vernici resistenti e calpestabili
#1
Ciao a tutti!
Sto facendo dei lavori di impermeabilizzazione in pozzetto e a fine lavori passo dello smalto bianco che, tuttavia, si crepa. Cosa posso usare per verniciare bianco? Dev'essere calpestabile, elastico e molto resistente.

grazie per i suggerimenti!
Cita messaggio
#2
innanzi tutto la preparazione del fondo.
via le tracce delle eventuali vecchie vernici.
lavaggio accurato con detrsivi per togliere ogni traccia di sale che inficia il lavoro
accurata scartavetratura con un 280\320 a secco.
lavorare all'ombra e usare bicomponente poliuretanica (anti uva)
attenendosi alle specifiche del prodotto
che a volte richiede un fondo\primer
rullo o pennello dipende dalla tua manualità.
in commercio ci sono tanti prodotti atti all'uso
ma cerca comunque marche primarie tipo Lechler
i prodotti "nauti" sono solo rietichettature.
prendi contatto con le ditte produttrici e fatti consigliare da loro
sono in genere molto disponibli.
Cita messaggio
#3
Lechler
Cita messaggio
#4
Prima di tutto dovresti dire cosa intendi per impermeabilizzazione, che prodotti stai usando per impermeabilizzare, e su che . di vetro, legno...?
Lechler? È solo un nome, non significa nulla, e in ogni caso non è piu la Lechler dei tempi d'oro, . proprio che non ha niente a che vedere.
Molto resistente e allo stesso tempo .
Dicci cosa stai verniciando e forse ci si capisce meglio
Cita messaggio
#5
La uso da anni la calpesto e mi ci trovo bene.
Ho riverniciato una seduta del pozzetto.
La mia barca é in vetroresina.
Cita messaggio
#6
O vernici " gommose " o vernici texturizzate . Sono vernici acriliche o poliuretaniche bicomponente anche classiche alle quali si aggiunge questa miscela che rende antigraffio. Lechler c'e l'ha .
Più in alto sale la .ù fa vedere il posteriore! ( De Montaigne)
Cita messaggio
#7
Estrovelico,si dice lechler per dire,repetita juvant, marca primaria non semplici etichettatrici spaccianti "prodotti marini".
Cita messaggio
#8
sto riverniciando fondamentalmente due superfici: la prima è quella in vetroresina in seguito allo scrostamento della vernice sottostante e precedente. La seconda è gommosa, molto elastica, che utilizzo per impermeabilizzare fondamentalmente i materiali diversi. Si tratta della gomma liquida bostik, per chi non la conoscesse, ne ho parlato nel post del butile qui: http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=80396&pid=438897260#pid438897260
Cita messaggio
#9
Prodotti della Cecchi Gustavo o il Kiwigrip.
Cita messaggio
#10
Mah, la kiwigrip non è per niente elastica e salta via solo a guardarla, l'unica cosa bella è che è all'acqua, non puzza, non sporca, ed è facile per . tenuta avrei da ridire qualcosina.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Vernici per teak - cetol marine natural teak gava 1 763 17-08-2024, 13:10
Ultimo messaggio: Argo74
  Aspiratore per sottovuoto per conservare vernici etc. rob2612 6 1.179 05-03-2024, 18:03
Ultimo messaggio: Frappettini
  vernici per interni francesco49 5 2.062 11-06-2020, 22:36
Ultimo messaggio: GARIBALDI
  Qualche parere su vernici per l'albero Cdalla 15 5.214 16-01-2018, 18:49
Ultimo messaggio: cellagiorgio
  Sistema eco per rimuovere vernici e ruggine Frizzz 14 7.340 22-04-2016, 20:47
Ultimo messaggio: JARIFE
  Jotun vernici zorrolavolpe 11 7.454 12-04-2016, 20:41
Ultimo messaggio: emiliogamba
  Conduzione termica delle vernici Shipman 6 4.692 24-09-2014, 23:26
Ultimo messaggio: Casper
  vernici uretaniche wind e sea 2 3.296 04-06-2014, 13:45
Ultimo messaggio: wind e sea
  chi conosce le vernici elastomeriche? carcat 2 2.762 18-07-2012, 17:31
Ultimo messaggio: carcat
  Diluenti per vernici Ulisse 47 2 3.298 11-10-2011, 03:40
Ultimo messaggio: enrico.c

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)