Messaggi: 493
Discussioni: 35
Registrato: Feb 2015
(21-11-2016, 20:26)Franc Ha scritto: Portate pazienza ma ci sto capendo poco.
Va bene il collegamento secondo lo schema precedente (lasciando perdere la qualità del suono) o secondo questo?
[hide][/hide]
O è meglio (più facile, più sicuro) che aggiunga una resistenza da 4 ohm (potenza?) come dice ste.fano?
Questo è lo schema corretto, ma non puoi utilizzare le uscite cuffie, che hanno in uscita una tensione di pochi mv, ma dovrai collegarti fisicamente ai fili dell'altoparlante originario. Per collegarti alle uscite cuffie ti occorre un amplificatore.
Se hai dimistichezza con il saldatore puoi costruirtelo in scatola di montaggio


si trovano ancora??
forse ho ancora qualche semplice schemino
Messaggi: 1.146
Discussioni: 69
Registrato: Nov 2014
Messaggi: 1.256
Discussioni: 14
Registrato: Aug 2015
Mi sfugge perché non utilizzare un solo diffusore, visto che non siamo in campo hi-fi né si potrà cercare un qualche effetto stereo, il nonno con il diffusore vicino sentirà senz'altro meglio. L'impedenza di 4 ohm del diffusore non costituirà un problema per l'ampli del tv visto che le correnti in gioco sono minime. Anzi se l'ampli è di qualità (non sarà questo il caso) al dimezzare dell'impedenza del diffusore la corrente erogata dall'amplificatore dovrebbe teoricamente raddoppiare con il risultato, scusatemi la semplificazione, di far suonare più forte il diffusore. Io ho abbinato all'autoradio di bordo delle casse a 2 ohm (la JBL le fa apposta) proprio per ottenere una resa migliore dai soli 50 watt nominali che poi reali sarebbero circa 20 dell'amplificatore dell'autoradio. Tornando al nonno, consiglio di utilizzare cavetti di collegamento di discreta dimensione e non di infima piattina e di terminarli almeno con dei faston opportuni.
Messaggi: 493
Discussioni: 35
Registrato: Feb 2015
Completamente daccordo con ste.fano, anche se in ritardo. Se hai un segnale mono in ingresso sacrifichi un canale, oppure collegando al terminale caldo (+) del'uscita cuffie ai due terminali( ponticello) caldi dell'ingresso stereo ti ritroverai con un segnale mono sui due canali.
In qualsiasi caso la soluzione proposta da ste.fano mi sembra la più semplice e veloce e potrai sbizzarrirti sulla potenza dei diffusori.
Credo che il Nonno ringrazi
Saluti al Nonno
Messaggi: 2.941
Discussioni: 127
Registrato: Sep 2010
Grazie a tutti dei consigli. Domenica, quando sarò di "turno" badante dal nonno, proverò le varie soluzioni proposte, compresa quella degli altoparlanti da PC visto che sabato e domenica in Verona ci sarà l'ELETTROEXPO' con bancherelle varie in cui ogni anno ci lascio spesso (e inutilmente) qualche soldino!
Grazie dei saluti al nonno che girerò molto volentieri!!!
(Ha novant'anni, fisicamente non è molto in forma, ma di testa .... ne ha da imbrogliare tutti!!! E' la mia invidia!!!).
B.V. a tutti e grazie ancora
Francesco