Nuovo ausilio per mob
#1
http://alertandfind.com

[hide]     [/hide]
Stefano
«Gli uomini non sono saggi in proporzione tanto all'esperienza quanto alla loro capacità di fare esperienza»
Cita messaggio
#2
(15-01-2017, 13:10)Horatio Nelson Ha scritto: http://alertandfind.com

[hide][/hide]

Sembra l'uovo di Colombo. Se funziona è bbbuonoSmiley53
Timore di vita frugale induce molti a vita piena di timore.
(Porfirio)
Cita messaggio
#3
Mah!
Se capisco la documentazione, si tratta di un collegamento Bluetooth tra uno s-phone e una serie di tags da indossare.
Se uno esce dal raggio del Bluetooth (3 metri?) scatta l'allarme (va bene su una deriva, un Soling, una pilotina) MA comunque le indicazioni per il ritrovamento non può certo riceverle dal tag che sarà fuori portata; neppure si può contare su una copertura cellulare, se non navigando molto lungo costa.
Non a caso i sistemi MOB usano le frequenze del VHF.

Però, forse, non ho capito
Cita messaggio
#4
Secondo me non vuole sostituire un apparato dedicato tipo ais o mob personale,che sicuramente da di piu. Però ad un costo molto basso memorizza autonomamente la posizione del malcapitato e ti guida alla posizione registrata. Lo vedo bene se sei fuori da solo e gli altri sono sotto a dormire. Della serie piuttosto che niente, meglio piuttosto. Nice to have.
Ciao
Stefano
«Gli uomini non sono saggi in proporzione tanto all'esperienza quanto alla loro capacità di fare esperienza»
Cita messaggio
#5
Il bluetooth dovrebbe sicuramente coprire una decina di metri, salvo ostacoli (loro dichiarano una 20na di metri), il che "dovrebbe" assicurare la corretta lettura dei sensori A BORDO. Ovviamente, nel caso di caduta fuoribordo, viene registrata la posizione nel momento in cui accade il fatto E BASTA. Non fornirà la posizione in si troverà successivamente il naufrago. Ora, mi piace parecchio ma l'ago della bilancia è il prezzo: se costa una frazione accettabile di un sistema serio, diventa un gadget moooolto interessante. Ovviamente, se il prezzo veleggiasse verso i livelli dei vari sistemi MOB (sui 300€), converrebbe qualcosa che fornisca la segnalazione continua. IMHO. Adesso cerco di capire quanto costa..
Federico
Cita messaggio
#6
Io leggo 24,95£ e 2,29£ l'app
Cita messaggio
#7
L'app costa praticamente nulla e 25 € a testa rendono questo apparecchietto decisamente interessante! Ovvio che non sostituisce un vero apparato MOB, e che in un caso come quello successo poco tempo fa (Il poveraccio che si è sentito male ed è sparito dalla coperta...) non servirebbe a nulla. Ma già essere prontamente avvertiti che qualcuno è volato fuoribordo mi pare utile. E a quel prezzo si possono usare anche per gli animali domestici!
Federico
Cita messaggio
#8
Visto che di solito il problema di ripescare uno in mare si pone quando "c'è mare", a mio avviso questo giochino è più pericoloso che utile perché infonde una falsa sicurezza.
Può andare bene con mare forza olio...

Mi sembrano quei prodotti che si trovavano in fondo al topolino tipo gli occhiali per guardare sotto ai vestiti Big Grin. L'importante è che uno ci creda... la sorpresa poi è all'acquisto
Birbante di un Frap!!!
Cita messaggio
#9
Sono sterline, quindi circa 30,00 euro.
A 89,00 euro c'è anche questo: http://www.sea-tags.com/fr/
Cita messaggio
#10
Visto che l'elettronica si pone il problema, ci vorrà poco tempo perchè
si banalizzi la soluzione. Penso a quello di guardia con gli altri a dormire:
finora solo un poderoso urlo o il famoso fischietto potevano tentare di
allertare -incasodi- la ciurma sonnacchiosa, ma con lo smartSmiley34
Timore di vita frugale induce molti a vita piena di timore.
(Porfirio)
Cita messaggio
#11
tenete conto che il gps di uno smartphone é molto più preciso di un gps standard
l'iphone per esempio aggancia contemporaneamente il sistema gps e il sistema glonass (il gps sovietico) e ne viene fuori una precisione di meno di cinque metri all'esterno...
non mi sembra mica da ridere come plus
e poi solo l'allarme MOB li vale i trenta euro


