timoneria idraulica
#1
Mio nipote cerca dei ricambi e lo schema idraulico per l'impianto idraulico comandato dall'autopilota (pompa, elettrovalvole e cilindro attuatore).
Il fornitore era la ditta BCM di Limite sull'Arno (Firenze) da tempo cessata.

Qualcuno sa se l'attività è proseguita sotto altro nome o se qualche successore tiene i ricambi?

Ringrazio in anticipo, benché con scarse speranze, e buon vento a tutti.

Sandro
Cita messaggio
#2
Ciao Sandro, siccome la maggior parte degli articoli nautici ha derivazione industriale, soprattutto per le produzioni in piccoli numeri, gli consiglierei di smontare tutto e portare da un meccanico per muletti o aziende che fanno impianti oleodinamici.
Penso avrà la piacevole sorpresa che anche prendendo i ricambi più costosi (probabilmente migliori dell'installazione originale) spenderà poco.
Cita messaggio
#3
(14-06-2016, 11:53)clavy Ha scritto: Ciao Sandro, siccome la maggior parte degli articoli nautici ha derivazione industriale, soprattutto per le produzioni in piccoli numeri, gli consiglierei di smontare tutto e portare da un meccanico per muletti o aziende che fanno impianti oleodinamici.
Penso avrà la piacevole sorpresa che anche prendendo i ricambi più costosi (probabilmente migliori dell'installazione originale) spenderà poco.
Sono perfettamente d'accordo con quello che scrivi e aggiungerei per ulteriore rincoramento dell'amico che gli impianti idraulici sono tutti più o meno standard quindi: 1) non occorre sapere lo "schema idraulico" di quel modello perché lo schema è solo uno (non vero al 100% ma quasi!) e 2) anche i pezzi di ricambio deperibili - tubi, raccordi, o-ring, etc - sono sempre gli stessi.
L'importante, come scrivi già tu, è NON rivolgersi ad uno che si occupa di impianti di barche da diporto... Smile

Daniele
Cita messaggio
#4
(13-06-2016, 15:01)Sandro36 Ha scritto: Mio nipote cerca dei ricambi e lo schema idraulico per l'impianto idraulico comandato dall'autopilota (pompa, elettrovalvole e cilindro attuatore).
Il fornitore era la ditta BCM di Limite sull'Arno (Firenze) da tempo cessata.

Qualcuno sa se l'attività è proseguita sotto altro nome o se qualche successore tiene i ricambi?

Ringrazio in anticipo, benché con scarse speranze, e buon vento a tutti.

Sandro

Sicuro che fosse BCM e non BCS, di Limite?
Il buon Saverio Cecchi di BCS (oggi assorbita da Twin Disc ed ancora perfettamente attiva) ha sempre fatto oleodinamica e di certo non rifiuta assistenza e ricambi, a quanto so io.

LG
Cita messaggio
#5
Grazie a tutti,
cercherò Saverio Cecchi.
comunque, ho guardato in giro (NON nella nautica naturalmente) e ho visto che c'è quello che serve.
Non è una riparazione. Non mi ero spiegato perché inizialmente cercavo soltanto quella BCM (così sono marcati i componenti).
C'è, funzionante, un pilota automatico elettronico che comanda mediante tre elettrovalvole il cilindro che muove il timone. La pompa è attaccata direttamente al motore della barca.
La barca, Sciarrelli di ferro da 13 m, ha la barra e una ruota interna con frenelli che sono stati eliminati. Mio nipote, per ripristinare l'uso della ruota, ha già una pompa da ruota e occorre solo un deviatore a 6 vie per commutare i tubi del cilindro fra la ruota e l'impianto attuale.
Siccome sono un pignolo di un ingegnere mi piacerebbe sapere a che pressione funziona l'impianto attuale, che portate occorrono, il volume del cilindro, ecc. per far le cose bene, ma, siccome non abbiamo dati, faremo tutto a occhio e funzionerà lo stesso, dopo un po' di prova e modifica - trial and error come dicono gli inglesi.
La prima cosa da fare sarà collegare provvisoriamente direttamente con due tubi flessibili la pompa al cilindro per vedere se funziona e quanti giri farà da un estremo all'altro, e poi proseguire.
Però, siccome il cilindro è fuori dallo scafo si farà tutto la prossima volta che la barca sarà tirata fuori dall'acqua, per non lavorare dal tender.

Grazie ancora e buon vento.
Sandro
Cita messaggio
#6
CORREZIONE

La pompa non è quella attaccata al motore della barca ma c'è una piccola centralina col motore a 12V.
Chiedo scusa.
Sandro
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  chiedo aiuto per problemi con timoneria idraulica Vetus rema 9 1.225 03-08-2024, 17:01
Ultimo messaggio: rema
  Chiavetta asse ruota timoneria Lewmar kavokcinque 21 3.485 02-04-2023, 17:06
Ultimo messaggio: kavokcinque
  filtro olio in timoneria idraulica. gaspare.agate 4 1.573 19-05-2022, 08:43
Ultimo messaggio: lord
  Smontare timoneria ultraflex Argo74 8 2.825 04-03-2021, 19:46
Ultimo messaggio: ITA-16495
  verniciatura colonnina timoneria Francesco 11 3.300 29-04-2020, 14:15
Ultimo messaggio: Francesco
  Timoneria Solimar 607 - come si smonta? Francesco 7 2.970 31-03-2020, 22:53
Ultimo messaggio: Francesco
  timoneria frenelli COMET33s giorgino 28 6.530 22-03-2020, 12:48
Ultimo messaggio: matteo
  Pilota automatico raymarine con pompa idraulica Gabry piombino 2 2.069 26-05-2019, 21:40
Ultimo messaggio: Gabry piombino
  Cambio olio timoneria idraulica spin 6 4.253 21-04-2019, 18:22
Ultimo messaggio: spin
  Meccanica timoneria Bavaria doppia ruota 40 42 44 46... kavokcinque 0 1.719 10-01-2019, 00:23
Ultimo messaggio: kavokcinque

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)