Messaggi: 1.929
Discussioni: 125
Registrato: Nov 2012
30-01-2015, 17:03
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 30-01-2015, 18:15 da irruenza.)
Ho tutte le cerniere (porte e mobiletti) rovinate. Purtroppo erano in acciaio cromato e non inox e dopo 25 sono diventate verdi e butterate.
Lo zincatore mi ha detto che vengono male, conviene cambiarle.
Peccato che non riesca trovare un ferramenta che abbia le seguenti misure (spessore 2mm)
50x35 mm
50x25 mm
Sono 2 giorni che navigo in rete e invio richieste ma la risposta è sempre la stessa: Nada de nada
Quancuno di voi è del settore ? conosce un produttore ?
[hide]
cerniera inox.jpg (Dimensione: 207,91 KB / Download: 28)
[/hide]
Messaggi: 43
Discussioni: 6
Registrato: Sep 2013
Perchè non provi a "riprenderle" con della pasta lucidante tipo Iosso o quella che si usa per le carrozzerie delle macchine, la stessa che si usa per lucidare candelieri, tientibene, ecc. Fanno miracoli. Provare non costa nulla (se non il costo del materiale lucidante).
Alberto
Messaggi: 3.917
Discussioni: 197
Registrato: Aug 2008
puoi anche provare con cerniere in ottone, all'interno della barca non è necessario che siano inox
Messaggi: 1.929
Discussioni: 125
Registrato: Nov 2012
(30-01-2015, 17:42)lucianodb Ha scritto: puoi anche provare con cerniere in ottone, all'interno della barca non è necessario che siano inox
verò, ma le misure non .:
Messaggi: 14.412
Discussioni: 129
Registrato: Jan 2014
Queste somigliano parecchio, per dimensioni e anche posizione dei buchi (almeno le 50 x 35).
[hide]
image.jpg (Dimensione: 170,7 KB / Download: 34)
[/hide]
Messaggi: 21.234
Discussioni: 813
Registrato: Oct 2007
30-01-2015, 18:46
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 30-01-2015, 18:49 da andros.)
le cerniere se sono un poco più grandi con uno scalpella da legno
e un martelletto si modifica la sede in un amen e via di viti.
giusto per l'ottone:eterno.
altrimenti:
acido muriatico fino a pulizia del metallo-lavaggio con acqua e sapone-asciugatura- verniciatura con trasparente acrilico da bomboletta-lubrificazione della cerniera.
e l'omo campa.
Messaggi: 12.493
Discussioni: 294
Registrato: Mar 2009
Guarda che forse te l'avranno già detto,ma se sono Verdi e butterate probabilmente non sono in acciaio cromato ma in ottone cromato in quando il verde che vedi altro non è che l'ossido del rame contenuto nell'ottone. Non immergerle in acido perché probabilmente si scioglierebbero  
Se proprio non trovi sostituzioni puoi modificarle avendo una belin lamellare potresti satinarle togliendo completamente la cromatura tirandole ad ottone satinato e proteggendole poi con un trasparente ad hoc. Un lavoraccio certo ,ma se proprio non si trovano........
Più in alto sale la .ù fa vedere il posteriore! ( De Montaigne)
Messaggi: 21.234
Discussioni: 813
Registrato: Oct 2007
30-01-2015, 19:19
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 30-01-2015, 19:20 da andros.)
dai che un bagnetto breve in acido non fa niente anche se di ottone.
basta stare leggeri e seguire le istruzioni.
con l'acido ci pulivo le vecchie maniglie dei comò\armadi ecc..
Messaggi: 16.371
Discussioni: 147
Registrato: Feb 2008
Fai come ti a detto Andros, uno scalpello, non serve il martello se ben affilato. Sui vecchi fori ci metti un sigolo di legno.
Messaggi: 7.681
Discussioni: 144
Registrato: Jan 2008
Si trovano in inox, con piccole differenze di misura perché è il 35 difficile, il 40x40 e commerciale.
Comunque bada che ti costano, se va bene, tre/quattro euro l'una se satinate, se lucide il doppio.
Si trovano in ottone fresato e cromato da i ferramenta che servono i falegnami (tipo Ferramenta Rossi a Varese) e ti costano sui 2 euro l'una, lunedì posso telefonare e chiedere, se le ha te le può spedire.
Non ricordo bene la misura, ma dovrebbe essere sui 35x30 e io ne ho in barca una ventina, se hai pazienza a metà febbraio vado e ci risentiamo.
Però, un bagnetto nel pulitore per metalli, e una belin sotto l'acqua corrente e Piccoletto accettabili.
