09-02-2015, 17:57
mica semplice passare le drizze con l'albero orizzontale. quoto la catena da bicicletta
|
Testimoni drizze andati.
|
|
09-02-2015, 17:57
mica semplice passare le drizze con l'albero orizzontale. quoto la catena da bicicletta
09-02-2015, 21:17
Gli alberai secondo te kriss prima armano l'albero e poi passano le drizze?
Si fa a terra con l'albero orizzontale con tondino in acciaio rigido prolungabile avvitando pezzi da 3 m., in testa si fa una palla con della carta e del nastro adesivo e un penzolo di 20/30 cm di spago dove si legheranno i messaggeri da far passare e da mettere ben in forza tirandoli, una volta passati. La palla di carta serve per non girare attorno agli altri messageri, per non far accavallare le drizze.
09-02-2015, 22:51
@bullo
Infatti passare le drizze è tutta una questione di palle.
10-02-2015, 04:57
10-02-2015, 09:45
Invarigolare = attorcigliare, in Venesian, da Varigola attrezzo manuale che serve per fare il buco per poi avvitare.
Sarebbe ora che s'imparasse qualche espressione Veneziana e non solo romana, namo.
10-02-2015, 11:07
<<<<<<
Varigola attrezzo manuale che serve per fare il buco per poi avvitare <<<<<< Che propriamente sarebbe a dire "girandola"; quello citato, in linguaggio Italiano tecnico della specifica arte del "marangon" si chiama succhiello. Ma il Veneziano è un po' oppppppppppinione, infatti succhiello - verìgoƚa N.fem. sing. succhiello - verìgola N.fem. sing. succhiello - triveƚìn N.ma. sing. succhiello - trivelìn N.ma. sing. succhiello - trivèƚa N.fem. sing. Per maggiore approfondimenti, consultare il dizionario Veneziano/Italiano/Inglese, al link http://www.elgalepin.com/resultUni.asp?ID=35464
10-02-2015, 14:36
(10-02-2015, 11:07)dapnia Ha scritto: <<<<<< Suppongo sia lecito supporre che un sano e robusto TRIVELON possa avere il suo bel perché ...o percome.
10-02-2015, 16:32
Ho cambiato spesso cime e cavi vari alle mie barche e ho sempre usato uno pezzo di cima piombata di circa 40 cm legata al richiamo, volendo si può togliere la calza.
Per intenderci è quella che si usa per fare affondare il del cimino del gavitello, poca spesa tanta resa e scorre benissimo adattandosi ai grovigli dei cavi e cime nell'albero, avevo provato anche con la catena da bicicletta ma funziona meglio la cima piombata.
10-02-2015, 20:13
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 10-02-2015, 20:15 da albert.)
Dato che avete già dato tutti i consigli necessari alla cura del problema, io darei un consiglio atto a prevenirlo.
Vedo troppo spesso sfilare le drizze sostituendole per tutto l'inverno con cimini sottilissimi in nylon o polipropilene acquistati in ferramenta a un tot al kilometro o al kilo. Il nylon ed il polipropilene hanno resistenza agli UV prossima allo zero ..... dopo 300 ore di esposizione alla luce hanno una resistenza residua di meno del 30% di quella iniziale; è vero che come messaggeri non fanno nessuno sforzo, e vanno benissimo per lavori da fare in giornata, ma succede che a volte vengano stressati dal vento o dalla stessa drizza che si incastra nel reinfilarla e si rompano. Se il diametro è sottile (meno di 4 mm), oltre che aggravare il problema della tenuta, non è impossibile che col vento scarrucolino di fianco alle pulegge e si incastrino, rendendo indispensabile una salita per ripristinarne il funzionamento, o, se si è forzato, anche a ripassare la drizza. Dunque per dormire sonni tranquilli sono raccomandati testimoni in poliestere di buon diametro. Firmato: il grillo parlante
10-02-2015, 20:22
albert, come non darti ragione! Saggio consiglio e giusta indicazione.
Eh, ma dice, andiamo al risparmio, cosa vuoi che sia: un testimone, che sarà . alla fine, tra il danno e la fatica, costa di più.
10-02-2015, 20:33
Ma dai che salire in testa d'albero oltre ad essere un piacere fa anche bene al fisico (basta non cadere )!!!!
Mi sa che molti lo fanno apposta a perdere i testimoni per avere il pretesto di salire in TA!!!! Scherzi a parte quando devo togliere le drizze , come testimoni ci metto le vecchie che ho a tonnellate e quelle non cedono di certo.
Buon vento
by NINO :smiley58: |
|
« Precedente | Successivo »
|
| Discussioni simili | |||||
| Discussione | Autore | Risposte | Letto | Ultimo messaggio | |
| Drizze in acciaio cambiarle o mantenerle ? | supermeo | 21 | 3.327 |
25-10-2023, 09:56 Ultimo messaggio: Vaguen |
|
| Albero e drizze del Dufour 24 | Palmitos way | 15 | 7.759 |
28-11-2015, 20:09 Ultimo messaggio: skipper44 |
|
|
|
sostituire drizze o scotte per il boma ??? | Le Grand Bleu | 29 | 10.303 |
31-01-2011, 02:06 Ultimo messaggio: fomalhaut |
| sostituzione borose,Drizze ecc | MaurizioGiambalvo | 4 | 2.341 |
13-09-2010, 15:32 Ultimo messaggio: Temasek |
|
| Lavatrice per scotte, drizze,ecc.. | sensi piero | 65 | 14.086 |
10-09-2010, 14:56 Ultimo messaggio: mania2 |
|
| ELIMINARE IL RUMORE DELLE DRIZZE NELL'ALBERO | Ricmary | 36 | 13.089 |
25-06-2010, 06:28 Ultimo messaggio: zankipal |
|