Stucco epossidco e Ticoprene
#1
Devo fare una riparazione sulla mia deriva in piombo.
Mi è stato consigliato di rasare tutta l'antivegetativa e dusare lo stucco epossidico Epomast della Veneziani.
Dopodichè applicare due mani di Ticoprene sempre Veneziani e poi l'antivegetativa.
E' giusto ? qualcuno mi dice che prima del Ticoprene sarebbe meglio applicare un paio di mani di epossidica tipo Adherpox o simili ma poi, mi chiedo, a che serve il Ticoprene ?
Che mi dite ?
Cita messaggio
#2
.
Cita messaggio
#3
Il trucco, per così dire, e molto semplice. Lasciare perdere quello che "qualcuno dice". Se si è deciso di usare la linea di prodotti Veneziani ci si attiene a ciò che suggerisce la ditta Veneziani, se si usa pincopallo ci si attiene a ciò che suggerisce pincopallo. Così non si sbaglia mai Smiley2
Bob
Safe returns to port with grace, not drama. Seamanship skills really do begin before you hit the water.
Cita messaggio
#4
Epomast lo puoi dare sul piombo a nudo fino a spessori di 2 cm., il ticoprene a base di cloro-caucciù va bene su ogni pittura, prende sempre.
e' una pittura di fondo e quando lo dai non va ripassato come se fosse uno smalto, il diluente è lo stesso che usi per l'AV.
Non si può dare una pittura epossidica sopra una mono, il contrario si.
Quando dai l'epomast tiralo bene con la spatola perché dopo per pareggiarlo è molto duro.
Gli stucchi sono un'oppppppinione.
Cita messaggio
#5
L'assistenza tecnica Veneziani mi suggerì poco tempo fa di procedere con 2 mani di Adherpox o 4 di Ticoprene in carena/bulbo e l'Epomast nel secondo caso andrebbe usato sul fondo nudo prima del Ticoprene, se invece si usasse l'Adherpox andrebbe usato dopo una prima mano di Adherpox appunto. Il tutto è valido per carena e bulbo. Completo, sia mai che a qualcuno servisse, che nel caso si dovesse "sistemare" la carena attorno alla linea di galleggiamento, mi hanno consigliato di usare l'Unikote Pro (2 mani, il bianco è opaco e opacizza ulteriormente nel tempo integrandosi abbastanza bene con il vecchio gelcoat) che può essere usato sia sopra che sotto la linea di galleggiamentoe e financo in coperta.
Cita messaggio
#6
(01-04-2016, 20:01)EC Ha scritto: L'assistenza tecnica Veneziani mi suggerì poco tempo fa di procedere con 2 mani di Adherpox o 4 di Ticoprene in carena/bulbo e l'Epomast nel secondo caso andrebbe usato sul fondo nudo prima del Ticoprene, se invece si usasse l'Adherpox andrebbe usato dopo una prima mano di Adherpox appunto. Il tutto è valido per carena e bulbo. Completo, sia mai che a qualcuno servisse, che nel caso si dovesse "sistemare" la carena attorno alla linea di galleggiamento, mi hanno consigliato di usare l'Unikote Pro (2 mani, il bianco è opaco e opacizza ulteriormente nel tempo integrandosi abbastanza bene con il vecchio gelcoat) che può essere usato sia sopra che sotto la linea di galleggiamentoe e financo in coperta.

Grazie, molto interessante. Quindi andavabene quello he volevo fare e cioè stucco a nudo sul piombo e poi ticoprene sopra.
Saluti
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Stucco/Colla idoneo Salvatorecorradi 3 1.085 02-10-2023, 19:33
Ultimo messaggio: Lupicante
  Stucco epossidico carloquinto 6 1.794 12-12-2021, 13:05
Ultimo messaggio: carloquinto
  Stucco/resina per fisaggio struttura legno marco.st 11 4.303 21-06-2021, 16:57
Ultimo messaggio: sgiulio
  come rimuovere stucco epossidico in spazio angusto eiasu 9 2.989 12-03-2020, 16:15
Ultimo messaggio: Mario Falci
  Stucco legno tenace Sailor 9 3.008 26-03-2019, 09:29
Ultimo messaggio: Sailor
  Consiglio stucco poliestere o epossidico? morenji 25 23.106 25-04-2018, 17:16
Ultimo messaggio: Fides
  stucco epossidico per metallo alexflibero 11 5.669 07-11-2015, 10:21
Ultimo messaggio: bullo
  Crepe nella VTR sotto lo scafo, stucco o rifare... alessio78 8 3.544 27-06-2015, 15:57
Ultimo messaggio: alessio78
  stucco epossidico e gelcoat (compatibilità) barracuda62 7 7.537 12-12-2014, 18:42
Ultimo messaggio: barracuda62
  Stucco di riempimento, quale? Carlo Campagnoli 12 7.409 03-08-2014, 21:21
Ultimo messaggio: otto

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)