interfacciare pilota nke con b&g
#1
Ciao a tutti, so che gli strumenti sono interfacciabili già via nmea, però chiedo a chi conosce i seguenti strumenti più in dettaglio se effettivamente si possono interfacciare tra loro questi strumenti.
Premessa:
per la prossima barca ero orientato a montare tutto b&g, ossia andando su un H5000 hercules (da valutare se con doppio log per velocità e doppia stazione . credo tutto singolo) per quanto riguarda il pilota e poi sugli Zeus2 per quanto riguarda chart plotter, aggiungendo un po' di sensori che consentono di migliorare i calcoli sul vento (beccheggio, sbandamento, ecc) ed interfacciando anche AIS ecc.
In tal modo è possibile avere tutte le funzioni sui display zeus, dalle funzioni partenza a quelle vento, pilota, ecc.
Dall'altra parte, però, sono stato sempre colpito dagli nke, che sopratutto per barche plananti, sono un altro mondo ed hanno funzioni uniche.

Domanda:
Ora, se invece del b&g h5000 mettessi un nke, credete riuscirei ad interfacciare tutto bene? Come sensori cosa dovrei montare? nke o b&g?
Cita messaggio
#2
Ciao, non conosco NKE se non per sommissimi capi. Diversamente sto conoscendo sempre più B&G proprio nella configurazione da te descritta. Qualora dovessi optare per B&G H5000 Hercules o Performance ti suggerisco vivamente di:
a) sceglierti bene l'impiantista (che sia un tecnico e anche regatante);
b) preparati ad estenuanti sessioni di calibrazione.
Solo se arriverai fino in fondo potrai beneficiarne, altrimenti è addirittura deleteria/inutile. Alla fine della fiera penso possa essere considerata migliore delle altre, eccezion fatta per il pilota. Su quest'ultimo punto dicono che la nuova release del software abbia risolto i bugs della precedente, io non ho avuto modo di verificare perché l'ho staccato in occasione del campionato invernale.
BV.
...pochi possono dare del tu al mare e quei pochi non lo fanno.
Cita messaggio
#3
Consiglio spassionato: chiedi in giro MOLTO e leggi MOLTO riguardo i sistemi B&G. Poi decidi se ti servono davvero.

Soprattutto gli Zeus2 non hanno tantissimi fan. E anche riguardo al resto, alle giustissime cose dette da ulpiano mi permetto di aggiungere, preparati a troubleshooting difficile e ... continuo.

Cosi si legge in tanti, tanti posti.
Cita messaggio
#4
E cosa consigliate voi?
Cita messaggio
#5
Scusami, non vorrei averti dato l'impressione di sconsigliare B&G H5000. Il prodotto è senz'altro di alto livello, ciò che volevo sottolineare (essendoci passato in prima persona ed avendo ancora strada da fare sul prodotto) è che, per chi compra tutto nuovo ritengo fondamentale in primis la scelta dell'impiantista (che non deve essere semplicemente tale) e poi essere psicologicamente preparato a che una volta montata la strumentazione inizia un lungo lavoro di taratura (diverse sessioni con diverse intensità di vento) che solo se portato a compimento potrà darti un valido contributo (diversamente potrebbe addirittura essere deleterio nel senso che potrebbe fornire dati non veritieri a cui tu ti affidi). Ultima cosa (ma non per questo la meno importante) è tutto nuovo (nel senso che questa strumentazione ha quasi 2 anni di storia) e dunque molto in evoluzione sui bugs. Per farti un esempio, ti citavo il caso del pilota automatico. Con la mia barca, armata a gennaker per la crociera, con soli 10 nodi, al massimo della capacità correttiva, andava male (mega poggiate e mega orzate) dopo aver fatto un po' di prove l'ho spento e sono andato a mano. A settembre mi è stato detto dall'impiantista che era uscita la nuova release del software che, tra le tante cose, correggeva il bug sul pilota (perché in tanti avevamo segnalato questa cosa). Io non ho motivo di dubitare perché sono seri ma non ho potuto verificare di persona in quanto essendo sotto campionato invernale ho voluto staccare il pilota per l'eccessivo trascinamento che avverto sulla ruota.
Detto ciò credo sul potenziale della strumentazione B&H H5000 e ne sto sperimentando parecchie doti. In barca da noi stiamo crescendo un navigatore in quanto questa strumentazione ha molte potenzialità da sfruttare e questa credo sia una scelta corretta oggettivamente.
In passato ho avuto Raymarine che ho sempre trovato onestissima in tutto (qualità e prezzi) avendo obiettivi di mercato parzialmente diversi.
Buon vento.
...pochi possono dare del tu al mare e quei pochi non lo fanno.
Cita messaggio
#6
Francesco Mongelli , che è, credo, tra i guru, sostiene anche lui che si sono problemi sul pilota e che addirittura il wtp2 sia superiore al . credo e spero che si risolveranno perché alla fine credo che sia solo un problema di software. Certo che se si riuscisse ad usare Nke come pilota e ad integrarli realmente sarebbe il top
Cita messaggio
#7
a montare tutto B&G e pilota NKE, in caso di anomalie/malfunzionamenti di varia natura, non è che poi va a finire come in edilizia "è colpa dell'elettricista", "no è colpa del muratore", etc. etc. ?
mi viene sto dubbio scemo...
...pochi possono dare del tu al mare e quei pochi non lo fanno.
Cita messaggio
#8
(15-12-2015, 11:00)ulpiano Ha scritto: a montare tutto B&G e pilota NKE, in caso di anomalie/malfunzionamenti di varia natura, non è che poi va a finire come in edilizia "è colpa dell'elettricista", "no è colpa del muratore", etc. etc. ?
mi viene sto dubbio scemo...
appunto.
Cita messaggio
#9
Dipende da cosa devi farci.

