Messaggi: 3.257
Discussioni: 282
Registrato: Aug 2007
11-07-2015, 17:45
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 11-07-2015, 17:51 da mk.)
vorrei fare dei ritocchi con il gelcoat, come posso modificarlo dal bianco alla tonalità desiderarta.. se lo porto in un negozio di colori e con una cartella colori lo faccio modificare ? penso che i pigmenti che normalmente adoperano per le tinte normali non vadano bene... o sì ? cosa si potrebbe fare altrimenti ?
grazie
La nostra vita non ci appartiene. Da grembo a tomba siamo legati ad altri. Passati e presenti. E da ogni crimine, da ogni gentilezza, generiamo il nostro futuro!
Messaggi: 485
Discussioni: 19
Registrato: Sep 2011
Pitturare no? perchè per forza il gelcoat?
Messaggi: 5.198
Discussioni: 137
Registrato: Jan 2006
Un buon colorificio arriva con una macchinetta che campiona una foto al gelcoat attuale e ti produce un colore che è esattamente uguale.
Per una pittura non c'è problema: dovrebbe essere così anche per il gelcoat
Navigare senza meta può farci scoprire orizzonti inaspettati!
Buon vento! by Mario
Messaggi: 485
Discussioni: 19
Registrato: Sep 2011
(12-07-2015, 00:21)Maro Ha scritto: Un buon colorificio arriva con una macchinetta che campiona una foto al gelcoat attuale e ti produce un colore che è esattamente uguale.
Per una pittura non c'è problema: dovrebbe essere così anche per il gelcoat
Purtroppo non ne sarei così sicuro...
Per le mie esperienze, la lettura del colore è spesso legata a una marca. Mi spiego meglio: quando ho dovuto fare ritocchi, i vari colorifici interpellati rispondevano "se vuoi la lettura del colore ti posso dare solo la marca XXX o (in altro colorificio) YYY, altrimenti bisogna fare a occhio con le cartelle colori". E parlo di poliuretanica bicomponente; ovviamente la possibilità di lettura colore col gelcoat non era neanche considerata.
Però magari da voi c'è qualche colorificio più grande e meglio attrezzato...
In ogni caso ripeto la domanda: perchè vuoi usare per forza il gelcoat? è più difficile e più lungo da dare e rifinire, e ormai ci sono smalti che surclassano il gelcoat come qualità e resistenza.
Messaggi: 536
Discussioni: 30
Registrato: Aug 2011
Secondo me un prodotto tipo questo:
.
può andare bene.
Costa meno di una poliuretanica bicomponente e non è detto che sia più debole, essendo pensato per i pavimenti delle officine.