Messaggi: 17.512
Discussioni: 244
Registrato: Mar 2009
Arduoino
L'importante la saluta Pepi ed un ST1000+ va nel verso giusto per preservarla. Spero nulla di grave.
Ciao
Birbante di un Frap!!!
Messaggi: 6.325
Discussioni: 225
Registrato: Aug 2015
30-03-2016, 07:37
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 30-03-2016, 07:56 da marcofailla.)
É un pezzo di ferroooooo
Però non ti scoraggiare [emoji106]
Messaggi: 2.559
Discussioni: 120
Registrato: Jun 2012
[hide]

[/hide]
Cosa sono questa sorta di residenze gialle?
Il destino mescola le carte, ma siamo noi a giocarle.
Messaggi: 1.248
Discussioni: 38
Registrato: Nov 2009
(09-09-2016, 19:28)pepilene Ha scritto: Cosa sono questa sorta di residenze gialle?
[hide][/hide]
Sono dei piccoli condensatori che servono ad evitare che i transienti elettromagnetici prodotti dal motore quando gira vadano in giro disturbando l'elettronica.
Daniele
Messaggi: 2.559
Discussioni: 120
Registrato: Jun 2012
"Danielef"
Ci siamo sentiti già? Mi sembra!
Il destino mescola le carte, ma siamo noi a giocarle.
Messaggi: 1.248
Discussioni: 38
Registrato: Nov 2009
(09-09-2016, 20:56)pepilene Ha scritto: "Danielef"
Ci siamo sentiti già? Mi sembra!
Penso proprio di si! Vai a leggerti i vecchi post e vedrai che sono intervenuto parecchio, anche piuttosto criticamente...
Daniele
Messaggi: 2.559
Discussioni: 120
Registrato: Jun 2012
09-09-2016, 21:24
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 09-09-2016, 21:25 da pepilene.)
"Perfetto Danielef"
Il problema del pilota, oltre al problema della mi spalla, era quello di fare spegnere il display quando si azionava il motore elettrico, questi condesatori potrebbero giovare?
Il destino mescola le carte, ma siamo noi a giocarle.
Messaggi: 221
Discussioni: 1
Registrato: Oct 2011
(09-09-2016, 19:28)pepilene Ha scritto: Cosa sono questa sorta di residenze gialle?
[hide][/hide]
Non sono residenze, [emoji1] (w il correttore), sono condensatori ceramici, utili per attenuare i disturbi RF prodotti dai motori dc con belin...
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Messaggi: 2.559
Discussioni: 120
Registrato: Jun 2012
Timo sei in ritardo.
Leggi il problema, e cerca la soluzione, sopra.
Il destino mescola le carte, ma siamo noi a giocarle.
Messaggi: 17.512
Discussioni: 244
Registrato: Mar 2009
(09-09-2016, 21:24)pepilene Ha scritto: "Perfetto Danielef"
Il problema del pilota, oltre al problema della mi spalla, era quello di fare spegnere il display quando si azionava il motore elettrico, questi condesatori potrebbero giovare?
No Pepi. Quelli servono solo per limitare i disturbi come diceva Timo.
Innanzitutto dovresti assicurarti di usare cavi della giusta sezione per alimentare il motore altrimenti la caduta di tensione potrebbe darti il problema che riscontri.
Poi dipende da cosa usi per alimentare il tutto: se usi un alimentatore non è detto che eroghi gli ampere necessari
Birbante di un Frap!!!
Messaggi: 2.559
Discussioni: 120
Registrato: Jun 2012
Cavo da 4 mmq, bat 100 Amper.
Il display scompare e se compare visualizza catteri Cinesi
Il destino mescola le carte, ma siamo noi a giocarle.
Messaggi: 17.512
Discussioni: 244
Registrato: Mar 2009
Ma dove l'hai preso il display? In Cina?

Ma se il motore sta fermo funziona il display. Ti fa vedere i caratteri?
Prima di impazzire controlla BENE le connessioni che facciano bene contatto.
Prova a mettere delle resistenze di pulldown sulle linee dati ed un condensatore sull'alimentazione.
Anche una reinizializzazione nel codice potrebbe essere sufficiente anche se una soluzione un po' "sporca"
Birbante di un Frap!!!
Messaggi: 221
Discussioni: 1
Registrato: Oct 2011
(09-09-2016, 21:45)pepilene Ha scritto: Timo sei in ritardo.
Leggi il problema, e cerca la soluzione, sopra.
Purtroppo la sfera di cristallo non mette bene a fuoco e non riesco a leggere la tensione ai capi dell'attuatore quando lavora e relativa corrente.
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Messaggi: 1.248
Discussioni: 38
Registrato: Nov 2009
Che l'elettronica di un autopilota impazzisca proprio quando da il comando al servomotore è un problema comune e ben noto.
Possibili cause:
1) rumore em.
2) salti di corrente dovuti all'assorbimento del motore.
La soluzione consiste nel:
1) separare il più possibile l'alimentazione del motore da quella dell'elettronica
2) inserire condensatori antidisturbo
3) sincerarsi che i cavi di alimentazione del motore siano della giusta portata (uso una definizione idraulica!) e che tutti i contatti siano buoni.
Daniele