cosa uste per lavare la coperta?
#1
ho coperta in VTR e pozzetto con le solite sedute in teck, mi dite che prodotti utilizzate per mantenere la coperta e le sedute del pozzetto pulite (senza gli aloni neri da smog)?

lo sgrassante non mi sembra abbia un grabde effetto e mi piacerebbe conservasse lucentezza..

per l'antiskid uso un prodotto che si chiama Star Brite nonskid deck cleaner direi che va bene, ma sulla vetroresina liscia... non funziona molto...
qualcuno conosce MA-FRA DOLPHY DETERGENTE VETRORESINA???

insomma mi date consigli?

grazie
Vivi come se tu dovessi morire subito, pensa come se tu non dovessi morire mai!
Cita messaggio
#2
Stessa prova, stesso risultato. Comunque lo S.B nonskid non pulisce un granché neanche sull' antisdrucciolo, ma il teflon che contiene lascia un aspetto bello. L'unica cosa che pulisce bene mi sembra essere il Fulcron, ma non so quanto sia dannoso per il gelcoat. Se hai voglia di lavorare e ci tieni alla barca il meglio è il polish rigenerante, ma è una fatica da bestia. Per il teck va benissimo il ciclo di teak wonder. Tutti lavori che ho appena fatto in questo WE.
Cita messaggio
#3
acido ossalico con acqua calda
"Se in un primo momento l'idea non è assurda, allora non c'è nessuna speranza che si realizzi" A. Einstein
"Meno comodità si hanno, meno bisogni si hanno.Meno bisogni si hanno e più si è felici" Jules Verne
Cita messaggio
#4
allora ....
volevo ordinare EXTREME BIFASICO 1 per lavare la coperta ma mi sono ricordato di un intervento dell'ottimo IanSolo http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=41483&page=3
e quindi ho acquistato :
1- 1/2 Kg di acido ossalico ( € 3,50 )
2- una confezione di colla delicata per carta da parati ( € 7,00 )

oggi in barca ho sciolto 40 grammi di ossalico assieme a 2 cucchiaini di colla in 1/2 litro di acqua tiepica e poi con un pennello ho cosparso tutta la parte diamantata dell'antiscruciolo.
ho atteso circa 10 minuti e con una leggera belin e molta acqua la barca è ritornata nuova.
costo ? direi qualche centesimo , fatica ? nessuna , risultato ? ottimo
acquistato BIFISICO1 ? non credo proprio .....
Cita messaggio
#5
se a voi non viene bene. provate con la zavorra.
i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



Cita messaggio
#6
(25-05-2016, 18:51)lorenzo.picco Ha scritto: allora ....
volevo ordinare EXTREME BIFASICO 1 per lavare la coperta ma mi sono ricordato di un intervento dell'ottimo IanSolo http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=41483&page=3
e quindi ho acquistato :
1- 1/2 Kg di acido ossalico ( € 3,50 )
2- una confezione di colla delicata per carta da parati ( € 7,00 )

oggi in barca ho sciolto 40 grammi di ossalico assieme a 2 cucchiaini di colla in 1/2 litro di acqua tiepica e poi con un pennello ho cosparso tutta la parte diamantata dell'antiscruciolo.
ho atteso circa 10 minuti e con una leggera belin e molta acqua la barca è ritornata nuova.
costo ? direi qualche centesimo , fatica ? nessuna , risultato ? ottimo
acquistato BIFISICO1 ? non credo proprio .....
La colla deve avere caratteristiche particolari?
Cita messaggio
#7
Sull'acido ossalico con la funzione cerca si trovano anche i difetti..." con il " galletto " e belin io ho pulito bene coperta e fiancate .risultato buono . un paio d'ore con belin in ginocchio... Per qualcuno sono niente per me è fatica
Cita messaggio
#8
Per il tek acqua salata al tramonto e belin per la coperta lo stesso olio di gomito.
Cita messaggio
#9
x alessandro
colla leggera per carta da parati ; niente di pafrticolare
x mauser
lavare con ossalico 1 volta all'anno dopo l'inverno e , a mio avviso, solo il diamantato ; le parti lucide lavare poi pasta ed infine cera e mi trovo molto bene con i prodotti della MA.FRA che costano il giusto
Cita messaggio
#10
prima bagni bene e lavi la coperta poi
acido ossalico con acqua calda posa spesa mooooooooolta resa
poi risciacqui con tanta acqua
.....lassa sta de spendere danè per prodotti da shipchandler ed affini
BV
Fabrizio
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Macchie su Gelcoat coperta Discola 0 65 Ieri, 09:38
Ultimo messaggio: Discola
  Il mistero delle macchie fantasma sulla coperta Horatio Nelson 3 558 15-10-2025, 18:28
Ultimo messaggio: SoulSurfer
  Pulizia / lavaggio coperta molto rovinata... elan 333 134 6.715 18-09-2025, 12:33
Ultimo messaggio: ventodiprua
  Cavi elettrici coperta-albero Hakuna.Matata 15 2.621 21-05-2025, 13:58
Ultimo messaggio: rebzone
  Rifacimento finitura ed antiscivolo della coperta (comet 800) MaxComet 11 1.695 13-03-2025, 09:23
Ultimo messaggio: allevalli
  sangue e macchie in coperta di VTR gpcgpc 13 1.666 20-10-2024, 11:35
Ultimo messaggio: angelo2
  Coperta comet 333 ibanez 15 2.495 10-10-2024, 19:09
Ultimo messaggio: Wally
  Riparazione scalfiture in coperta mpxy_pc 2 984 03-10-2024, 09:14
Ultimo messaggio: mpxy_pc
  Come togliere il wonder teak dalla coperta Vittorio Camino 2 807 30-07-2024, 12:12
Ultimo messaggio: Vittorio Camino
  Come evitare l'attrito delle cime d'ormeggio sulla coperta grillovirante 24 3.193 31-05-2024, 15:42
Ultimo messaggio: rob

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)