Pulizia con sub su micron 77
#1
Ciao a tutti,
Ho antivegetativa micron77 di circa 10 mesi, a vista la linea di gallegiamento e discretamente pulita, a prua un filo di alghetta qualche mm si vede, il timone ha un po di vellutello.
Ora il mil dubbio e' questo, sto facendo il campionato invernale, la faccio pulire da un sub o no ? E' autolevigante rischio di fare peggio ? O con un passaa leggera faccio bene?

Grazie a tutti.
Bv
Cita messaggio
#2
Visto che nessuno si pronuncia. (--ma solo per quello né!--)Smiley2
Prendile con le pinze, però:

a)Se è autolevigante, dopo la prima mezz'ora di moto, dovresti avere la carena pulita.
b) Dopo otto mesi dalla carena, magari di autolevigante, non c'è nè più
(--sà da fà!--).
c) Se pulisci il vellutino, porti via anche l'autolevigante. (e/o quello che resta). 39
Cita messaggio
#3
Adesso l'acqua è fredda, anche se porti via l'antivegetativa durante la pulizia a maggio ci arrivi.
Cita messaggio
#4
se non la pulisci come speri di vincere le .:
Cita messaggio
#5
Mi sa che la pulisco...
Cita messaggio
#6
(16-01-2015, 17:11)frinky Ha scritto: Mi sa che la pulisco...

ecco bravo! pulisci te e lascia stare il sub che è meglio! Dai retta a un pirla! Smiley53
Cita messaggio
#7
Ho dato da circa un paio di mesi l' auto levigante della Marlin. Il produttore mi ha detto di assolutamente NON pulire la carena con spugnette o altra roba, pena asportare l' Av. Qualche giorno fa avevo delle alghette lungo la linea di
galleggiamento che sono scomparse dopo una veleggiata di un paio d'ore.
Cita messaggio
#8
(16-01-2015, 18:08)Frappettini Ha scritto: Ho dato da circa un paio di mesi l' auto levigante della Marlin. Il produttore mi ha detto di assolutamente NON pulire la carena con spugnette o altra roba, pena asportare l' Av. Qualche giorno fa avevo delle alghette lungo la linea di
galleggiamento che sono scomparse dopo una veleggiata di un paio d'ore.
così avresti avuto la carena pulita alla fine della regata, i targhet li raggiungevi mentre tornavi in .:
Cita messaggio
#9
(16-01-2015, 20:21)mania2 Ha scritto:
(16-01-2015, 18:08)Frappettini Ha scritto: Ho dato da circa un paio di mesi l' auto levigante della Marlin. Il produttore mi ha detto di assolutamente NON pulire la carena con spugnette o altra roba, pena asportare l' Av. Qualche giorno fa avevo delle alghette lungo la linea di
galleggiamento che sono scomparse dopo una veleggiata di un paio d'ore.
così avresti avuto la carena pulita alla fine della regata, i targhet li raggiungevi mentre tornavi in .:

La carena si pulisce durante gli . cosa sono, gli allenamenti? se vuoi te lo spiego, spiritosone!Smiley32Smiley32Smiley32
Cita messaggio
#10
(16-01-2015, 22:00)Frappettini Ha scritto:
(16-01-2015, 20:21)mania2 Ha scritto:
(16-01-2015, 18:08)Frappettini Ha scritto: Ho dato da circa un paio di mesi l' auto levigante della Marlin. Il produttore mi ha detto di assolutamente NON pulire la carena con spugnette o altra roba, pena asportare l' Av. Qualche giorno fa avevo delle alghette lungo la linea di
galleggiamento che sono scomparse dopo una veleggiata di un paio d'ore.
così avresti avuto la carena pulita alla fine della regata, i targhet li raggiungevi mentre tornavi in .:

La carena si pulisce durante gli . cosa sono, gli allenamenti? se vuoi te lo spiego, spiritosone!Smiley32Smiley32Smiley32
Mangiato pesante?91
Cita messaggio
#11
Telefona a Umesh...
https://www.facebook.com/ondablusail
Cita messaggio
#12
Mi sembra che la risposta non e' univoca :-)...
Cita messaggio
#13
(15-01-2015, 22:03)frinky Ha scritto: Ciao a tutti,
Ho antivegetativa micron77 di circa 10 mesi, a vista la linea di gallegiamento e discretamente pulita, a prua un filo di alghetta qualche mm si vede, il timone ha un po di vellutello.
Ora il mil dubbio e' questo, sto facendo il campionato invernale, la faccio pulire da un sub o no ? E' autolevigante rischio di fare peggio ? O con un passaa leggera faccio bene?

Grazie a tutti.
Bv

Stesse condizioni tue, in questo periodo tra l'altro siamo un po' tutti messi allo stesso modo, ......la linea di galleggiamento è sporca con un limeccio poco aderente ma non conosco lo stato del timone e del bulbo ......domani a tal proposito farò una verifica del sotto con un filmatino estemporaneo con la gopro attaccata ad un'asta prolungabile ....dopo la visione deciderò il da farsi !!
Dico questo in quanto se chiami il sub sporco o non sporco lo devi pagare lo stesso, magari è solo un po' di verde sul bagnasciuga invece ......ciao Smiley2
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Pulizia / lavaggio coperta molto rovinata... elan 333 134 6.715 18-09-2025, 12:33
Ultimo messaggio: ventodiprua
  pulizia serbatoio acque nere AnnaMariads 29 1.574 13-09-2025, 12:17
Ultimo messaggio: Dato
  Pulizia Serbatoio da morchia Jackman 14 2.029 28-05-2025, 18:11
Ultimo messaggio: lucianodb
  Pulizia impianto acqua potabile: che prodotti? strega 27 7.325 13-05-2025, 11:48
Ultimo messaggio: matteo
  pulizia crystal capottina - spray hood [crystal ingiallito] corradocap 36 20.531 15-12-2024, 18:58
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Pulizia scambiatore frigo acqua di mare alessio.pi 1 895 26-08-2024, 01:29
Ultimo messaggio: gava
  Pulizia ruggine/ossido prigionieri rebzone 6 1.177 21-08-2024, 09:45
Ultimo messaggio: rebzone
  Pulizia asse oceano71 1 849 25-05-2024, 09:16
Ultimo messaggio: C@ndida
  Pulizia acciaio Pepi 7 1.136 12-05-2024, 09:09
Ultimo messaggio: GT
  Pulizia elica kia ora 7 2.010 18-11-2023, 12:44
Ultimo messaggio: kia ora

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)