Messaggi: 992
Discussioni: 118
Registrato: Jan 2007
Volendomi dotare diun ricevitorea ais nessuno ha mai provato quelle chiavette che hanno sia ais che gps da collegare a un notebook oa un tablet con windowbe opencp tipo:
.
Sarebbe molto comodo e sempliçe, il collegamento all'antenna vhf si potrebbe fare con uno splitter glomex amplificato
Nihil operis meminit
Messaggi: 6.878
Discussioni: 209
Registrato: Jul 2011
A me pare un prezzo un po' esagerato per quel robo lì.
Messaggi: 17.512
Discussioni: 244
Registrato: Mar 2009
Concordo con Pepe. Pare proprio una pennetta DVB-T camuffata e corredata con un codino.
Giuly, cerca in rete AIS DVB-T, praticamente con un ricevitore di segnale digitale terrestre (la tv in parole povere) ti puoi fare un AIS.
Funziona, provato.
Ciao
Birbante di un Frap!!!
Messaggi: 992
Discussioni: 118
Registrato: Jan 2007
02-09-2016, 23:03
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 02-09-2016, 23:17 da Giuly.)
Interessante ora la cerco, trovato, ma le spiegazioni per me sono arabo, in pratica inserisco la chiavetta nel notebook collego l'antenna vhf all'apposito attacco che ci sara sulla chiavetta e poi cosa devrei fare? Basta aprire opencpn?
La stessa ditta fa anche un'altra chiavetta sempre con gps che riceve i 2 canali non in maniera continua ma alternativamente al costo di € 119,00
Nihil operis meminit
Messaggi: 992
Discussioni: 118
Registrato: Jan 2007
Rileggendo le caratteristiche della chiavetta con gps sembra che non ci sia da scaricare nessun programma.
Nihil operis meminit
Messaggi: 1.294
Discussioni: 67
Registrato: Mar 2008
Si in effetti il prezzo è un po alto ,però quest'anno ho acquistato la chiavetta e installata su opencn, funziona benissimo. Ho fatto ciò perché ho un radar vecchiotto e per le navigazioni notturne ho cercato un palliativo (anche se non è proprio la stessa cosa) altrimenti la mia zavorra mi avrebbe piantato un po di problemi in caso di avaria del radar. Inoltre in caso di cattivo tempo e mare molto mosso il radar ha molti disturbi e mettendo i filtri la qualità del rilevamento decade, con l'AIS questo non succede
Messaggi: 17.512
Discussioni: 244
Registrato: Mar 2009
03-09-2016, 00:24
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 03-09-2016, 00:30 da Edolo.)
Giuly, volevo solo metterti al corrente di una alternativa a basso prezzo, poi se si è poco avvezzi a smanettamenti senz'altro è meglio un prodotto fatto è finito.
Poi magari quella chiavetta funziona egregiamente però ci sono ais simili ma a mio avviso fatti meglio e comunque interfacciabili al PC tanto quanto la chiavetta che hai preso in considerazione.
@Max Un appunto. Radar ed Ais non sono intercambiabili, anche se credo tu lo sappia meglio di me. Basta che una barca che incroci non abbia un ais attivo che non la vedi, un radar invece batte tutto, è vero... a volte troppo soprattutto quando c'è mare. Credo che lì l'abilità stia nel settare correttamente i filtri e vedere se un presunto ostacolo mantenga sempre lo stesso rilevamento polare, ma giustamente ad un certo punto o si ha un uomo da lasciare incollato al radar o non si può fare le sue veci tralasciando l'occhio umano, che alla fine forse è sempre quello che da più garanzie.
IMHO
Birbante di un Frap!!!
Messaggi: 6.878
Discussioni: 209
Registrato: Jul 2011
Questo mi sembra più serio e ad un prezzo ben più abbordabile:
./
Messaggi: 992
Discussioni: 118
Registrato: Jan 2007
(03-09-2016, 00:24)Edolo Ha scritto: Giuly, volevo solo metterti al corrente di una alternativa a basso prezzo, poi se si è poco avvezzi a smanettamenti senz'altro è meglio un prodotto fatto è finito.
Poi magari quella chiavetta funziona egregiamente però ci sono ais simili ma a mio avviso fatti meglio e comunque interfacciabili al PC tanto quanto la chiavetta che hai preso in considerazione.
@Max Un appunto. Radar ed Ais non sono intercambiabili, anche se credo tu lo sappia meglio di me. Basta che una barca che incroci non abbia un ais attivo che non la vedi, un radar invece batte tutto, è vero... a volte troppo soprattutto quando c'è mare. Credo che lì l'abilità stia nel settare correttamente i filtri e vedere se un presunto ostacolo mantenga sempre lo stesso rilevamento polare, ma giustamente ad un certo punto o si ha un uomo da lasciare incollato al radar o non si può fare le sue veci tralasciando l'occhio umano, che alla fine forse è sempre quello che da più garanzie.
IMHO
si hai ragione, non sono uno smanettone, ma forse si può provare. mi puoi dire dove posso trovare delle istruzioni?
Nihil operis meminit
Messaggi: 992
Discussioni: 118
Registrato: Jan 2007
(03-09-2016, 09:52)pepe1395 Ha scritto: Questo mi sembra più serio e ad un prezzo ben più abbordabile:
./
BV!
si lo avevo già adocchiato, ma non è che sia molto meno costoso, aggiungi il trasporto e le tasse doganali e un gps e ci avviciniamo molto alla chiavetta meno costosa, certo che l'impressione è quella di un prodotto più serio.
Nihil operis meminit
Messaggi: 992
Discussioni: 118
Registrato: Jan 2007
02-10-2016, 00:01
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 02-10-2016, 00:12 da Giuly.)
Mi sono convinto proverò una chiavetta come quella suggerita da edolo, dove posso trovare le istruzioni dato che non sono uno smanettone, anzi informaticamenteimbranato, la monterei su un notebook per imparare ad usarla ma l'idea e poi di utilizzarla su un tablet windows (perché open cpn gira meglio su windows, su android mi pare che il pluggin ais non si visualizza), un tablet per spazio-leggerezza ingombro-consumo, qual uno ha già fatto un esperienza analoga?
Nihil operis meminit