Abbiamo prospettive un po' diverse, ovvero: a me i giochi elettronici piacciono tanto, pero' non faccio regate. In compenso, periodi lunghi si e ho tolleranza zero per le cose che Piccoletto quando capita, per cui c'e' da pensare bene.

I mix possono funzionare se chi li installa ha chiaro come e perche'. C'e' da chiedere a una persona qualificata e disponibile, quindi, cosa e' in grado di fare.
Cita messaggio
#10
(14-12-2015, 16:46)ulpiano Ha scritto: Ciao, non conosco NKE se non per sommissimi capi. Diversamente sto conoscendo sempre più B&G proprio nella configurazione da te descritta. Qualora dovessi optare per B&G H5000 Hercules o Performance ti suggerisco vivamente di:
a) sceglierti bene l'impiantista (che sia un tecnico e anche regatante);
b) preparati ad estenuanti sessioni di calibrazione.
Solo se arriverai fino in fondo potrai beneficiarne, altrimenti è addirittura deleteria/inutile. ......
non posso che confermare, il sistema B&G contiene innumerevoli tabelle di calibrazione e correzione dei dati (vel. e direz. vento e log) che devono essere alimentate ricavando, con un lavoro certosino, gli errori presunti.
Sul mio sistema H2000 ci ho dedicato oltre un anno, registrando su pc tutti i dati grezzi di regata (che sono i migliori perché la barca va quasi al top), graficizzandoli e ricavando gli errori che a loro volta sono stati introdotti in queste tabelle. Se arrivi alla fine il risultato è fantastico.
Io, da ingegnere mi ci sono divertito ma, un altro ci potrebbe morire o addirittura non riuscirci.
Non so se il software dell'H5000 faciliti questo processo.
Cita messaggio
#11
Parlando con una persona pratica di Riva mi è stato consigliato Nke come pilota se si vuole un altro mondo e non richiede particolari configurazioni), mentre per gli strumenti mi ha consigliato garmin, che in effetti ha fatto passi ed investimenti da gigante.
Come avete già detto, però, dipende tutto da cosa ci si deve fare. Quando sono stato sul neo, dove hanno un wtp2, dopo due anni ancora è tutto sci figurato ed abbiamo fatto la partenza è le layline senza alcun ausilio! Morale della favola: per avere il top servono un processore ad hoc potente e sensori/trasduttori di alto livello; con questi si starà solo all'inizio di un calvario che richiederà tempo e dedizione per raggiungere il . che per certi versi non te ne fai poi nulla se non sei un timoniere di coppa America.
Cita messaggio
#12
...ecco.
Cita messaggio
#13
(16-12-2015, 16:33)TestaCuore Ha scritto: Parlando con una persona pratica di Riva mi è stato consigliato Nke come pilota se si vuole un altro mondo e non richiede particolari configurazioni), mentre per gli strumenti mi ha consigliato garmin, che in effetti ha fatto passi ed investimenti da gigante.
Come avete già detto, però, dipende tutto da cosa ci si deve fare. Quando sono stato sul neo, dove hanno un wtp2, dopo due anni ancora è tutto sci figurato ed abbiamo fatto la partenza è le layline senza alcun ausilio! Morale della favola: per avere il top servono un processore ad hoc potente e sensori/trasduttori di alto livello; con questi si starà solo all'inizio di un calvario che richiederà tempo e dedizione per raggiungere il . che per certi versi non te ne fai poi nulla se non sei un timoniere di coppa America.
però i salti di vento in poppa ad una coppa italia di un po' di anni fa, mi ricordo ancora come la mia strumentazione li beccava immediatamente ed ero l'unico a cambiare immediatamente rotta... e questo serve soprattutto se non sei un Vascotto che li sente con le orecchie
Cita messaggio
#14
. se ridiventa più facile trasformarsi in vascotto che tararli....Wink
Cita messaggio
#15
89
(16-12-2015, 19:09)TestaCuore Ha scritto: . se ridiventa più facile trasformarsi in vascotto che tararli....Wink
...pochi possono dare del tu al mare e quei pochi non lo fanno.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Pilota B&G network devia rotta in modo anomalo sergiot 9 544 13-10-2025, 16:21
Ultimo messaggio: magior
  Blocco pilota automatico P70 Raymarine Frangi 4 398 21-09-2025, 09:11
Ultimo messaggio: maema
  pilota raymarine stlk fail monte88 17 7.983 07-09-2025, 15:51
Ultimo messaggio: Jonah11
  Pilota SPX30 + GPS : possibile aggiungere antenna con uscita NMEA ? acquafredda 10 1.162 31-01-2025, 21:37
Ultimo messaggio: acquafredda
  Pilota raymarine che si sgancia pasdik 13 1.962 07-10-2024, 15:04
Ultimo messaggio: pasdik
  NMEA0183 - problema di comunicazione plotter - pilota automatico gadisac 4 954 08-08-2024, 18:54
Ultimo messaggio: NicolaBologna
Photo Tensioni corrente su centralina Pilota St7000 lupo planante 0 559 16-07-2024, 23:01
Ultimo messaggio: lupo planante
  Pilota st4000 impazzito Francescobissotwo 5 1.311 16-07-2024, 12:15
Ultimo messaggio: Rickymat
  Problemi pilota automatico ST 7000 luka62 0 450 25-06-2024, 15:10
Ultimo messaggio: luka62
  Interfacciare nuovi e vecchi Raymarine xlion 7 1.629 05-06-2024, 13:05
Ultimo messaggio: pasdik

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)