Messaggi: 169
Discussioni: 88
Registrato: Feb 2008
Ciao a tutti , avevo intenzione di spostare gli strumenti , attualmente su di una parete del pozzetto , e metterli su un navpod sulla colonnina della ruota timone . Prima di farlo , però , vorrei sapere come chiudere i buchi diam. 40 mm , che rimangono al posto degli strumenti . Grazie
Messaggi: 11.668
Discussioni: 924
Registrato: Oct 2007
Puoi coprirli con dei pannelli di plexiglas bianco
Messaggi: 5.297
Discussioni: 160
Registrato: Aug 2010
Oppure pannelli in teak, ce ne sono alcuni "standard"
Vivi come se tu dovessi morire subito, pensa come se tu non dovessi morire mai!
Messaggi: 1.192
Discussioni: 118
Registrato: Oct 2011
Davvero? Standard? indicazione?
Messaggi: 796
Discussioni: 72
Registrato: Dec 2008
immagino che i fori siano circolari,come è stato nel mio caso.
Io ho tagliato con una sega a tazza un disco di vetroresina da un pezzo di scarto rimediato in un cantiere,ovviamente non era perfetto ma ho stuccato il gap,sul retrro avevo fissato una lastrina di compensato a fare da supporto ( ma riconosco che sulla mia barca ero facilitato dalla facilità di accesso al retro del vecchio strumento).Poi sono andato da LeroyMerlin e mi sono fatto fare una latta di vernice poliuretanica con il fotometro portando come campione il disco ritagliato da dove avevo posizionato il nuovo strumento e dopo attenta levigatura ho verniciato la zona.per ora msono passati due anni,il risultato estetico è ottimo.
Messaggi: 169
Discussioni: 88
Registrato: Feb 2008
(12-10-2015, 09:47)rema Ha scritto: immagino che i fori siano circolari,come è stato nel mio caso.
Io ho tagliato con una sega a tazza un disco di vetroresina da un pezzo di scarto rimediato in un cantiere,ovviamente non era perfetto ma ho stuccato il gap,sul retrro avevo fissato una lastrina di compensato a fare da supporto ( ma riconosco che sulla mia barca ero facilitato dalla facilità di accesso al retro del vecchio strumento).Poi sono andato da LeroyMerlin e mi sono fatto fare una latta di vernice poliuretanica con il fotometro portando come campione il disco ritagliato da dove avevo posizionato il nuovo strumento e dopo attenta levigatura ho verniciato la zona.per ora msono passati due anni,il risultato estetico è ottimo.
Grazie mille , penso che procederò in questo senso .