Avviatore di emergenza (booster) LiFePO4
#1
Apro una nuova discussione per dare più risalto alla cosa.
Cosa ne pensate di un avviatore di emergenza (booster) a tecnologia LiFePO4, tipo questo:
.
400 A di spunto (ci avvii un bel motore), meno di 150 euro, pesa 380 grammi, lo tieni quasi in tasca.
Bisogna però comprare anche il caricatore dedicato (e sono altri 60 euro)
matteo
Cita messaggio
#2
Hai linkato un link inesistente.
A prescindere credo che siano tanti soldi, meglio forse investirli in una modifica all'impianto che ti consenta di usare quelle servizi, se il loro spunto lo permette ovviamente.
Quegli affari lì hanno un difettuccio... c'è da ricordarsi di ricarcarli altrimenti tanto vale portarsi dietro una batteria di scorta che costa 1/3.
Poi dal nome credo che quell'oggetto abbia delle batterie ai polimeri di litio... vero che hanno un autoscarica minima, però sono delicate e soffrono il caldo al punto da gonfiarsi e poter esplodere.
IMHO chiaramente.
Ciao
Birbante di un Frap!!!
Cita messaggio
#3
Ho comprato da poco un Midland Enerjump a circa 110€ e al suo interno c'è anche il caricabatteria da parete e da accendisigari.
E' una scatolina 131x75x25 e pesa 300g e ha 400A di spunto. Ha una torcia e una USB per la ricarica.
Senz'altro bisogna ricordarsi di ricaricarlo ma la carica dura mesi.
La batteria è Li-Co
Preferisco questo al portarmi dietro una batteria da auto tradizionale.
Cita messaggio
#4
io ho i cavi per fare eventualmente il ponte con le batterie di servizio...
La nostra vita non ci appartiene. Da grembo a tomba siamo legati ad altri. Passati e presenti. E da ogni crimine, da ogni gentilezza, generiamo il nostro futuro!

Cita messaggio
#5
Anche questa è un'ottima soluzione a mio avviso
Cita messaggio
#6
A me pare un bel giocattolino.
Edolo, vediamo se questo funziona
.
Queste nuove batterie LiFePO4 (litio-ferro-fosfato) sono molto più sicure e resistenti alla temperatura rispetto alle precedenti LiCoO2 (litio ossido di cobalto). Cito:
"LiFePO4 è un materiale intrinsecamente più sicuro rispetto al LiCoO2 e alla controparte al manganese. Il legame Fe-P-O è più forte del legame Co-O così, nel caso cui non vengano rispettate le condizioni operative (cortocircuito, surriscaldamento, ecc.) gli atomi di ossigeno sono più difficili da rimuovere. Questa stabilità della reazione redox, oltre a stabilizzare la cella, aiuta anche il trasferimento dell'energia. Solo le temperature superiori agli 800 °C possono rompere il legame ossigeno: ciò assicura un ampio range sopportabile di temperature rispetto al LiCoO2".
Le nuove batterie LiFePO4 le stanno usando in macchine e moto ad alte prestazioni grazie al peso ridottissimo, alto spunto e garanzia fino a 2.000 cicli di ricarica.
Peccato non vadano bene per i servizi
matteo
P.S. c'è anche su Amazon, ancora più potente (600 A di spunto) e costa meno .
Cita messaggio
#7
Cavoli!! Cari ma dei begli oggettini, pensavo fossero più grandi
Birbante di un Frap!!!
Cita messaggio
#8
Cacchio è meglio del mio e costa anche meno
Cita messaggio
#9
io ho 2 cavi da 2 metri per fare un ponte con le batterie servizi; poi ho 2 cavi lunghi 10 metri per collegarmi con la barca vicina...
A me non e' mai servito, ma ad altri di fianco a me si, eccome !!
Cita messaggio
#10
c'è qualcuno che ha comprato e provato con il motore della barca un oggetto simile ?
Cita messaggio
#11
Ragazzi attenzione ad una cosa: le batterie ai polimeri di litio o litio/ioni e similari non sono compatibili con le tradizionali e non possono essere collegate tra loro né in serie né tantomeno in parallelo, pena rischio esplosione. Per il resto sono prodotti fantastici, un altro mondo rispetto alle tradizionali di qualsiasi marca e modello. Ne ho esperienza diretta in altro campo da sette/otto anni
Planet Earth is blue And there's nothing I can do (D. Bowie)
Cita messaggio
#12
Anch'io ne ho uno uguale, ci ho messo in moto un Perkins 4236 90 cv., ha molto spunto ma, ovviamente, per pochi secondi, ma sufficienti se il motore è in ordine.
Cita messaggio
#13
Ma aggiungere ai classici staccabatteria "Motore " e "Servizi" un bel "Both" per fare il ponte e collegare in parallelo, come suggerito da altri, le batterie servizi? Senza necessità di cavi, aggeggini e ammenicoli vari
Cita messaggio
#14
Metodo burino, smonti una batteria servizi e la attacchi al posto del motore.
Se devi avviare un Caterpillar da 800cv possiamo avere qualche problema con lo spunto, per far partire 20-30 cv vai sereno.
Cita messaggio
#15
(27-03-2016, 22:58)aries 3 Ha scritto: io ho 2 cavi da 2 metri per fare un ponte con le batterie servizi; poi ho 2 cavi lunghi 10 metri per collegarmi con la barca vicina...
A me non e' mai servito, ma ad altri di fianco a me si, eccome !!

