Messaggi: 717
Discussioni: 153
Registrato: Sep 2009
Guardando le caratteristiche di alcune pompe di sentina a girante ho notato che alcune pompe hanno la girante in gomma nitrilica e sa richiesta possono essere fornite anche di quella in neoprene.
Mi domandavo la differenza, e se nel caso quale delle due si rovina meno se gira a vuoto.
Qualcuno ne sa qualcosa?
Grazie
Messaggi: 15.364
Discussioni: 733
Registrato: Oct 2004
penso la cosa principale sia che una delle due abbia un grado di resistenza in più con gli idrocarburi, non mi chiedere quale perché le uso solo per la pompa motore quindi a rigore è indifferente
girare a vuoto in pompe "normali" hmmmm..
Messaggi: 717
Discussioni: 153
Registrato: Sep 2009
Leggevo le caratteristiche di questa pompa e dice che può girare a secco per 20 minuti senza rovinarsi!!
.
Mi domandavo quindi se fosse a causa della girante in nitrile...
Messaggi: 15.364
Discussioni: 733
Registrato: Oct 2004
(14-04-2015, 18:27)acquafredda Ha scritto: Leggevo le caratteristiche di questa pompa e dice che può girare a secco per 20 minuti senza rovinarsi!!
.
Mi domandavo quindi se fosse a causa della girante in nitrile...
hui, la tecnica si è evoluta accidenti
se sia per il nitrile allora non so
Messaggi: 717
Discussioni: 153
Registrato: Sep 2009
Guardando su internet con la gomma nitrilica ci si fanno I guanti usa e getta mentre sul neoprene viene detto molto resistente alle . allora se di neoprene migliora la resistenza della girante nei momenti in cui gira a vuoto?
Messaggi: 4.872
Discussioni: 19
Registrato: Sep 2010
Il nitrile regge il gasolio e alcuni idrocarburi, il neoprene no.
DICONO che anche le pompe normali, con lo speedseal modello nuovo, possano girare per del tempo (minuti) a secco ma io la prova non la farei...
Messaggi: 756
Discussioni: 20
Registrato: Oct 2004
(15-04-2015, 03:33)lfabio Ha scritto: Il nitrile regge il gasolio e alcuni idrocarburi, il neoprene no.
E ...dove lo avresti studiato questo?
NESSUNA delle due e' compatibile con idrocarburi aromatici.
Quali sono gli idrocarburi aromatici e quanti ce ne sono nel gasolio (che centra poi con la .

dillo tu...
Il HNBR (nitrilica IDROGENATA) invece resiste anche agli idrocarburi aromatici
ma di solito non si "spreca" per fare giranti per acqua di mare...
Messaggi: 4.872
Discussioni: 19
Registrato: Sep 2010
15-04-2015, 16:36
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 15-04-2015, 16:41 da lfabio.)
Letto in parecchie tabelle di vari produttori. Studiato anche, ma preferisco rifarmi a chi le produce.
Una delle 87 tabelle che dicono la stessa cosa:
.
Aromatici ce l' hai aggiunto tu. Io ho detto 'alcuni idrocarburi'. Per capirci, lo xylene magari col nitrile non si accompagna tanto bene, la benzina invece si. Mi dirai che ci sono vari tipi (composizioni) di nitrile. Vero anche quello.
Se poi stamane ti sei svegliato male, fammelo sapere che mi adeguo in fretta e mi viene pure bene.
Messaggi: 756
Discussioni: 20
Registrato: Oct 2004
Non mi sono svegliato storto ma ". hai scritto giusto ma io l'ho letto come il .:
e il nitrile che non regge il gasolio m'ha mandato il "fumo agli .
Messaggi: 4.872
Discussioni: 19
Registrato: Sep 2010
Nessun problema, tutto chiarito!
Giornata difficile oggi, chiedo scusa.
Messaggi: 1.294
Discussioni: 67
Registrato: Mar 2008
Jabsco fa bei prodotti, ma girare a vuoto per 20 minuti!!!!! Io farei volentieri, per curiosità, una prova, ma con la pompa di un altro.