Barca ferma da due anni; primi interventi su invaso
#21
(11-03-2016, 13:19)longjohnsilver Ha scritto: Per portare la barca a casa dovremo fare circa 190mg! Come facciamo ad essere certi che il motore non ci abbandonerà strada facendo? Infatti c'eravamo dati proprio il motore come priorità... 22

guarda ti dico la mia, anche se proporzionalmente piu' piccola:

la nostra giaceva su un invaso a Ge, dove era rimasta per 3/4 anni,
saliti a bordo la prima volta la prima cosa che ho fatto e' stato controllare prese a mare e motore (un vire 2t) che nonostante tutto e' partito al 6°/7° colpo...
abbiamo dato un paio di mani di AV e subito diretti in acqua dove siamo rimasti per altre 2 settimane per mettere la barca in ordine per la navigazione da genoca a viareggio (60 mg circa)
li' abbiamo trovato le prime beghe, la girante del motore non funzionava (abbiamo risolto con una pompa elettrica esterna), la testata aveva una crepetta (stucco per marmitte,una piastra di acciaio modellato e un paio di fascette di metallo), la pompa di sentina era morta, messa una nuova...

il problema piu' grande era comunque il carburatore le cui membrane per il pompaggio della benzina erano sformate facendo spegnere il motore senza preavviso..

nonstante tutto avevamo furia di portarla a casa e siamo partiti, il caso volle che in quei 4 giorni il vento era assente e ci siamo fatti Genova/viareggio praticamente tutto a motore,fermandoci la sera in porto (lavagna levanto carrara), il motore quando entravamo in porto sistematicamente si spegneva e non ripartiva finche' non era freddo...

ma siamo arrivati a destinazione, per un estate il motore ci ha lasciato sistematicamente a piedi al momento dell'uscita/ rientro tanto che ci siamo sempre chiesti come cavolo ha fatto a portarci da genova a viareggio senza esplodere...

il mio parere e' che se l'armo e' ok, timone e deriva sono al loro posto, come i sistemi di evaquazione dell'eventuale acqua in sentina e le dotazioni di sicurezza sono presenti, puoi anche azzardare 190 miglia solo a vela senza ausili elettronici...

basta non essere assolutamente vergini del mare e scegliere la finestra meteo piu' adatta e pianificare la rotta in precedenza..
Tuttologo da Imarroncinichegalleggiano....
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  tubo del gas scaduto da 15 anni. Frappettini 45 34.545 14-03-2025, 10:51
Ultimo messaggio: poltro71
  Verniciare sotto i supporti dell'invaso Wally 25 2.463 24-06-2024, 22:25
Ultimo messaggio: maurotss
  Prima accensione Perkins dopo 10 anni [meccanico Napoli] anaif03 12 2.159 22-05-2023, 10:19
Ultimo messaggio: anaif03
  antivegetativa ogni due anni mk 24 10.366 19-12-2022, 23:16
Ultimo messaggio: maurotss
Rainbow Problemi strutturali per troppi anni a secco ? vaimo 12 3.036 31-07-2022, 11:38
Ultimo messaggio: luca boetti
  Bavaria anni 2000/2010 ,come si accede agli staccabatterie? kavokcinque 5 1.575 05-01-2022, 19:43
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Osmosi dopo due anni in secca alessio.pi 108 37.364 16-05-2021, 21:30
Ultimo messaggio: SeaMax
  invaso bavaria 44 santicuti 0 902 14-05-2021, 17:59
Ultimo messaggio: santicuti
  Effetto del fouling sul GelCoat negli anni? -Dino- 1 1.352 15-08-2020, 18:13
Ultimo messaggio: francidoro
  Cucina ENO dopo 19 anni ... da buttare? ste.fano 62 13.744 17-06-2019, 18:38
Ultimo messaggio: chiattillo.doc

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)