Open Cpn
#1
Salve a tutti, c'è un modo per poter aggiornare la cartografia di open cpn? Grazie
Cita messaggio
#2
Certo che si! Non prendermi per scortese, ma ci sono tante discussioni da leggere a riguardo. Puoi guardare quella in evidenza "un po' di carte nautiche free" (va bene leggersi solo le ultime pagine), o puoi dare uno sguardo alla mia discussione "Openplotter e Nmea".

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#3
Che cosa intendi per aggiornare? come ti ha suggerito @simone71 nella discussione apposita ci son un bel po' di link per carte "free" ed anche per quelle "tarocche" (ovvero rese disponibili senza il consenso del produttore). Le carte vettoriali che girano per opencpm son aggiornate fino ad un certo punto poichè il titolare dei diritti ha deciso di chiudere un'occhio sulla distribuzione ma al contempo ha cambiato il formato della nuova versione che ha reso il tutto incompatibile con opencpm.

Sul sito di opencpm ci stanno alcuni link a produttori di cartografia e relativi plugins di decodifica, ma queste carte son si aggiornata ma a pagamento.

Quindi a meno di non voler usare carte raster (e li si apre altro mondo) su opencpm le carte vettoriali piu' nuove risalgono cmq a diversi anni fa (quelle gratis ovviamente Smile ).
Cita messaggio
#4
Citazione:Quindi a meno di non voler usare carte raster (e li si apre altro mondo) su opencpm le carte vettoriali piu' nuove risalgono cmq a diversi anni fa (quelle gratis ovviamente Smile ).
Il nostro "amico francese" Ha ricompilato le CM93 aggiornandole a settembre di quest'anno Smiley2
Cita messaggio
#5
(27-11-2016, 15:59)simone71 Ha scritto:
Citazione:Quindi a meno di non voler usare carte raster (e li si apre altro mondo) su opencpm le carte vettoriali piu' nuove risalgono cmq a diversi anni fa (quelle gratis ovviamente Smile ).
Il nostro "amico francese" Ha ricompilato le CM93 aggiornandole a settembre di quest'anno Smiley2

Che io sappia, ma felice di essere smentito, gli aggiornamenti son elementi collaterali e molti piani son gli stessi vecchi di anni addietro. CMAP ha il nuovo formato e se ha chiuso un'occhio sulla distribuzione di roba "vecchia" dubbio fortemente che lo faccia per le mappe aggiornate.

Con questo non sto a dire che son inusabili, dopotutto forse qualche piano dei porti è cambiato ma coste, isole e scogli non si muovono Big Grin, ma semplicemente che non si puo' pretendere la perfezione da un prodotto "pirata".
Cita messaggio
#6
Ok opinione un po provocatoria, ma da quel che si legge o si sente sull uso delle carte elettroniche, a me sembra che il rischio derivante da una cattiva\ignara utilizzazione sia molto superiore a quello derivante da un mancato aggiornamento delle carte Smiley30
Cita messaggio
#7
Su chartworld ci sono carte navionics enc63 in vendita a 150€

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#8
(27-11-2016, 16:55)rob Ha scritto: Ok opinione un po provocatoria, ma da quel che si legge o si sente sull uso delle carte elettroniche, a me sembra che il rischio derivante da una cattiva\ignara utilizzazione sia molto superiore a quello derivante da un mancato aggiornamento delle carte Smiley30

Opinione certamente condivisibile e direi tuttaltro che provocatoria.
Cita messaggio
#9
(27-11-2016, 16:55)rob Ha scritto: Ok opinione un po provocatoria, ma da quel che si legge o si sente sull uso delle carte elettroniche, a me sembra che il rischio derivante da una cattiva\ignara utilizzazione sia molto superiore a quello derivante da un mancato aggiornamento delle carte Smiley30

+1

Anche se andiam un po' OT ... visto che si parlava di un generico aggiornamento senza specificare cosa Big Grin

Concordo con te rob, confesso che ho avuto grossi problemi a far comprendere come una carta vettoriale in overzoom pur non sgranando non aggiunga nulla in termini di informazioni rispetto al livello precedente.
Cita messaggio
#10
Scusate ragazzi ma io di carte ne capisco . spiego . ho scaricato open cpn e poi un mio amico mi ha dato una cartella che si chiama CM93 dicendo che sono le carte per il . le ho messe ed effettivamente Piccoletto ma lui mi ha detto che sono circa di 10 anni fà. Quindo ho intenzione di aggiornarle se è possibile.
Cita messaggio
#11
Ci sono centinaia di messaggi sul forum sull'argomento e se cerchi con Google ancora di piú. Le cm93 sono le ultime carte le piú aggiornate sono quelle del 2012 oltre non si va. Se vuoi delle vettoriali le devi comperare sul sito chartworld hanno sia le navionics in s63 che le ENC. Se invece vuoi le raster ne trovi tantissime in rete anche freee
Tra i post in evidenza ce n'é uno che si chiama un pó di mappe . trovi moltissimo

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#12
E che differenza c'è tra le s63 le ENC e quelle raster? Sono ignorante in materia
Cita messaggio
#13
Le mappe utilizzabili in sistemi di elaborazione (pc,tablet, navigatori etc etc) si distinguono in due tipi:

Raster e Vettoriali.

