Bimini: pulizia
#1
Come pulire le macchie di.muffa sul bimini comparse dopo l inverno a bimini chiuso?

Inviato dal mio SM-G7102 utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#2
(06-06-2016, 19:03)grossifs Ha scritto: Come pulire le macchie di.muffa sul bimini comparse dopo l inverno a bimini chiuso?
Inviato dal mio SM-G7102 utilizzando Tapatalk

prova con aceto, in genere si risolve
[]...Ma misi me per l'alto mare aperto...[]
Ulisse - Inferno, Canto XXVI, v.100
Cita messaggio
#3
Dopo aver accelerato per anni l'invecchiamento dei tessuti del bimini e dello spryhood usando della candeggina (sia pur diluita) sto trattando da un paio d'anni sia i tessuti che il teak della coperta con una soluzione al 2% di "Benzalconio Cloruro" con risultati veramente buoni, non e' corrosivo e nemmeno troppo tossico (se usato con parsimonia solo dove serve), toglie muffe e odori senza indebolire le cuciture.
Il pricipio attivo e' lo stesso (piu' concentrato) di gran parte dei disinfettanti in libero commercio, lo si trova facilmente (concentrato al 50%) in rete presso rivenditori di prodotti per il trattamento del legno, costa un'inezia.
Naturalmente non toglie lo sporco per il quale una bella lavata e' indispensabile comunque.
Cita messaggio
#4
E come lo usi nella fattispecie? Spruzzato? Poi lo sciacqui o che?

Inviato dal mio SM-G7102 utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#5
----
E come lo usi nella fattispecie? Spruzzato? Poi lo sciacqui o che?
----
A pennello, non mi piace spruzzare sostanze che potrebbe essere bene non inalare, a contatto con la cute non genera problemi, basta sciacquare anche non subito (e non essere uno dei rarissimi casi di persona allergica a tale prodotto).
Sciacquare non e' strettamente necessario se non e' applicato su parti con cui si possa avere contatto fisico per tempo prolungato.
La sua azione si esplica in varie ore (e' lento), nei casi piu' seri ci puo' impiegare anche un giorno.

P.S. - dimenticavo di dire, per correttezza, che non e' una mia idea ma di un amico di un Forum britannico che ha osservato che tale componente (nella stessa concentrazione) e' il componente base (spesso con diverse denominazioni commerciali) dei migliori antimuffa professionali. Tali prodotti non sono normalmente reperibili per il privato ma il componente si e basta diluirlo alla giusta percentuale.

(corretti il 7/6 alcuni errori di battitura)
Cita messaggio
#6
Hai mai pensato che forse d'inverno sarebbe opportuno smontarlo e riporlo pulito?
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Bimini Artigianale VS Bimini Commerciale MikeM 7 743 13-11-2025, 20:52
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Bimini complicato? Missione ombreggiare la mia mousse 907 Antonio Puca 18 1.679 02-10-2025, 13:08
Ultimo messaggio: MikeM
  Pulizia / lavaggio coperta molto rovinata... elan 333 134 6.715 18-09-2025, 12:33
Ultimo messaggio: ventodiprua
  pulizia serbatoio acque nere AnnaMariads 29 1.574 13-09-2025, 12:17
Ultimo messaggio: Dato
  Pulizia Serbatoio da morchia Jackman 14 2.030 28-05-2025, 18:11
Ultimo messaggio: lucianodb
  Pulizia impianto acqua potabile: che prodotti? strega 27 7.327 13-05-2025, 11:48
Ultimo messaggio: matteo
  Impermeabilizzare Bimini e Sprayhood itamabo 97 4.671 01-03-2025, 19:03
Ultimo messaggio: CK6
  pulizia crystal capottina - spray hood [crystal ingiallito] corradocap 36 20.537 15-12-2024, 18:58
Ultimo messaggio: kavokcinque
  smontaggio bimini Little Sail 5 798 09-10-2024, 14:53
Ultimo messaggio: EC
  Bimini rigido con Pannelli FV windex 4 970 18-09-2024, 00:12
Ultimo messaggio: windex

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)