Messaggi: 109
Discussioni: 14
Registrato: Oct 2014
Tempo fa ho deciso di applicare un interruttore automatico galleggiante alla pompa di sentina principale della mia barca che ne era sprovvista.
Nell'occasione, preso da un eccesso di catastrofismo, ho anche cambiato la pompa con una di maggiori dimensioni che assorbe 25 amp.
Avendo già fuso 2 interruttori che non reggevano l'assorbimento, mi accingo ad un nuovo tentativo.
Ma quale potrei prendere?
Girando per i soliti siti ne ho trovato uno solo che reggerebbe fino a 30 A, ma poi nella descrizione si parla di 20.....
Sono perplesso!
Messaggi: 1.289
Discussioni: 15
Registrato: Nov 2013
Metti interruttore di livello affidabile anche se con bassa corrente, poi interponi un relè anche di tipo automobilistico 50amp. , piazzato in un luogo più asciutto della sentina.
Ho avuto dei problemi con interruttori di livello "ecologici" cioè senza mercurio, che hanno un contatto a lamelle che una volta invaso dall'acqua non funziona più.
Messaggi: 123
Discussioni: 24
Registrato: Jun 2014
Mi potete spiegare a cosa serve il relè in questo caso? fa da fusibile?
Messaggi: 1.289
Discussioni: 15
Registrato: Nov 2013
No, fà da "amplificatore "
l'interruttore di livello comanda la bobina del relè, che ha un assorbimento limitato, tra i 20 de i 50 milliamper,
a sua volte il relè, con il suo contatto, che supporta 50 amper ( ed oltre ) comanda la pompa di sentina.
Messaggi: 1.036
Discussioni: 168
Registrato: Sep 2009
(11-02-2016, 01:46)don shimoda Ha scritto: No, fà da "amplificatore "
l'interruttore di livello comanda la bobina del relè, che ha un assorbimento limitato, tra i 20 de i 50 milliamper,
a sua volte il relè, con il suo contatto, che supporta 50 amper ( ed oltre ) comanda la pompa di sentina.
così mi ha fatto il mio elettricista per il frigorifero
Messaggi: 6.982
Discussioni: 164
Registrato: Apr 2008
Il relè normalmente fa da contatto di potenza, cioè evita che la corrente da 20A forte passi attraverso l'interruttore.
Immagino che il circuito consigliato debba funzionare cosi. Il galleggiante si chiude, manda corrente alla bobina del relè che una volta eccitata comanda un contatto di potenza che alimenta la pompa
Quando ti entra nelle vene, non puoi più farne a meno Sir Peter Blake
N.B.J.S. Erik Aanderaa Chi è in mare naviga, chi è a terra giudica
Messaggi: 6.982
Discussioni: 164
Registrato: Apr 2008
Sul positivo della pompa va comunque messo un fusibile in serie di amperaggio adeguato
Quando ti entra nelle vene, non puoi più farne a meno Sir Peter Blake
N.B.J.S. Erik Aanderaa Chi è in mare naviga, chi è a terra giudica
Messaggi: 123
Discussioni: 24
Registrato: Jun 2014
Quindi con il relè si salvaguarderebbe l'interruttore "fuso" facendolo lavorare ad un amperaggio basso, poi con il relè si da corrente alla linea della pompa a 25 A. Il relè non funziona da fusibile perchè ha 50 A, ma se il tutto è fatto bene, i fili della linea della pompa dovrebbero essere di una sezione sufficiente per diciamo 30A con il fusibile a 30.
Ho capito bene?
Messaggi: 6.982
Discussioni: 164
Registrato: Apr 2008
17-02-2016, 10:04
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 17-02-2016, 10:08 da lord.)
Esatto, il concetto e' quello. Quando l'utilizzatore finale ha molto consumo, meglio passare sempre per un relè di potenza.
Comunque chi ti fornisce la pompa o la casa sicuramente può darti consiglio anche sul dimensionamento del fusibile e dei cavi.
Quando ti entra nelle vene, non puoi più farne a meno Sir Peter Blake
N.B.J.S. Erik Aanderaa Chi è in mare naviga, chi è a terra giudica
Messaggi: 109
Discussioni: 14
Registrato: Oct 2014
Bene Don Shimoda,
ora sono devastato da un chirurgo che mi ha rifatto il mio... paramezzale, ma appena mi riprendo belin nuovo galleggiante e relais, così siamo a posto.
Grazie e buon vento.
Messaggi: 14.748
Discussioni: 390
Registrato: Sep 2006
Ci sono i classici relè da salpaancora di varia potenza che peraltro sono anche marini.
Detto ciò il problema si sposta sui cavi se metti ad esempio un relè da 50 amp poi devi alimentare pompa e relè con cavi di adeguato spessore.