Messaggi: 1.929
Discussioni: 125
Registrato: Nov 2012
(30-01-2015, 20:09)dapnia Ha scritto: Si trovano in inox, con piccole differenze di misura perché è il 35 difficile, il 40x40 e commerciale.
Comunque bada che ti costano, se va bene, tre/quattro euro l'una se satinate, se lucide il doppio.
Si trovano in ottone fresato e cromato da i ferramenta che servono i falegnami (tipo Ferramenta Rossi a Varese) e ti costano sui 2 euro l'una, lunedì posso telefonare e chiedere, se le ha te le può spedire.
Non ricordo bene la misura, ma dovrebbe essere sui 35x30 e io ne ho in barca una ventina, se hai pazienza a metà febbraio vado e ci risentiamo.
Però, un bagnetto nel pulitore per metalli, e una belin sotto l'acqua corrente e Piccoletto accettabili.
Ti ringrazio Dapnia, fammi sapere se Rossi ha qualcosa di simile (dal sito non sono riuscito a capire molto, troppi prodotti), altrimenti bagnetto
Messaggi: 193
Discussioni: 4
Registrato: Jun 2010
l'altezza 50 è comune, le larghezze meno
se proprio non vuoi adattare i legni, potresti, per esempio, contattare un produttore come questo e provare a farti tagliare a misura delle standard tipo l'art. 3840 magari prive di fori che verranno eseguiti replicando quelli originali
http://www.cernierificiovaltoce.it/files/parte-3.pdf
Messaggi: 1.929
Discussioni: 125
Registrato: Nov 2012
(30-01-2015, 22:09)giampaolo.p Ha scritto: l'altezza 50 è comune, le larghezze meno
se proprio non vuoi adattare i legni, potresti, per esempio, contattare un produttore come questo e provare a farti tagliare a misura delle standard tipo l'art. 3840 magari prive di fori che verranno eseguiti replicando quelli originali
http://www.cernierificiovaltoce.it/files/parte-3.pdf
grazie, già contattato sono in attesa di .
Messaggi: 7.681
Discussioni: 144
Registrato: Jan 2008
(30-01-2015, 21:29)burrascaforza5 Ha scritto: (30-01-2015, 20:09)dapnia Ha scritto: Si trovano in inox, con piccole differenze di misura perché è il 35 difficile, il 40x40 e commerciale.
Comunque bada che ti costano, se va bene, tre/quattro euro l'una se satinate, se lucide il doppio.
Si trovano in ottone fresato e cromato da i ferramenta che servono i falegnami (tipo Ferramenta Rossi a Varese) e ti costano sui 2 euro l'una, lunedì posso telefonare e chiedere, se le ha te le può spedire.
Non ricordo bene la misura, ma dovrebbe essere sui 35x30 e io ne ho in barca una ventina, se hai pazienza a metà febbraio vado e ci risentiamo.
Però, un bagnetto nel pulitore per metalli, e una belin sotto l'acqua corrente e Piccoletto accettabili.
Ti ringrazio Dapnia, fammi sapere se Rossi ha qualcosa di simile (dal sito non sono riuscito a capire molto, troppi prodotti), altrimenti bagnetto Il Ferramenta Rossi ha solo misure quadrate, 30x30, 40x40, e così via.
Mi dice che le misure dispari, sono difficili da trovare e nessuno dei suoi fornitori le ha (abbiamo sfogliato i cataloghi).
Messaggi: 1.929
Discussioni: 125
Registrato: Nov 2012
mi rassegno al bagnetto, olio di gomito e rizincatura
mercì
Messaggi: 21.234
Discussioni: 813
Registrato: Oct 2007
(31-01-2015, 18:56)burrascaforza5 Ha scritto: mi rassegno al bagnetto, olio di gomito e rizincatura
mercì non è zincatura ma cromatura.
ma perchè.. 
ostinarsi (chiedo scusa) a qualcosa di dubbio risultato,magari pure costoso
per semplici cerniere?
lavale asciugale verniciale e rimontale.fra qualche anno ne riparliamo.
Messaggi: 1.929
Discussioni: 125
Registrato: Nov 2012
sorry mi sono espresso male
volevo dire . forse forse a riverniciarle costa anche meno
Messaggi: 7.681
Discussioni: 144
Registrato: Jan 2008
Ho dato un'occhiata in giro, Le Roy Merlin le ha, in ottone giallo ruffianissimo, da 40x35, 50x35 e altre misure: costano meno di 1 € e sono davvero brutte e mal rifinite.
Una bella mano di porporina argento e via, che non serve nemmeno lavarle no eh!
Messaggi: 16
Discussioni: 1
Registrato: Sep 2014
|