10 metri di cavi a morsetti? Già due metri possono essere troppi, sulle auto se li fanno corti e spessi un motivo c'è.
Con 10 metri accendi il motore se li attacchi al pacco batterie di un Pershing 80.

Che poi se hai una barca vicino sei in Imarroncinichegalleggiano.... e se sei in Imarroncinichegalleggiano.... hai la 220V ed il carica batterie va. Se la batteria si carica bene, se non si carica che accendi il motore a fare? Tanto non esci se sai che la batteria è andata e non ti farà ripartite.
Quindi, a che servono i morsetti da 10 metri?
Cita messaggio
#16
Ciao Matteo , ti volevo chiedere ma il booster di cui parli riesce a far funzionare le luci di via una piccola pompa di sentina e 2 luci di cabina, e per quanto tempo.
Grazie
Cita messaggio
#17
Antichi ricordi ..... inizi anni '70, quando, per mettere in moto un motore Continental V12 di 12.000cc, 810HP (se ben ricordo, ma siamo in questi ordini di grandezza), ebbene, senza batterie, con uno strappo si accendeva un motogeneratore che, subito dopo,forniva energia sufficiente per accendere il motore principale (a benzina).
Ebbene, chiedo agli ADV: che voi sappiate, esiste un motogeneratore che possa fornire 400A di spunto?
Potrebbe essere la soluzione definitiva di tutti i problemi di messa in moto.
Grazie
B.V.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Batteria lifepo4 e salpa ancora colibrìbis 16 1.020 06-10-2025, 10:09
Ultimo messaggio: maema
  Come collegare alternatore e batteria lifepo4 da 200A kobold 8 1.105 07-08-2024, 07:47
Ultimo messaggio: kobold
  Batteria LiFePo4 cortocircuitata kobold 34 4.582 21-03-2024, 19:49
Ultimo messaggio: Gabriele
  Batterie al litio Lifepo4, copertura assicurativa e norma CE maxneri 22 3.089 17-03-2024, 22:04
Ultimo messaggio: maxneri
  Assemblare una batteria al litio (LiFePO4) al prezzo di una AGM o GEL ste.fano 71 20.915 11-11-2023, 11:12
Ultimo messaggio: ginettosub
  Piccolo banco LiFePo4 AndreaB72 17 2.826 28-10-2023, 18:07
Ultimo messaggio: AndreaB72
  Pulsante accensione d'emergenza MAXDV 3 1.258 11-10-2023, 16:08
Ultimo messaggio: MAXDV
  Come conciliare nuovo circuito servizi lifepo4 e carica batteria avviamento al PB? ginettosub 10 2.081 28-02-2023, 12:31
Ultimo messaggio: ginettosub
  Autonomia energetica di emergenza (a casa). Tempi duri in arrivo. Lupo Grigio 2 1.398 17-10-2022, 07:01
Ultimo messaggio: maema
  avviatore emergenza booster angelo2 22 7.563 07-05-2020, 14:47
Ultimo messaggio: BornFree

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)