messaggi: 2.270
Discussioni: 150
Registrato: Oct 2004
Stavo pensando, considerato che ho come AIS l'Icom 5000 che ha un ingresso e un'uscita NMEA collegata al C80, forse potrei disabilitare Ray120 e collegare GPS all'Icom 5000.
.
Messaggi: 6.878
Discussioni: 209
Registrato: Jul 2011
Potrebbe funzionare, colleghi il C80 all'ICOM a 38400 baud ed il GPS all'NMEA a 4800 baud e se, come credo, l'AIS agisce da bridge tra i 2 NMEA...
Unica perplessita': il 5000 diventa un "single point of failure" se si rompe quello muore anche il gps.
Ma e' piu' che altro una pippa mentale.
Messaggi: 2.270
Discussioni: 150
Registrato: Oct 2004
30-11-2014, 13:32
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 30-11-2014, 13:33 da dbk.)
Quello si, però pensavo di mantenere il tutto collegato, Raystar e nuova antenna Nmea Low-cost e mettere un deragliatore l'alimentazione delle 2 antenne. Quindi o va la Raystar o va la low-cost via Icom. Onde evitare di buttar dentro 2 posizioni GPS.
Messaggi: 6.878
Discussioni: 209
Registrato: Jul 2011
(30-11-2014, 13:32)dbk Ha scritto: mettere un deragliatore 
Maledetto correttore automatico!
Messaggi: 2.270
Discussioni: 150
Registrato: Oct 2004
:-) fantastico un bel deragliatore ci vorrebbe proprio!
Bv
Messaggi: 433
Discussioni: 41
Registrato: Dec 2011
Attenzione: il mio raystar 120 (classe 2006) cominciò ad avere gli stessi sintomi del tuo, poi si è aggravato ed infine è morto. L'ho aperto, cambiata la batteria interna, riacceso e dopo un'oretta di no fix ora funziona perfettamente come prima.
Messaggi: 6.878
Discussioni: 209
Registrato: Jul 2011
(02-12-2014, 23:21)xlion Ha scritto: Attenzione: il mio raystar 120 (classe 2006) cominciò ad avere gli stessi sintomi del tuo, poi si è aggravato ed infine è morto. L'ho aperto, cambiata la batteria interna, riacceso e dopo un'oretta di no fix ora funziona perfettamente come prima.
E' un Seatalk o un NMEA?
Messaggi: 433
Discussioni: 41
Registrato: Dec 2011
Ho cercato di risolvere il tuo stesso problema sul c80, ma dopo mila tentativi ho dovuto utilizzare il convertitore. dall'ais il segnale gps non entra nel c80: l'ingresso nmea o si setta a 38000 e quindi legge solo l'ais o si setta a 4800 e legge solo il gps.
Messaggi: 433
Discussioni: 41
Registrato: Dec 2011
Messaggi: 433
Discussioni: 41
Registrato: Dec 2011
02-12-2014, 23:46
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 02-12-2014, 23:48 da xlion.)
È un nmea, ma il problema alla fine è analogo: dovevo far entrare nel c80 la mia strumentzione in nmea e l'ais sempre in nmea, ma con velocità diversa. Alla fine, avendo il c80 solo due ingressi - uno nmea ed uno sea talk - ho dovuto convertirne uno in sea talk
Messaggi: 6.878
Discussioni: 209
Registrato: Jul 2011
Ho chiesto se fosse nmea o seatalk perché mi è stato detto da un tecnico Raymarine che quelli seatalk hanno un difetto proprio nell'elettronica di gestione del protocollo e quindi i problemi che danno non sono dovuti (solo) alla batteria tampone.
Messaggi: 2.270
Discussioni: 150
Registrato: Oct 2004
Cosa ne pensate di questo converter?
http://yappelectronics.co.uk/STN.htm
Messaggi: 6.878
Discussioni: 209
Registrato: Jul 2011
Il prezzo è ottimo, se fa quello che dice perché no?