Rubinetto presa a mare da sostituire, possibilmente in acqua...
#21
Ciao Tatone,
ho dovuto recentemente sostituire una valvola con barca in acqua ed ho usato un tappo in legno sulla presa a mare; la
differenza però della mia presa a mare è che è resinata integralmente e non ho dadi accessibili internamente vedi foto, sorry per qualità bassa).
prima di accennare anche un minimo smontaggio ho verificato che il tappo facesse il suo lavoro, solo dopo con estrema delicatezza ho svitato la valvola, pulito il filetto, applicato teflon ed avvitato la nuova.
ho fatto il lavoro con la pompa di sentina a portata ed un amico pronto a tuffarsi .... just in .]
ciao
Cita messaggio
#22
(06-08-2015, 14:17)danielego Ha scritto: Ciao Tatone,
ho dovuto recentemente sostituire una valvola con barca in acqua ed ho usato un tappo in legno sulla presa a mare; la
differenza però della mia presa a mare è che è resinata integralmente e non ho dadi accessibili internamente .................
ciao

anche nel mio stag 32 (posseduto dal 1984 al 1994 se non vado errato) le prese a mare erano direttamente resinate sullo scafo... con l'incoscienza della quasi gioventù ci misi 3-4 anni per sostituirle una alla volta... con la saggezza della vecchiaia ora non salirei mai su una barca con sistemi così pericolosi...

ciao capa
Cita messaggio
#23
Esperienza di un paio di mesi addietro: barca su invaso (lavorissimi su carena) e il giorno prima del varo mi decido a girare la valvola della presa acqua motore che, ne ignoro i motivi, era con la leva rivolta verso il motore e scomodissima da manovrare. Premetto che durante tutto il lavoro di carena, guardavo le prese con la domanda: cambio o non cambio? L'aspetto era normale, color ottone corretto e via dicendo e quindi, considerando le spese, avevo deciso di rimandare. Comunque smonto la valvola del motore, pulisco bene la filettatura della presa a mare, belin bene il porta gomme, lo preparo per il montaggio e l'afferro con il pappagallo. Stringo leggermente per avere una buona presa e .... bang. Il portagomme si sbriciola come fosse di ceramica, mostrando le superfici delle fratture di un bel marroncino terracotta. (ripeto, dall'esterno sembrava ancora perfetto). Ovviamente a causa della corrosione e ovviamente il varo è saltato mentre cambiavo TUTTE le prese a mare, di cui forse solo una era ancora veramente sana. Solo per dirti che un "crack" del genere con la barca in acqua potrebbe essere decisamente fastidioso...
Federico
Cita messaggio
#24
Piccolo aggiornamento, intervento perfettamente riuscito! Smiley34
Ho tappato la presa a mare con un tappo di sughero preso da una bottiglia di vino (calzava perfettamente). Quindi ho bloccato per sicurezza la presa con una pinza a scatto e ho svitato il rubinetto con una chiave inglese. Il rubinetto si è svitato benissimo e tutta l'operazione ha richiesto 10 minuti.
Grazie a tutti per i preziosi contributi e l'aiuto anche morale!
Paolo
Cita messaggio
#25
Ho sostituito la valvola della presa a mare qualche mese fa senza nessun problema tranne mezzo bicchiere d'acqua in tutto che è entrata tra il momento di levare la valvola e quello di rimettere quella nuova (nel frattempo ho messo un semplice Tappo di sughero).
Non ce stato bisogno di tenere fermo ne il dado del passascafo ne il pezzo di tubo filettato. Sono soltanto stato molto cauto nello svitare la valvola avendo deciso a priori di non forzare molto, ma per fortuna a subito ceduto.
Nel mio caso il passascafo anche se vecchio, sembrava in ottime condizioni.
Io al posto tuo comunque una prova, senza forzare troppo la farei.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Invernaggio motore: pompa acqua di mare davide brambilla 41 5.672 03-10-2025, 18:57
Ultimo messaggio: rob
  Secondo rubinetto AlexNikan 10 2.753 19-02-2025, 20:35
Ultimo messaggio: Nicolaolbia
  Moschettone Carabiner Kong presa di gavitello riparare. scud 0 494 29-09-2024, 10:22
Ultimo messaggio: scud
  Lavaggio circuito acqua di mare windex 15 2.314 19-09-2024, 23:57
Ultimo messaggio: windex
  valvola presa a mare indurita gennarino 20 3.407 07-09-2024, 21:28
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Leva della presa a mare rotta kobold 17 1.886 29-08-2024, 19:04
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Pulizia scambiatore frigo acqua di mare alessio.pi 1 894 26-08-2024, 01:29
Ultimo messaggio: gava
  Rubinetto lavello dinette alecec 2 803 22-07-2024, 19:39
Ultimo messaggio: alecec
  Perdita presa a mare motore Furkenado 3 920 10-05-2024, 17:43
Ultimo messaggio: Furkenado
  Passa scafo e prese a mare da sostituire DMS 21 4.479 20-09-2023, 08:38
Ultimo messaggio: DMS

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)