modifica punto di scotta della randa
#1
Vorrei spostare il punto di scotta del mio dufour 30.
[hide]
.jpg   est.jpg (Dimensione: 16,81 KB / Download: 41) [/hide]

Ora e' in centro pozzetto e senza rotaia, vorrei spostarlo a ridosso del tambuccio montando una rotaia di circa 150 cm.

Da una vista dall'interno della cabina non solo non si vede nessuna struttura o rinforzo in corrispondenza dell'attuale golfare, ma la vtr e' continua e battendola suona vuoto come se tra il pavimento del pozzetto all'esterno e il cieletto della cabina ci fosse del vuoto.
[hide]
.jpg   interno.jpg (Dimensione: 12,22 KB / Download: 26) [/hide]

Ho ipotizzato di fare in questo modo, ma ho bisogno dei vostri pareri:
1 - con una fresa a tazza faccio un buco circolare da sotto ( circa 12 cm)
2 - preparto un disco di compensato di circa 10 cm di diametro e lo resino
3 - attacco il disco di legno alla parte interna del pavimento del pozzetto con resina addensata
4 - fisso il golfare con una rondella piu' grande possibile ( 2/3 cm)
5 - chiudo tutto dall'interno con un tappo d'ispezione

[hide]
.jpg   FRESA.jpg (Dimensione: 18,08 KB / Download: 9) [/hide]
[hide]
.jpg   TAPPO 1.jpg (Dimensione: 21,94 KB / Download: 8) [/hide]

Questo e' un disegno elementare dell'intervento pensato.

[hide]
.jpg   disegno.jpg (Dimensione: 30,75 KB / Download: 35) [/hide]

Che ne dite?
Cita messaggio
#2
Ingegnoso ma non mi sentirei sicuro. Se anche ilo tuo sistema fosse robusto, se non è robusta la parte superiore della tuga si strappa via tutto.
Cita messaggio
#3
Lascialo lì' piuttosto arma un moschettone bello solido e quando sei all'ormeggio o in rada lo sposti di lato


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#4
due situazioni robuste sono la paratia motore e lo specchio di poppa. tertium non datur.
se il boma è lungo mi piace la scotta in varea
i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



Cita messaggio
#5
(20-05-2016, 15:22)mckewoy Ha scritto: due situazioni robuste sono la paratia motore e lo specchio di poppa. tertium non datur.
se il boma è lungo mi piace la scotta in varea

per favore mi spieghi meglio a che ti riferisci con paratia del motore?
quella orizzontale che funge da gradino per l'accesso all'interno?
o
quella verticale tra il calpestio del pozzetto e l'accesso all'interno?
Cita messaggio
#6
(20-05-2016, 16:05)domenica2 Ha scritto:
(20-05-2016, 15:22)mckewoy Ha scritto: due situazioni robuste sono la paratia motore e lo specchio di poppa. tertium non datur.
se il boma è lungo mi piace la scotta in varea

per favore mi spieghi meglio a che ti riferisci con paratia del motore?
quella orizzontale che funge da gradino per l'accesso all'interno?
o
quella verticale tra il calpestio del pozzetto e l'accesso all'interno?

motore al centro dietro la scaletta e dietro una portella, da una parte il wc con la sua porta e dall'altra la cabina di poppa con la sua porta.

tanto sono tutte così.

un attacco a qualcosa di verticale è più robusto di un attacco a qualcosa di orizzontale a meno che non sia la deriva.

anche lo specchio di poppa è verticale
i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



Cita messaggio
#7
motore al centro dietro la scaletta e dietro una portella, da una parte il wc con la sua porta e dall'altra la cabina di poppa con la sua porta.

tanto sono tutte così.

un attacco a qualcosa di verticale è più robusto di un attacco a qualcosa di orizzontale a meno che non sia la deriva.

anche lo specchio di poppa è verticale
[/quote]

grazie per l'aiuto, allora se ho capito bene:

[hide]
.jpg   PUNTI OK.jpg (Dimensione: 20,48 KB / Download: 30) [/hide]

il punto "A" non va bene,
il punto "B" va bene, aiutato dai punti indicati con le frecce, sia sul verticale delle panche che sulle panche stesse.
Cita messaggio
#8
Stai ipotizzando uno spostamento considerevole verso prua, immagino che dovresti anche spostare di conseguenza i bozzelli sul boma...
Al di là dei problemi dei rinforzi in pozzetto, hai considerato che questo spostamento ti darà una leva decisamente meno favorevole nelle regolazioni della randa? E anche il boma stesso sarà sufficiente robusto per sopportare il carico maggiorato?
Insomma, devi considerare che più allontani il punto di scotta dalla varea del boma, maggiore sarà il carico su tutto il sistema, a parità di condizioni.
Cita messaggio
#9
Ciao,
ho anche io un Dufour 30 e quando l'ho presa c'era già un piccolo trasto sul gradino di ingresso, all'inizio pensavo ti toglierlo perché pensavo desse fastidio in ingresso-uscita, ma basta mettere il carrello tutto da un lato e non intralcia.

