Schema montaggio pannelli solari
#1
Buongiorno a tutti.
Apro la discussione per fare una domanda di cui non ho trovato risposta sul sito (magari ho cercato . me ne vogliate!).
Per montare dei pannelli solari "mobili" (ogni tanto smonta e rimonta), ho letto da qualche parte che sarebbe consigliato montare un Bracker? (leggasi interruttore?) tra pannelli e regolatore, da azionare ogni qualvolta si smonta e/o rimonta il pannello. Vero?
(sono arrivati pannelli e regolatori dal gruppo di acquisto e non vedo l'ora di montare il tutto. Ovviamente in modo correttoSmiley53)
Ad maiora
Nanni
Cita messaggio
#2
Non so quanto sia corretto il modo in cui ho fatto io. Lo scrivo senza presunzione di aver fatto una cosa corretta, magari qualcuno potrà consentirmi di apportare qualche correzione a quello che ho fatto. Io ho messo un doppio cavo che va dal regolatore ad una presa in coperta e li attacco e stacco le prolunghe che vanno ai pannelli mobili. Piccoletto ormai da due anni. Curo soltanto di coprire il pannello quando lo stacco perché non ci sia tensione nella giunzione.
Cita messaggio
#3
Non penso che serva il breaker basta connettere e sconnettere i cavi dopo il regolatore verso il pannello.
Io faccio cosi e non è mai successo niente
Cita messaggio
#4
Io al momento lo uso volante.
Oltre alla accortezza suggerita da enoi.rossi (basta girarlo a faccia in giù e staccare i connettori) ho installato un porta fusibili come questo
[hide]
.jpg   portafusibili.jpg (Dimensione: 130,8 KB / Download: 37) [/hide]

Che quando ripongo il pannello mi permette di scollegare separatamente dal regolatore il pannello, la batteria servizi e la batteria motore
Stefano

La barca perfetta è quella dove si beve in sei, si mangia in quattro e si dorme in due
Cita messaggio
#5
Mah, penso che ogni connessione sia uma potenziale dispersione di corrente. Quindi basico: pannello, regolatore, batteria.
Cita messaggio
#6
Ok. Grazie a tutti.
Collegamento .
Cita messaggio
#7
(19-05-2016, 13:12)st00042 Ha scritto: Io al momento lo uso volante.
Oltre alla accortezza suggerita da enoi.rossi (basta girarlo a faccia in giù e staccare i connettori) ho installato un porta fusibili come questo
[hide][/hide]

Che quando ripongo il pannello mi permette di scollegare separatamente dal regolatore il pannello, la batteria servizi e la batteria motore

Quindi hai tre moduli ( a me basterebbero 2, uno per pannelli ed uno per batt.serv)con fusibile ( da quanto?io ho due pannelli da 100 in parallelo) ed in ognuno passa il positivo di ciò che vuoi staccare?
Grazie
Ciao
Stefano
«Gli uomini non sono saggi in proporzione tanto all'esperienza quanto alla loro capacità di fare esperienza»
Cita messaggio
#8
(19-05-2016, 15:48)Horatio Nelson Ha scritto:
(19-05-2016, 13:12)st00042 Ha scritto: Io al momento lo uso volante.
Oltre alla accortezza suggerita da enoi.rossi (basta girarlo a faccia in giù e staccare i connettori) ho installato un porta fusibili come questo
[hide][/hide]

Che quando ripongo il pannello mi permette di scollegare separatamente dal regolatore il pannello, la batteria servizi e la batteria motore

Quindi hai tre moduli ( a me basterebbero 2, uno per pannelli ed uno per batt.serv)con fusibile ( da quanto?io ho due pannelli da 100 in parallelo) ed in ognuno passa il positivo di ciò che vuoi staccare?
Grazie
Ciao
In realtà è un porta fusibili per la 380V trifase rimediato nella ristrutturazione del CED dove lavoro.
Gli alloggi dei fusibili si estraevano tutti e tre contemporaneamente.
Ho rimosso l'alberino che li univa così posso aprirli singolarmente.
Inoltre il primo cassettino, estrandolo, interrompe anche il neutro (nella 380), quindi ho collegato al posto del neutro il negativo che và al regolatore e al posto delle tre fasi i positivi come descritto (sotto fusibile).
I fusibili se ricordo sono da 15A per le batterie servizi e 5A per pannelli e batteria motore.
Stefano

La barca perfetta è quella dove si beve in sei, si mangia in quattro e si dorme in due
Cita messaggio
#9
ciao a tutti. Ieri facendo una perlustrazione e vedendo come posizionare il pannello, come funziona ecc, mi sono accorto di una cosa con i connettori e volevo il vostro parere. Quando si inserisci il cavo nel connettore, nel connettore basta svitare e poi riavvitare in modo tale da non far scappare il cavo, o esce una parte del connettore nel quale fissare il cavo?

