Snodo in gomma spinlock
#21
Sabato ho sostituito il gommino (foto 1) che è identico a quello acquistato (entrambi marcati NX).
Per smontarlo è stato necessario sfilare i due perni (foto 2) e scaldando ho svitato i raccordi sia inferiore (foto 3) che superiore ottenendo il gommino con le due barre filettate inserite (foto 4). Queste barre sono difficili da svitate per via della contatto tra ottone e acciaio, è preferibile acquistare la versione con le due barre filettate
http://www.wsurf.eu/nautix-mm-universal-power-joint/
oppure procurarsi degli spezzoni da 8.
In circa un'ora ho rimontato lo stick (foto5), un pò di lavoro ma ho speso 15 euro invece di 90.
BV
Francesco


Allegati
.jpg   1.jpg (Dimensione: 85,11 KB / Download: 15)
.jpg   2.jpg (Dimensione: 105,6 KB / Download: 14)
.jpg   3.jpg (Dimensione: 82,64 KB / Download: 9)
.jpg   4.jpg (Dimensione: 103 KB / Download: 8)
.jpg   5.jpg (Dimensione: 95,82 KB / Download: 8)
Cita messaggio
#22
(03-12-2015, 19:32)Fraaa Ha scritto:
(03-12-2015, 10:32)ciro_ma_non_ferrara Ha scritto:
(01-12-2015, 11:32)alx Ha scritto: boh, dopo uno deformato permanentemente e uno rimasto in mano, io non mi fido più di tanto di quei giunti di gomma...
Gli snodi da windsurf mi pare abbiano affogato nella gomma un cavetto d'acciaio di sicurezza.

Si, ma dicono che serva per non perdere l'albero mentre è difficile perdere lo stick
di quegli snodi ne ho già dovuti comprare . a Fraa forse risparmierò sul terzo.
Dentro la gomma non c'è niente, ma è una gomma resistentissima, anche a tagliarla con un seghetto non è facile.
Cita messaggio
#23
Concordo, la gomma è molto robusta anche se presentava delle crepe superficiali.
Cita messaggio
#24
Confermo. I gommini a coni rovesciati dei piede d'albero dei windsurf erano vuoti. Si usavano prima di essere sostituiti dai cilindri in gomma. Per precauzione si sostituivano più o meno con cadenza annuale (in gioventù mi son trovato più di una volta in mezzo alle onde frangenti con tavola in una mano e rig nell'altra....... bei tempi!).

PS quelli in foto mi sembra di ricordare fossero quelli economici. Ce ne erano di più robusti.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  quale attrezzo per togliere gomma dei comenti Arcadia 50 36.924 27-01-2024, 15:36
Ultimo messaggio: Raffy
  gomma comenti - Pattex SP101 Francesco 24 7.199 13-05-2023, 16:03
Ultimo messaggio: sergions
  Boccola gomma asse 393riccardo 6 1.789 05-02-2023, 08:41
Ultimo messaggio: Lupicante
  Salpancora Master winch (Lofrans) rondella di gomma Poneumberto 2 1.133 03-02-2023, 00:23
Ultimo messaggio: Poneumberto
  Boccola gomma serbatoio carburante Bavaria -Dino- 10 2.905 11-09-2021, 22:44
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Rimozione raccordo in gomma difficile carloborsani 13 3.019 21-05-2021, 22:36
Ultimo messaggio: maurotss
  Stopper XA Spinlock seawind84 5 2.475 23-03-2021, 19:37
Ultimo messaggio: GLADIATEUR 33
  Dove si può trovare la Cinghia di gomma autopilota Autohelm 3000 ??? kevlar69 5 2.703 18-03-2021, 17:15
Ultimo messaggio: kevlar69
  Gomma . Guido_Elan33 28 5.479 26-09-2020, 01:08
Ultimo messaggio: ITA-16495
  Stopper Spinlock Scampi 10 2.828 21-10-2019, 21:00
Ultimo messaggio: davide brambilla

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)