timone grand soleil 34
#1
ciao e bv a tutti

oggi hanno tirato su la mia vecchietta, e ho un dubbio... il timone tutto a dritta o tutto a sinistra non ha un blocco, il blocco è dato dal fine corsa a contatto con l'opera viva; tanto è vero che sulla stessa, a dx e sx, ci sono i segni di usura del contatto.
io ce l'ho da 5 anni e mi chiedo se è così da progetto che voi sappiate.
grazie
Cita messaggio
#2
Ho riscontrato lo stesso problema sul mio comet 111, effettivamente non so se sia normale.

Ciao
Cita messaggio
#3
Sul mio vecchio Comet 420 ci sono dei blocchi alla massima rotazione del timone sul quadrante, io ci ho messo anche dei tamponi di gomma per evitare eccessive sollecitazioni se scappa il timone in retromarcia quando la compensazione del timone funziona al contrario.

In foto si vedono i riscontri sul quadrante e i tamponi neri circolari lato poppa:

[hide]
.jpg   P4150009.jpg (Dimensione: 114,51 KB / Download: 57) [/hide]

898989
Cita messaggio
#4
E' così su tutti (almeno quelli che ho visto io) i GS34.
Non mi preoccuperei troppo a parte quel segno "estetico" che compare sui lati della pala.

(01-06-2016, 16:38)shound Ha scritto: ciao e bv a tutti

oggi hanno tirato su la mia vecchietta, e ho un dubbio... il timone tutto a dritta o tutto a sinistra non ha un blocco, il blocco è dato dal fine corsa a contatto con l'opera viva; tanto è vero che sulla stessa, a dx e sx, ci sono i segni di usura del contatto.
io ce l'ho da 5 anni e mi chiedo se è così da progetto che voi sappiate.
grazie
Cita messaggio
#5
se hai la barra puoi fare due omega avvitate sull asse e con blocco sulla paratia a pruavia dell asse Io ho fatto cosi ciao
Cita messaggio
#6
che stringano l asse senza forarlo,ovviamente
Cita messaggio
#7
Sul GS34 non si può fare nulla sull'asse perché è completamente scatolato in un tubo di vtr, sistema stagno e sicuro ma con l'asse invisibile.
Cita messaggio
#8
grazie a tutti, mi sono fatto l'idea che quei due solchi a dx e sx sul l'opera viva sono quasi due inviti...
anche perché la pala non tocca l'opera viva, non ha segni di usura.
Cita messaggio
#9
[hide]
.jpeg   image.jpeg (Dimensione: 125,51 KB / Download: 44) [/hide]vi invio qualche foto...
la novità è stata anche quella di trovare, sullo spigolo a prua della pala, un distaccamento del foglio di vtresina... così come lo vedete!
come può essere successo?
cozze aggressive? operatori del cantiere troppo forzuti?
Cita messaggio
#10
[hide]
.jpeg   image.jpeg (Dimensione: 125,89 KB / Download: 37) [/hide]e questo è il solco sul l'opera viva...
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  grand soleil 34 fanaleria shound 2 979 01-09-2023, 16:02
Ultimo messaggio: megalodon
  Webasto su grand soleil 39 Daniele O. 3 1.346 31-08-2023, 08:24
Ultimo messaggio: scud
  Serbatoi acqua Grand Soleil 45 GF micalta 0 680 21-07-2023, 12:18
Ultimo messaggio: micalta
  Wc Gran Soleil 34 ? SoulSurfer 7 1.942 23-12-2022, 10:28
Ultimo messaggio: bludiprua
  Grand Solei 45 frers, timone duro rottura attuatore pilota moites74 31 6.012 10-11-2022, 13:01
Ultimo messaggio: mizar45
  Problema impianto scarico acqua doccia su Grand Soleil 40 Paperini Bargi 4 2.576 22-03-2021, 09:27
Ultimo messaggio: penven
  Sistema svuotamento Grand Soleil 35 SeaMax 24 5.731 23-01-2021, 15:59
Ultimo messaggio: Umbe1893
  Grafica Immatricolazione Grand Soleil - RISOLTO drmtiede 9 5.306 12-01-2021, 13:09
Ultimo messaggio: refolik
  Domanda su colore grand soleil vanengel 0 1.486 09-02-2020, 18:15
Ultimo messaggio: vanengel
  Ragno Grand soleil 37 Lorenzocalicassi 9 3.625 07-01-2020, 19:33
Ultimo messaggio: ZK

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)