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#12
(15-01-2017, 23:19)marcofailla Ha scritto: tenete conto che il gps di uno smartphone é molto più preciso di un gps standard
l'iphone per esempio aggancia contemporaneamente il sistema gps e il sistema glonass (il gps sovietico) e ne viene fuori una precisione di meno di cinque metri all'esterno...
non mi sembra mica da ridere come plus
e poi solo l'allarme MOB li vale i trenta euro


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Marco forse non ti è chiaro il funzionamento dell'oggetto: quando il TAG si allontana dal telefono questo memorizza la posizione attuale (del telefono per iniziare e non del MOB quindi abbiamo già una 30ina di m di scarto), poi il telefono ti guida al punto dove è stato registrato il MOB e non al MOB. Una bella differenza.
Ok per il Glonass ma spesso basta un update difettoso del telefono per inficiarne il funzionamento.
Infine il prodotto non mi ispira fiducia, oltre per quanto scritto, anche per come viene pubblicizzato: fiiii!!! E fate na foto col telefono al 100% di batteria e non al 16%!! Big Grin Big Grin
Da non trascurare.... e se piove??? Ti sei giocato il touch screen: bastano poche gocce per renderlo poco reattivo e preciso.

IMHO ovviamente

Ciao
Birbante di un Frap!!!
Cita messaggio
#13
insomma, come dire che la ciambella in polietilene comprata dal vuvvumprà sulla spiaggia è degno sostituto di un jumbotto autogonfiabile da 170N.........
Cita messaggio
#14
si si avevo capito
é solo un allarme MOB automatico con punto nave sul cellulare o tablet
cosa che neanche equipaggi di team multimilionari é detto che abbiano/usino (vedi trimarano MOD 70 oman sail)



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#15
(16-01-2017, 09:10)umeghu Ha scritto: insomma, come dire che la ciambella in polietilene comprata dal vuvvumprà sulla spiaggia è degno sostituto di un jumbotto autogonfiabile da 170N.........

Nessuno ha detto ciò, e chiaro costa poco e da poco, ma a volte in certe circostanze potrebbe essere d'aiuto .Non si cade in acqua solo durante le tempeste o la vendee globe. Penso a chi ha bambini piccoli o un cagnolino ,e in rada si va a fare un pisolino.
Stefano
«Gli uomini non sono saggi in proporzione tanto all'esperienza quanto alla loro capacità di fare esperienza»
Cita messaggio
#16
Grazie all'altro thread ho scoperto questo .... simpatico aggeggio ma abbastanza "inutile" ...

Il problema che state tralasciando, e forse il principale, per questo giocattolo è che richiede uno smatphone con gps costantemente attivo ed il GPS mette facilmente in crisi la batteria, ci metti pure il BT attivo e la frittata è fatta. Devi avere il telefono costantemente alimentato o son dolori.

Detto questo per tutte le situazioni in cui si è soli di guardia e gli altri dormono visto il costo male non fa ... oltretutto di tag ne basta solo 1 (spesa meno di 40 euro) ... di certo peggiorare lo cose non puo'. Se poi qualcuno forte di quel coso sale in testa d'albero a controllare perchè la luce non va è altro problema.

In ogni caso di notte (situazione tipica in cui ci si puo' trovare da soli) cinture sempre indossate anche con mare forza olio.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Un nuovo ausilio : Sail Pro maxvecc 14 5.595 31-05-2013, 02:26
Ultimo messaggio: Luke Cheese

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)