Raster: Sono una "foto" della mappa originale, ovvero un'immagine composta da pixel di colore diverso. Ne piu' ne meno di una foto del tuo smatphone. Queste immagini sono poi georiferite, ovvero si attribuiscono coordinate geografiche a punti significativi presenti su di essa per far in modo che possano essere usate per la "navigazione". Questo tipo di mappe, fedeli ad una cartografia classica, hanno lo svantaggio di essere delle immagini il cui contenuto informativo è solo visivo (per semplificare ma nella maggiorparte dei casi è cosi') e la cui dimensione aumenta con il dettaglio. Piu' dettagliata è la mappa piu' pesante è l'immagine corrispondente. In altre parole son una trasposizione digitale di una mappa classica, ne piu' ne meno.

Vettoriali: La mappa viene ricavata a partire da primitive di base (linee, punti, poligoni, spezzate ....). Non esiste una vera "mappa" ma solo un'insieme di punti e primitive che danno modo ad un elaboratori di disegnarla. GoogleMaps, TomTom, gli strumenti di navigazione per il diporto etc etc usano questo tipo di mappe perchè piu' facili da gestire e perchè all'insieme dei punti si possono associare descrizioni, informazioni e metadati in generale utili sia a chi le consulta sia alla macchina che elabora percorsi e rotte.

Un po' semplificato ed approssimativo, ma se vuoi approfondire in rete troverai mille mila informazioni migliori di quelle che potrei scrivere io.

S57 ed il suo fratello S63 son formati nel quale vengono espressi i punti di cui sopra. Pensa ad esempio ad un file .doc, lo puoi aprire con un programma che supporta tale formato ed al suo interno trovi il testo. Analogamente un programma che supporta SXX sarà in grado di aprire questo file trovare le regole di disegno e creare la mappa che ti serve. S57 è la versione in chiaro, ovvero il dato non è offuscato e tutti possono leggerlo. S63 è la versione offuscata (crittografata) di S57 con DRM applicato. Per poter leggere un file S63 hai bisogno sia del file che della chiave di decodifica. E' semplice intuire lo scopo, la chiave di decodifica serve ad identificare chi è autorizzato ad usare quel file e chi no.

ENC: . ... è uno standard internazionale che specifica i requisiti minimi che le carte devono avere per poter essere utilizzate in alternativa alle carte "cartacee". In altre parole son le carte ufficiali in formato digitale, attenzione però che per poter sostituire le "carte" hai anche bisogno di apparati certificati ... il link wikipedia ti da un po' di informazioni.

Una carta ENC puo' essere contenuta in un file formato S57 o piu' probabilmente S63.

Navionics, ma anche CMAP ed altri hanno realizzato le proprie carte per il diporto ma queste non sono certificate ENC ... son carte per il diporto appunto. Queste carte possono essere rappresentati in file S57 e/o S63.

Ultimo, CM93 è il vecchio formato di CMAP per la rappresentazione delle carte vettoriali.

Le carte ENC costano di piu' perchè son pensate per il mercato professionale e son certificate.

Spero di aver chiarito, seppur un po' alla belin i concetti di base che ci stanno dietro.
Cita messaggio
#14
Si . auto crearmi le carte raster per opencpn abbastanza dettagliate, come posso fare? se è possibile farlo.
Cita messaggio
#15
(28-11-2016, 00:17)Schumy91 Ha scritto: Si . auto crearmi le carte raster per opencpn abbastanza dettagliate, come posso fare? se è possibile farlo.

Possibile è possibile, come si faccia ho solo una vaga idea (molto vaga). E' roba che fanno i cartografi. Ti serve un qualche software (quelli per il GIS vanno bene) ed un procedimento sul quale non saprei guidarti ... prova a vedere se trovi qualcosa sul web.
Cita messaggio
#16
Se vuoi usare le carte raster, ti consiglio di prendere quelle di OpenSeaMap, sono abbastanza aggiornate e fedeli. Ma il consiglio principe rimane quello di procurarti delle vettoriali. Alla fine ti bastano le non aggiornate, ci sono le CM93, altrimenti prendi le carte che ti servono in S63 su ChartWorld e il plugin per OpenCPN per vederle. La qualità e la fruibilità sono infinitamente migliori.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Open cpn problemi con il gps Chimera 0 423 21-06-2024, 16:30
Ultimo messaggio: Chimera
  Open CPN Log MAXDV 6 1.650 20-11-2021, 00:47
Ultimo messaggio: bludiprua
  AIS Classe B Maiana Open Source paolo0611 1 2.171 25-09-2021, 12:57
Ultimo messaggio: giorgio23570
  Open CPN e AIS paolom68 13 4.672 30-05-2021, 17:16
Ultimo messaggio: BornFree
  Open cpn con rtl_ais Airmonterosa 0 1.208 01-10-2020, 17:28
Ultimo messaggio: Airmonterosa
  Come caricare carte per open cpn 2.3.1 fadime72 46 33.951 23-09-2017, 22:13
Ultimo messaggio: Frangi
  Open cpn e ais croket 4 2.587 14-08-2017, 22:49
Ultimo messaggio: Capitan Papino
  OPEN CPN cicco 2 2.202 11-07-2017, 12:06
Ultimo messaggio: Edolo
  help traccia open cpn acquafredda 10 4.870 23-08-2016, 13:04
Ultimo messaggio: iraeit
  open cnp e carte nautiche vitselli 1 3.442 24-07-2016, 11:51
Ultimo messaggio: IanSolo

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)