Frigo che non stacca
#1
Cari buongiorno,
Come scritto sopra il frigo non stacca. Ho cambiato il termostato convinto che fosse la causa del problema, ma continua ad andare ininterrottamente. Cosa posso fare?
Cita messaggio
#2
Recente analogo problema, andava di continuo e non raffreddava (non so se e' anche il tuo caso), ricaricato gas : tutto funziona bene.
Se invece raffredda troppo il guasto sta nella centralina, da verificare.
Cita messaggio
#3
Domanda "sciocchina": hai controllato che il bulbo del termostato sia A CONTATTO con l'evaporatore? E' facile che si stacchi ed "in aria" non riesce a sentire il freddo.
Cita messaggio
#4
Credo importante precisare cosa succede con la temperatura interna del frigorifero mentre viaggia al 100%. Se la temperatura interna è molto bassa (può arrivare a . difetto non stà sicuramente nella carica,ma come anticipato da Umeghu potrebbe essere il non contatto del bulbo capillare con la superficie dell'evaporatore,oppure il termostato è tarato per un "range" di funzionamento non adatto al frigorifero (che è in tutto assimilabile ai soliti frigo domestici....) Se invece la temperatura interna,non scende sotto ai 10/12 C°malgrado il funzionamento in continuo,la causa và cercata nella carica di gas refrigerante (ovviamente fatte salve le altre condizioni di contatto e di taratura termostato...)
Chi desidera vedere l'Arcobaleno,deve imparare ad amare la pioggia!
Cita messaggio
#5
Ci possono essere diverse motivazioni se il frigo non stacca ma prima credo sia importante che ci dica se raffredda o no! Giusto per dirne una molto spesso ci si ostina a sostituire il gas quando poi il problema é un grumo di sporcizia o di ghiaccio che riduce il passaggio del gas e che va pulita con un lavaggio ad azoto. In questo caso pur se il gas é stato sostituito il frigo non raffredda bene e l'evaporatore non raggiunge la temperatura di stacco. La stessa cosa si verifica quando c'é poco gas o come é stato già detto quando si rompe il termostato o si sposta il capillare.
IW0FBK

Cita messaggio
#6
(12-08-2016, 08:44)IanSolo Ha scritto: Recente analogo problema, andava di continuo e non raffreddava (non so se e' anche il tuo caso), ricaricato gas : tutto funziona bene.
Se invece raffredda troppo il guasto sta nella centralina, da verificare.

Stesso problema,ricaricato gas ora perfetto.andare per gradi.il termostato viene dopo II
Cita messaggio
#7
Ho trovato un frigorista, mi ha sostituito il termostato, continuava a non andare, né frattempo però ci siamo resi conto che il tutto si surriscaldava eccessivamente.
Passata la notte il frigo parte, ma continua ad andare Sino a che surriscaldato va in protezione.
Il frigorista, a tentativi ricarica,ma mentre ricarica si surriscalda ancora e si spegne, andando in protezione.
Dice che la ricarica comunque è andata a buon fine, ma ad oggi la piastra, quando parte,ovvero di notte per qualche oretta, raffredda solo i primi 15 cm della piastra.
Insomma siamo passati dal congelamento di tutta la piastra senza interruzioni al black out totale.
Adesso è partito per qualche ora, si è spent ed ogn cinque minuti di orologio, inizia la riaccendilo e che non va a buon fine dopo 3 secondi.
Ultima cosa, se si prova a riaccendere durante il giorno, l'amperometro va a 5 amo poi a salire nel giro di 2 secondi a 20 per poi far collassare tutto.
Cita messaggio
#8
----
se si prova a riaccendere durante il giorno, l'amperometro va a 5 amo poi a salire nel giro di 2 secondi a 20 per poi far collassare tutto.
----
che ci sia qualcosa che strozza il passaggio del fluido nella piastra facendo salire cosi' tanto la pressione da far sforzare il motore e mandare in blocco ? Ho tirato a caso su una delle tante possibilita'...
Cita messaggio
#9
Ad inizio crociera il mio frigo girava sempre e non freddava, da che funzionava perfettamente.
Dopo una rapida diagnosi (3,5 secondi conoscendo i miei polli) ho visto che la zavorra aveva sistemato la cambusa piazzando un bel po' di cianfrusaglie (spugnette, buste del secchio, ecc) sul radiatore.
La soluzione è stata rimuovere tutto, lasciare lo stipo aperto per un po' ed il frigo ha rifiatato felice.