Ciao
Cita messaggio
#10
[Piccoletto' pid='438959529' dateline='1463827329']
Ciao,
ho anche io un Dufour 30 e quando l'ho presa c'era già un piccolo trasto sul gradino di ingresso, all'inizio pensavo ti toglierlo perché pensavo desse fastidio in ingresso-uscita, ma basta mettere il carrello tutto da un lato e non intralcia.

Ciao
[/quote]

Ciao, ti sarei molto grato se potessi inviarmi qualche foto del trasto montato sul tuo dufour.
Se preferisci anche in MP.
Se riuscissi a trovare il tempo di fotografare come e dove sono posizionate le viti di connessione con lo scafo, e magari farmi vedere come sono state organizzate dalla parte interna mi faresti davvero un grande favore.
Grazie comunque della testimonianza
Francesco
Cita messaggio
#11
Ciao, purtroppo fino a quest'estate non posso andare in barca.
Potrei avere la possibilità di farmi mandare una foto fatta da fuori ma dentro no....
Comunque da dentro non si vede nulla, deduco abbiano smontato qualcosa per arrivare sotto il controstampo.
Ciao
Cita messaggio
#12
Ciao, mi sono fatto mandare una foto.

[hide]
.jpg   image1.JPG (Dimensione: 49,92 KB / Download: 59) [/hide]
Cita messaggio
#13
Non so come ringraziarti, finalmente ho un punto di partenza vero.
Mi conforta la tua esperienza per cui non è così scomodo come effettivamente sembra.
Quando avrai modo, se ne avrai voglia, mi piacerebbe che verificassi che da sotto non si vede nulla, quella zona dovrebbe corrispondere alla parte superiore del vano motore, e li credo non ci sia controstampo.
Cita messaggio
#14
Ciao.
Per quanto riguarda la scomodità, l'unico problema riscontrato è che, non essendo abituato a quel trasto all'inizio, una volta mi è capitato di schiantare il mignolino sul carrello..... ma solo una volta, poi ho imparato la lezione 89

Secondo i miei calcoli all'interno corrisponde la zona indicata dalla freccia nella foto in allegato, dalla foto che ho non si vede nulla... ma ti garantisco che all'interno non c'è niente a vista.
Non ho idea di come si siano attaccati, ho preso anche un paio di sventolate ed il trasto ha retto benissimo.
Se hai bisogno chiedi pure, non siamo in tanti ad avere questo Dufour Wink

A presto.

P.S. Ho visto che hai messo in vendita la barca.... una curiosità, come mai stai facendo questi lavori se vuoi venderla ?

[hide]
.jpg   IMG_1944.JPG (Dimensione: 103,57 KB / Download: 21) [/hide]
Cita messaggio
#15
(20-05-2016, 15:15)scornaj Ha scritto: Lascialo lì' piuttosto arma un moschettone bello solido e quando sei all'ormeggio o in rada lo sposti di lato


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

quoto, io lo facevo sul mio Ex Comet 111
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Gestione/modifica linea di ancoraggio Horatio Nelson 37 6.217 14-09-2024, 15:06
Ultimo messaggio: jacques-2
  scotta avvolgiranda santicuti 11 5.123 30-10-2023, 00:03
Ultimo messaggio: Bgl219
  Piastra Scotta Randa/Boma Alfredo56 17 3.620 09-03-2022, 10:53
Ultimo messaggio: Alfredo56
  Inserire la drizza della randa, salire in testa d'albero (su una cima sola)? zaonce 18 4.171 19-08-2021, 22:04
Ultimo messaggio: sgiulio
  Modifica tendalino. Frappettini 12 2.820 19-06-2021, 05:08
Ultimo messaggio: Mike
  mi si è divelto il punto di scotta della randa. che faccio? domenica2 16 3.239 31-01-2021, 17:59
Ultimo messaggio: gennarino
  modifica circuito acqua salata angelo2 15 4.844 28-03-2020, 13:39
Ultimo messaggio: Nanni
  Modifica bloccaggio sede superiore boccola timone Bavaria 40 kavokcinque 11 4.947 19-02-2020, 16:58
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Posizione Candelieri Beneteau: modifica kitegorico 8 2.493 18-02-2020, 22:08
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Individuare punto per foro presa a mare enricojuju 65 12.826 15-08-2019, 09:57
Ultimo messaggio: g.a.a.

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)