Antivegetativa da tirare per le lunghe
#21
(20-01-2015, 23:26)Ivan61 Ha scritto: Già far lavorare il bulbo al contrario ....capisco che è il punto più robusto della barca, ma è progettato per essere attaccato alla barca e il peso lo spinge verso il basso, se mettiamo una barca appoggiata tutto sulla deriva c'è una importante inversione delle forze che non amo proprio

perfettamente d'accordo100
Cita messaggio
#22
@shipman dove hai la barca? a fiumara ci sono cantieri che permettono di fare carena da soli.
Cita messaggio
#23
(20-01-2015, 23:26)Ivan61 Ha scritto: Già far lavorare il bulbo al contrario ....capisco che è il punto più robusto della barca, ma è progettato per essere attaccato alla barca e il peso lo spinge verso il basso, se mettiamo una barca appoggiata tutto sulla deriva c'è una importante inversione delle forze che non amo proprio

E per questo meglio tenerla in acqua e fare la coppercoat!
Ma d'altronde come la vuoi tenere a terra? Nessuno ti fa un invaso con le fasce, nessuno ti utilizza 6/8 cavalletti soltanto per la tua barca. Se dovessi metterla ogni anno a terra, certamente mi costruirei un invaso che calzi a pennello, sarebbero soldi ben spesi.
Nel . e accelero!
Cita messaggio
#24
Scusate il dubbio (forse) stupido: ma se io ho antivegetativa a matrice dura e la pulisco con l'idro, perchè rimettendola in acqua non funziona più ? il dubbio mi prende perchè l'anno scorso ho carteggiato personalmente la carena riscontrando come sia difficile togliere l'antivegetativa e come la stessa sia resistente. Quello che non mi spiego è perchè pur essendo resistente e quindi restando in opera, la stessa non dovrebbe funzinare per più di un anno!
Cita messaggio
#25
Le vecchie av, che contenevano prodotti tossici tipo antibiotici, funzionavano giusto il tempo per cui queste sostanze rimanevano attive.
Quelle di oggi, quasi tutte a base di rame, a mio parere non Piccoletto mai, e la dimostrazione è data dal fatto che in acqua la carena resta sempre dello stesso colore, non c'è formazione di verderame che è quello che poi agisce da antivegetativa (vedi coppercoat!).
Quindi, sempre mia opinione, le av di oggi servono solo a creare uno strato di protezione sulperficiale per non sporcare e rovinare il gelcoat.
Nel . e accelero!
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  antivegetativa su tender alluminio penven 6 475 05-08-2025, 08:15
Ultimo messaggio: luca boetti
  Antivegetativa elica che non antivegeta ! traballi carlo 75 8.036 15-05-2025, 17:06
Ultimo messaggio: traballi carlo
  Antivegetativa autolevigante consigliata ocapitanomiocapitano 28 18.907 20-03-2025, 17:10
Ultimo messaggio: bullo
  Quale antivegetativa? : autolevigante o matrice dura GLADIATEUR 33 6 889 18-02-2025, 16:52
Ultimo messaggio: Wally
  Antivegetativa e primer epossidico Aventure 5 849 04-02-2025, 08:09
Ultimo messaggio: Aventure
  Antivegetativa siliconica Domenico Blue Eyes 4 806 15-12-2024, 10:49
Ultimo messaggio: Alfredo56
  Antivegetativa , problemi di adesione . traballi carlo 16 1.559 31-10-2024, 18:54
Ultimo messaggio: Wally
  Antivegetativa al pepe enzonik 15 1.576 26-10-2024, 13:32
Ultimo messaggio: WM@
  Antivegetativa zona Trapani Hurry 0 475 09-05-2024, 16:22
Ultimo messaggio: Hurry
  Antivegetativa con la pioggia polipo 5 1.111 09-05-2024, 15:47
Ultimo messaggio: stout

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)