First 27.7 - Deriva Mobile
#1
Stamani nell'alare la barca ho constatato un piccolo danneggiamento in corrispondenza della parte terminale della guida in teflon della deriva mobile a contatto con la carena in direzione poppa via. Pensavo di poter colmare con silicone e/o mastice in . rimetto alla vs. esperienza sull'efficcacia della riparazione...... ancora quali accorgimento posso avere per preservare la scassa di deriva che è perennemente allagata?
Grazie per l'attenzione.
Buon Vento
Luigi[hide]
.jpg   IMG_20160603_122702.jpg (Dimensione: 125,41 KB / Download: 163) [/hide][hide]
.jpg   IMG_20160603_122702.jpg (Dimensione: 125,41 KB / Download: 163) [/hide]


Allegati
.jpg   IMG_20160603_092959.jpg (Dimensione: 147,46 KB / Download: 120)
Cita messaggio
#2
Ho avuto stessi danni alla baionetta del mio micro. Da solo nel 2004, dopo averla fatta asciugare bene, ho stratificato in epossidica. Quest'anno, non avendo più tempo da dedicargli, l'ho fatta fare al cantiere. Ho risparmiato ed il lavoro è stato fatto molto meglio. Nonostante il mio fosse andato avanti egregiamente per 12 ., Lago, trasferimenti sul carrello, incidenti . e buon vento. Paolo

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Come me sòni te . ce vò, ce vò!
Cita messaggio
#3
Non conosco la barca e la sua deriva
Secondo la mia squalificata... opinione quello non mi sembra un guaio da riparare dall'esterno della scassa, ne tantomeno con lo stucco...
Ci vuole l'accesso interno, una bella belin super extra rinforzata tra cassa e scafo come minimo e poi valutare fino a dove si estende il danno all'interno della scassa e riparare dall'interno e anche dall'esterno (cioé interno della scassa)
Insomma... Un lavoretto non proprio da prendere sottogamba
Cita messaggio
#4
Ciao, anch'io ho la stessa tua barca, ed anch'io l'anno scorso ho avuto lo stesso problema. Il gommino che ti si è danneggiato tiene su le due (piu due) lastre,i guanciali,in teflon all' interno della scassa adiacenti alla deriva. Purtroppo senza quel pezzo di gomma le lastre tirando giù la deriva inizieranno ad uscire un pezzetto alla volta dalla scassa.
C'è un sito francese dedicato al 27.7 dove si parla di questo problema che è abbastanza comune. Io ho dovuto smontare la deriva dalla barca, acquistare nuovamente dalla Beneteau quel pezzo e rimontarlo. Ho visto che qualcuno se l'è costruito in legno, ma non saprei se funziona.
Cita messaggio
#5
Mi potresti indicare il link del sito.
Ricordi i costi per la riparazione ?
Grazie
Cita messaggio
#6
(05-06-2016, 07:55)peilui Ha scritto: Mi potresti indicare il link del sito.
Ricordi i costi per la riparazione ?
Grazie

Il pezzetto che è quello che vedi sopra nella foto mi pare costi 200 euro....

Il link è questo : http://www.first277-association.fr/index.php?lang=fr

ma è in francese.....

[hide]
.jpg   resized_P4183080.jpg (Dimensione: 65,44 KB / Download: 60) [/hide]
Cita messaggio
#7
Grazie delle utilissime informazioni.
:-)
Cita messaggio
#8
Rieccoci con un altro termine usato a .:
la scassa è l'alloggiamento in cui poggia il piede di un albero passante.
Quella nella quale scorre la deriva si chiama, ovviamente, cassa.

PS: l'altro termine usato a sproposito ma ormai abusato è "strambare" invece di "abbattere", ossia virare in poppa, il primo termine è riferito alla virata involontaria, il secondo a quella volontaria.
Pensare è il lavoro più arduo che ci sia, ed è probabilmente questo il motivo per cui così pochi ci si dedicano.
Henry Ford
Cita messaggio
#9
Secondo me la scassa é aperta e la cassa é chiusa
Nella fattispecie sempre SLMMO (secondo la mia modesta opinione) alla scassa si accede da sopra, in una cassa non si accede se non aprendola
La cd scassa della deriva (a baionetta almeno come in questo first) é aperta a entrambe le estremità mentre quella dell'albero da un lato .ò...
Per la deriva basculante invece ce la possiamo anche ragionare... . li, se uno accetta di pronunciare "SOG" o peeling o wake o upwash o lazy/easy... bag jack, possiamo anche perdonarci la s davanti "cassa"
Spero [emoji2]
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Nuova deriva e timone! per un flying junior PaoloBaglioni 10 1.158 22-04-2025, 15:19
Ultimo messaggio: PaoloBaglioni
  belin deriva Elan 295 Whisper 16 1.447 08-03-2025, 00:08
Ultimo messaggio: bullo
  Perni deriva enzonik 23 5.418 15-05-2024, 22:06
Ultimo messaggio: oceanis32
  Deriva da ripristinare mpxy_pc 9 1.224 15-05-2024, 10:51
Ultimo messaggio: mpxy_pc
  prigionieri deriva Gaetano Russo 0 760 05-03-2024, 21:52
Ultimo messaggio: Gaetano Russo
  antivegetativa deriva in ghisa Gabriele53 4 1.069 07-02-2024, 13:45
Ultimo messaggio: bullo
  Problema deriva mobile Salvo Dea 4 1.613 25-08-2023, 10:24
Ultimo messaggio: Salvo Dea
  bulloni deriva ruggini Nico 7 1.894 01-04-2023, 15:26
Ultimo messaggio: Nico
  Scassa deriva First 260 spirit savy 1 993 03-09-2022, 14:20
Ultimo messaggio: marmar
  Manutenzione Deriva First 21.7 Brunello 17 6.482 20-08-2022, 09:06
Ultimo messaggio: Brunello

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)