Nuovi strumenti Raymarine: i70s
#21
@pepe1395
Sto dando per scontato che con il wind pack i70s + GS130 io possa utilizzare la prua fornita dal gps per il calcolo della direzione del vento vero.
Sono troppo ottimista?
Vedo che posso chiedere al sistema di utilizzare (volendolo) SOG invece di STW ma non ho trovato l'opzione di utilizzare GPS per prua.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#22
Confermo, sei troppo ottimista.
Per avere il vento reale puoi aggiungere una fluxgate connessa all'itc-5 oppure un EV1-Sensor connesso al bus Seatalk NG. La seconda ipotesi ti da anche lo sbandamento oltre all'Heading.
Cita messaggio
#23
(23-09-2016, 17:50)pepe1395 Ha scritto: Confermo, sei troppo ottimista.
Per avere il vento reale puoi aggiungere una fluxgate connessa all'itc-5 oppure un EV1-Sensor connesso al bus Seatalk NG. La seconda ipotesi ti da anche lo sbandamento oltre all'Heading.
BV!
....come . il mio ottimismo...
27
che tu sappia, fornendo l'EV-1 sensor anche i dati provenienti da un accelerometro a tre assi e da un giroscopio digitale sempre a tre assi, riesce il sistema ad effettuare compensazioni sulla lettura del vento in testa d'albero, in seguito alla inclinazione dello stesso?
....questa volta non sono per niente ottimista....
22

grazie pepe,
a buon rendere
Cita messaggio
#24
L'EV-1 Sensor ha in se un accelerometro a 9 assi, quindi non serve dargli in pasto questo dato, è lui che lo fornisce sul bus Seatalk NG.
Sul cartografico in un box in basso a sinistra del video, ho il dato di inclinazione della barca. Non so se anche l'I70s abbia la possibilità di visualizzare questo dato, ma mi stupirei se non fosse possibile.
In questo momento il software di gestione della stazione del vento non gestisce l'inclinazione dell'albero, non eseguendo quindi alcuna correzione.
Non è detto che in futuro ciò non avvenga.
Cita messaggio
#25
. vedi,la parola ..professionista Raymarine...,è messa tra i .:
Cita messaggio
#26
(22-09-2016, 07:56)pepe1395 Ha scritto: Non avevo notato che l'itc-5 non supporta più la fluxgate. Mi pare strano perché non sono state emesse nuove versioni di software per l'itc e le release notes delle versioni 3.x degli strumenti non parlano di compatibilità con la fluxgate.
Appena finisce il salone di Genova chiamo i RayMarini per avere notizie più precise.
Grazie della segnalazione.

Sono riuscito a contattare i Raymarini e confermo che il motivo del mancato supporto della fluxgate e dovuto esclusivamente all'uscita di produzione della bussola stessa.
Avendo già la fluxgate o trovandone una usata è possibile utilizzarla e tararla se connessa ad un itc-5 con un i70/i70s. Ovviamente nulla cambia anche se la bussola fluxgate è connessa ad uno degli autopiloti che di questa fanno uso per avere il dato di heading (serie S, serie Spx, ecc.).
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Raymarine i70S in alternativa a i60wind Frappettini 34 1.081 30-10-2025, 15:39
Ultimo messaggio: max440
  Display Raymarine a75 e app Raymarine DrakeRnC 4 386 16-09-2025, 14:01
Ultimo messaggio: DrakeRnC
Shocked volvo penta MD22L-A - pannello strumenti ubriaco gpcgpc 2 1.292 21-07-2025, 13:32
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Quadro strumenti spia Volvo Penta 2003 capitanmiki 1 339 19-06-2025, 08:46
Ultimo messaggio: piersergio
  collegare un Victron Cerbo GX agli strumenti NMEA 2000 pepe1395 4 1.066 27-11-2024, 19:06
Ultimo messaggio: marcot
  Compatibilità vecchio attuatore e nuovi strumenti per autopilota burrascaforza5 4 955 10-07-2024, 17:16
Ultimo messaggio: lupo planante
  Spia protezione strumenti Little Sail 1 478 28-06-2024, 10:56
Ultimo messaggio: AndreaB72
  Simulatore per strumenti B&G. Esiste? crafter 0 445 13-06-2024, 16:17
Ultimo messaggio: crafter
  Interfacciare nuovi e vecchi Raymarine xlion 7 1.628 05-06-2024, 13:05
Ultimo messaggio: pasdik
Thumbs Up Help me! Blocco pannello strumenti Bavaria vaimo 19 3.309 30-01-2024, 23:06
Ultimo messaggio: vaimo

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)