Collegamento antenna GPS a Vhf
#1
Ciao a tutti
Data la mia ignoranza elettronica e poichè non ho trovato niente in giro sono a chiedere come fare a collegare un'antenna GPS datata ad una radio vhf "lowrance Link 5" nmea 0183.
Grazie anticipate
Cita messaggio
#2
NMEA 0183 ha normalmente 4 fili, alimentazione del componente a parte. 2 sono dedicati alle sequenze in uscita (out positivo e negativo) e gli altri 2 sono dedicati alle sequenze in ingresso (in positivo e negativo). Purtroppo non esiste un codice dei colori per cui devi consultare i manuali dei 2 apparecchi e connettere l'out del GPS all'IN del VHF, rispettando le polarita': positivo col positivo, negativo col negativo.
Spero di essere stato utile.
Cita messaggio
#3
Dimenticavo, se sbagli le connessioni dati dell'NMEA 0183 non succede nulla, semplicemente non si parlano, per cui puoi andare per tentativi.
Cita messaggio
#4
Grazie mille Pepe.
I colori del vhf li ho.
Devo cercare quelli dell'antenna (peraltro allacciata ad un old Furuno GP 32).
Ora provo in rete
Cita messaggio
#5
Dato che ho lo stesso gps, intervengo con una domanda/proposta: io il vhf/ais l'ho collegato direttamente all'uscita NMEA del gps e non direttamente all'antenna.
Tu vuoi connettere vhf e antenna direttamente senza passare per il gps?
Sei sicuro si possa fare? Non credo che l'antenna esca con una stringa NMEA...
Ciao

(07-07-2015, 17:01)Nanni64 Ha scritto: Grazie mille Pepe.
I colori del vhf li ho.
Devo cercare quelli dell'antenna (peraltro allacciata ad un old Furuno GP 32).
Ora provo in rete
Cita messaggio
#6
Grazie . effetti forse è la soluzione migliore. Ora guardo se in rete esiste qualche schema del Furuno per collegarlo. Se tu hai qualcosa ovviamente manda :-)
Cita messaggio
#7
Il manuale del GP 32 fornisce questi colori del cavo in uscita dal gps:

bianco = TD-H (non in uso)
blu = TD-C/SG (ground)
giallo = SD (out)
verde = RD (in)
rosso = + alimentazione
nero = - alimentazione

tu devi usare il blu, giallo e verde, purtroppo non ho qui gli schemi di collegamento con il vhf, ma ci arrivi.



(08-07-2015, 11:30)Nanni64 Ha scritto: Grazie . effetti forse è la soluzione migliore. Ora guardo se in rete esiste qualche schema del Furuno per collegarlo. Se tu hai qualcosa ovviamente manda :-)
Cita messaggio
#8
Ho trovato questo schema.
Probabilmente il collegamento và fatto sul wht or blu.


Allegati
.jpg   image-0001.jpg (Dimensione: 459,76 KB / Download: 53)
Cita messaggio
#9
Qui lo schema del Vhf. Probabilmente Verde e Giallo.


Allegati
.jpg   image-0001 (2).jpg (Dimensione: 599,03 KB / Download: 29)
Cita messaggio
#10
dal gps alla radio:
1) SD = Send data/giallo (quello che serve a te) ---> nmea in/giallo
2) la massa o ground (-)blu o nero ---> nmea in/verde (se non funziona, prova il nero)
Cita messaggio
#11
Grazie
Cita messaggio
#12
Scusate se riesumo questa discussione ma
con tutta la buona volontà non sono ancora riuscito ad interfacciare i due strumenti....
Ora ho il pannello strumenti smontato e posso fare tutte le prove che voglio....
Help please!!!
Grazie ragazzi
Cita messaggio
#13
In effetti ho:
Uscita GPS
- Giallo (Out 2)
- Verde (In 2)
- Bianco (Out 1)
- Blu (?)
NERO e ROSSO Alimentazione


Uscita Vhf
- Arancio (Out +)
- Verde (NMEA in - )
- Giallo (NMEA in - )
-Nero (NMEA Out + terra)
Cita messaggio
#14
Purtroppo i manuali non sono molto chiari, quello del GPS per come espone i dati (con descrizione anche in caratteri orientali...) e quello del VHF per errore di stampa nelle nuove edizioni poiche' indica entrambi i fili del collegamento NMEA con il segno (-) e cio' genera confusione, la vecchia edizione . riporta i dati correttamente.

La connessione quindi dovrebbe essere la seguente:

Filo BIANCO del GPS al filo GIALLO del VHF
Filo BLU del GPS al filo VERDE del VHF

Verificare che l'uscita del GPS sia abilitata e impostata per uscita a 4800 baud (la sezione del manuale dedicata al menu' spiega come fare).

Le altre connessioni hanno scopi diversi fra cui puo' servire solo sapere che:

Per inviare dati RS232 verso un PC dal GPS - filo GIALLO al pin RD della porta COM e filo NERO al pin di massa della porta COM.
Cita messaggio
#15
Grazie Ian

Sono in . subito!!
Cita messaggio
#16
Purtroppo l'uscita del gps può essere impostata solo a 50, 100, 200 . sa che dovrò cedere....
Cita messaggio
#17
Qualcosa non torna, il manuale ( . ) alla pag. 43 dice:

"Setting for communication software on PC

Baud Rate: 4800 bps
Character Length: 8 bit
Stop Bit: 1 bit
Parity: None
X Control: XON/OFF"

La stessa impostazione agisce sia sull'uscita NMEA che quella RS232 (il manuale non fa differenze).
Cita messaggio
#18
Grazie Ian sei preziosissimo
Pensavo che fosse solo per interfacciare il pc.
Domani riprovo.
Dimenticavo che il mio è il GP30
Cita messaggio
#19
Ho trovato questo.
(.)
a pagina 7-6 e 7-7 mi sembra sia spiegato come uploaddare e downloaddare da pc.
Proverò . se ho dubbi
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Sostituzione (eventuale) cavo antenna VHF nell'albero umeghu 5 378 03-10-2025, 10:21
Ultimo messaggio: umeghu
  VHF Raymarine Ray240 e antenna GPS thebaron 1 248 23-09-2025, 09:22
Ultimo messaggio: DrakeRnC
  Antenna fissa per VHF portatile FabriZena 24 12.473 31-08-2025, 12:46
Ultimo messaggio: Furkenado
  Help problema cortocircuito splitter antenna VHF acquafredda 1 356 17-07-2025, 14:13
Ultimo messaggio: acquafredda
  Collegamento Imarroncinichegalleggiano.... Ste_globe_t 8 684 25-06-2025, 08:57
Ultimo messaggio: Ste_globe_t
  rottura antenna VHF polmar Navy 08 BornFree 3 639 11-05-2025, 10:41
Ultimo messaggio: don shimoda
  Accordatore antenna radio / ATU [disc.divisa] gpcgpc 1 635 09-05-2025, 19:35
Ultimo messaggio: Velatina
  cavo antenna tagliato per errore. antonio31157 13 1.521 17-04-2025, 09:23
Ultimo messaggio: antonio31157
  collegamento sensore di sentina kitegorico 3 1.253 10-04-2025, 22:42
Ultimo messaggio: ossigeno
  Pilota SPX30 + GPS : possibile aggiungere antenna con uscita NMEA ? acquafredda 10 1.165 31-01-2025, 21:37
Ultimo messaggio: acquafredda

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)