Morale: non è che hai ostruito il ricircolo d'aria del radiatore?
Cita messaggio
#10
No, ho anche pulito il radiatore dalla lanugine che si forma.
Secondo me a questo punto è stato caricato troppo gas.inizierò a scaricare pian . osa dite???
Cita messaggio
#11
scusami, hai letto quello che ho scritto?
IW0FBK

Cita messaggio
#12
e l'odissea continua.
aggiornamenti: alla fine ci ho dato a mucchio con il frigo aspettando di rientrare in italia.
Cosi fatto mi viene a bordo il frigorista che prova, scanchera gira e prilla ed alla fine il verdetto è: compressore con le valvole rotte.
Bene, gli chiedo di sostituirmi il pezzo, alla svelta perchènel w.e. avrei avuto a bordo amici per un addio al celibato, per cui dovevo garantire spritz freschi.
dopo due giorni mi chiama, e mi comunica che i pezzi sono irreperibili fino alla prima settimana di settembre e che per ovviare (gentilissimo) mi faceva trovare a bordo un frigo portatile (buono) con compressore nn con ventolina, ed indovinate??? anche questo frigo ha iniziato a lavorare ad intermittenza e male. inoltre mi è completamente morta la batteria del motore poichè l'alternatore, così come il carica batteria 220 carica solo il banco . sa che ho un bel problemino con l'impianto elettrico.
stà diventando un vero mistero!!!
Cita messaggio
#13
Ma i termostati per frigorifero sono tutti uguali, oppure occorre acquistare quello specifico o standard?
Cita messaggio
#14
----
... compressore con le valvole rotte.
----
Quali valvole ?

----
..mi sa che ho un bel problemino con l'impianto elettrico.
----
Ma una bella misura della tensione di batteria durante il funzionamento e' stata fatta ?
Cita messaggio
#15
no non è stata fatta, poichè il problema elettrico è emerso molto dopo.
Cita messaggio
#16
(05-09-2016, 13:52)ocapitanomiocapitano Ha scritto: inoltre mi è completamente morta la batteria del motore poichè l'alternatore, così come il carica batteria 220 carica solo il banco servizi......

Permettimi un dubbio: L'alternatore carica secondo me sia la batteria del motore che quella/quelle dei servizi. Il caricabatterie invece carica solo quella dei servizi.
Nella mia barca è così.
Se è morta la batteria motore aveva attaccato il frigo alla batteria del motore.
E' impossibile che la batteria del motore non venga mai ricaricata. Sopo qualche accensione la batteria muore....
Cita messaggio
#17
Scusami ma non si capisce se il caricare solo la batteria servizi sia una scelta o una evidenza emersa ora dovuta a problemi elettrici diversi, ma comunque senza relazione con quelli al compressore del frigo che comunque gira (alimentato da non si sa cosa) ma che non fa il suo lavoro a sentire il frigorista.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Ventola Brushless [frigo] MAXDV 0 558 25-09-2024, 21:30
Ultimo messaggio: MAXDV
  Gestire il frigo da remoto alessandro alberto 9 1.263 26-08-2024, 19:19
Ultimo messaggio: alessandro alberto
  Temperatura frigo Guido C 8 4.502 05-08-2024, 10:56
Ultimo messaggio: grillovirante
  Gruppo frigo danfoss Gengis khan 8 1.638 24-05-2024, 14:35
Ultimo messaggio: Gengis khan
  Modifica frigo Bavaria Cruiser 40 m.y. 2008 kavokcinque 20 7.665 10-02-2024, 21:04
Ultimo messaggio: Gabriele
  Stacca Batterie Bavaria 30c MAXDV 0 649 02-02-2024, 08:53
Ultimo messaggio: MAXDV
  ventola condensatore frigo Jonah11 3 1.499 28-08-2023, 12:22
Ultimo messaggio: clavy
  connettore rapido frigo bloccato BornFree 9 1.936 07-08-2023, 12:45
Ultimo messaggio: Frappettini
  Frigo evaporatore ventilato mesarthim 41 7.191 11-01-2023, 22:55
Ultimo messaggio: Aquila
  Frigo ad assorbimento WIND1991 11 2.543 03-10-2022, 08:08
Ultimo messaggio: Najapico

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)