Messaggi: 135
Discussioni: 40
Registrato: Jan 2008
Ciao a tutti. il timone a ruota del mio comet è diventato troppo duro, tanto anche l'autopilota funziona male, dovrei anche regolare i frenelli perché la ruota ha un po' di gioco. un tecnico a cui l'avevo fatta vedere questa estate mi diceva che probabilmente dipende dallo sporco infiltrato nell'asse o dal fatto che le boccole (in teflon o giù di li) si sono leggermente gonfiate. in ogni caso, dovrei sfilare l'asse e verificare. Avete qualcuno di qualificato e affidabile in zona La spezia per far fare bene il lavoro. grazie mille
Frenk
Messaggi: 882
Discussioni: 42
Registrato: Jan 2014
20-01-2016, 18:33
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 20-01-2016, 18:43 da Giogiogio.)
Prova a lubrificare la boccola con sapone per piatti, si siringa dentro al manicotto sopra la boccola dopo aver allentato la fascetta superiore; non so poi che barca hai, ma sulla mia la boccola è sferica in teflon e si fa così.
[hide][attachment=15880][/hide]
Messaggi: 12.493
Discussioni: 294
Registrato: Mar 2009
Se si sono gonfiate ,col ciufolo che sono di teflon vero,saranno di nylon o altro composto .
Riuscire a lavarle e stendere un leggero velo di grasso siliconico aiuterebbe senza dubbio ,a meno che facciano effettivamente freno essendo igroscopiche e gonfiate a dismisura .
Più in alto sale la .ù fa vedere il posteriore! ( De Montaigne)
Messaggi: 1.156
Discussioni: 37
Registrato: Aug 2011
Per quello che sò il teflon é igroscopico il delrin invece no.
LA TERRA la madre terra.. non ci sopporta . la nostra economia funziona solo sulla crescita continua siamo un treno lanciato verso il binario morto
Messaggi: 4
Discussioni: 1
Registrato: Nov 2010
E' difficile che sia la boccola che si è gonfiata
Normalmente è piu' facile che la losca del timone deteriorandosi comprima la boccola e questa di conseguenza l'asse
Devi sfilare il timone, sostituire le boccole e manutenzionare/rettificare la losca
Messaggi: 57
Discussioni: 1
Registrato: Dec 2012
Ciao a tutti. Anche il mio timone (Bavaria 42 del 2000) è morbido ma fa rumore come di sfregamento wuof wuof. La barca non dà problemi né se condotta a mano né sotto pilota automatico ma temo il grippaggio o comunque dei danni, meglio prevenire. Adesso va a terra per carena quindi controlliamo le boccole. Pensavo di scrivere a Bavaria con numero di serie della barca per avere i pezzi di ricambio. Qualcuno le ha già cambiate sullo stesso modello? Inoltre assieme a questo rumore se ne sente un altro come di dilatazione in zona specchio di poppa ma controllato il meccanismo di timoneria ed ingrassato per sicurezza è risultato tutto a posto. Secondo voi di cosa si può trattare, visto che non era mai successo prima e che non c'è niente che vibra intorno alla zona soprastante il timone ? Grazie
Messaggi: 2.706
Discussioni: 75
Registrato: Jan 2008
Nel mio Jod 35 le boccole del timone sono semisferiche all'esterno, questo per far sì che siano autoallineanti. Mi è capitato che quella bassa si sia bloccata sull'esterno a causa di sporcizia infiltrata, in questo modo non veniva più compensato il disallineamento provocato dalle dilatazioni della coperta e dello scafo e il timone si bloccava. Dopo quell'esperienza, ogni anno quando faccio i lavori smonto timone e boccole e pulisco il tutto, sul Jod è questione di un'ora circa.
Quella volta ricostruii le boccole in Derlin che oltre ad essere meno igroscopico del Teflon, costa mooooolto meno.