Chiedo perchè al mio vicino, uno dei due connettori oltre svitarsi usciva quasi completamentee c'era un alloggiamento dove fissare il cavo.

Domanda di aiuto per il mio vicino (come avete capito siamo poco esperti di elettronica): lui deve collegare 2 pannelli, quindi ha 4 cavi in tutto(2 per pannello) come fa a collegarli con il resto?

Grazie mille a tutti
Cita messaggio
#10
(31-05-2016, 09:41)Paolopb Ha scritto: ciao a tutti. Ieri facendo una perlustrazione e vedendo come posizionare il pannello, come funziona ecc, mi sono accorto di una cosa con i connettori e volevo il vostro parere. Quando si inserisci il cavo nel connettore, nel connettore basta svitare e poi riavvitare in modo tale da non far scappare il cavo, o esce una parte del connettore nel quale fissare il cavo?

Chiedo perchè al mio vicino, uno dei due connettori oltre svitarsi usciva quasi completamentee c'era un alloggiamento dove fissare il cavo.

Domanda di aiuto per il mio vicino (come avete capito siamo poco esperti di elettronica): lui deve collegare 2 pannelli, quindi ha 4 cavi in tutto(2 per pannello) come fa a collegarli con il resto?

Grazie mille a tutti
1) Se si tratta dei connettori "in convenzione" devi spellare la parte terminale ed inserirla a fondo nel terminale metallico che ha una specie di levetta che blocca il cavo, poi chiudi il tutto. Attenzione una volta chiuso il connettore non è praticamente più apribile.
2) Io ho risolto comperando dei connettori a Y, 2 entrate ed 1 uscita
Cita messaggio
#11
grazie old_al, faccio parte anche io della convezione. Il problema è che ne a me ne al mio vicino si aprono del tutto i connettori ( tranne 1 connettore su 4). Si svita e riavvita, ma non riesco a tirarlo fuori per inserire e bloccare il cavo spellato.
Cita messaggio
#12
(31-05-2016, 12:42)Paolopb Ha scritto: grazie old_al, faccio parte anche io della convezione. Il problema è che ne a me ne al mio vicino si aprono del tutto i connettori ( tranne 1 connettore su 4). Si svita e riavvita, ma non riesco a tirarlo fuori per inserire e bloccare il cavo spellato.
Se guardi bene il connettore metallico vedrai 2 "alette", una volta infilato non lo sfili più!
Cita messaggio
#13
ho capito, e difatti le abbiamo notate sull'unico dei 4 che si è "sfilato". Ma il problema è che gli altri 3 non sono mai stati tirati fuori prima e sono bloccati
Cita messaggio
#14
(31-05-2016, 14:43)Paolopb Ha scritto: ho capito, e difatti le abbiamo notate sull'unico dei 4 che si è "sfilato". Ma il problema è che gli altri 3 non sono mai stati tirati fuori prima e sono bloccati
Credo che l'unica soluzione sia sostituirli; nel mio caso sono io il responsabile del bloccaggio e quindi non ho chiesto nulla alla Qokka.
Avendo poi trovato in Internet i connettori ad Y ne ho approfittato per comperare anche un set di connettori maschio/ femmina.
Spero siano di qualità come quelli ricevuti con il kit
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Navigazione a motore incompatibile con funzionamento pannelli kavokcinque 31 4.759 13-11-2025, 10:51
Ultimo messaggio: DrakeRnC
  pannelli solari mizar45 4 270 11-11-2025, 18:57
Ultimo messaggio: mizar45
  Victron Multiplus montaggio MikeM 5 709 14-05-2025, 07:44
Ultimo messaggio: MikeM
  cablaggio per pannelli fotovoltaici nodoallagola 43 18.602 10-03-2025, 23:52
Ultimo messaggio: Resolution
  Pannelli e batterie Pepi 11 1.549 21-01-2025, 22:55
Ultimo messaggio: Resolution
  schema elettrico per sensore presenza acqua nel filtro gasolio antonio da Palermo 1 534 21-01-2025, 20:00
Ultimo messaggio: Dany4342G
  Dimensionamento pannelli solari minaligiovanni 12 1.674 27-12-2024, 10:10
Ultimo messaggio: Gabriele
  staccare o coprire i pannelli solari Blu Duck 81 12.970 21-12-2024, 12:36
Ultimo messaggio: windex
  Montaggio dcdc charger OrionXS acquafredda 2 577 28-10-2024, 09:17
Ultimo messaggio: pepe1395
  schema circuito stampato Raymarine st5000+ CUCUDRIL 0 450 17-09-2024, 20:02
Ultimo messaggio: CUCUDRIL

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)