Messaggi: 62
Discussioni: 6
Registrato: Jan 2013
Buonasera, vorrei sostituire il coperchio superiore in plastica del mio autopilota Raymarine ST1000 (è saltato via un pezzo e parte dell'elettronica di controllo è "a vista"). Il pezzo in oggetto ha come part number Raymarine il codice A18016.
Ho fatto un poco di googlate ma riesco a trovarlo disponibile alla vendita solo . qui per esempio:
.
Qualche consiglio per reperirlo in . rischio che le spese di spedizioni siano maggiori del costo del ricambio
Grazie e buona serata. Ivan
Messaggi: 3.440
Discussioni: 197
Registrato: Sep 2008
(05-02-2017, 21:06)crocrodillo Ha scritto: Buonasera, vorrei sostituire il coperchio superiore in plastica del mio autopilota Raymarine ST1000 (è saltato via un pezzo e parte dell'elettronica di controllo è "a vista"). Il pezzo in oggetto ha come part number Raymarine il codice A18016.
Ho fatto un poco di googlate ma riesco a trovarlo disponibile alla vendita solo . qui per esempio: .
Qualche consiglio per reperirlo in . rischio che le spese di spedizioni siano maggiori del costo del ricambio 
Grazie e buona serata. Ivan
Ciao Ivan,
Ray rende disponibili (bontà loro) i "Gusci" 3D cioè le pelli esterne dei suoi prodotti per fare in modo che chi deve pianificare l'installazione partendo da un modello 3D sappia come stanno le cose.
Non ho idea se anche per questo oggetto ci siano.
SE così fosse... possiamo provare a rifarlo in prototipazione. Con l'originale come riscontro non ci vuole molto.
I limiti della mia macchina sono 200 X 200 X 200 mm
« È un tentativo che faccio per sollevarmi un pochino dalla volgarità dei soggetti che non sono informati ad una forte idea. Tento la pittura sociale »
(Giuseppe Pellizza da Volpedo)
Messaggi: 62
Discussioni: 6
Registrato: Jan 2013
(05-02-2017, 21:51)jetsep Ha scritto: Ciao Ivan,
Ray rende disponibili (bontà loro) i "Gusci" 3D cioè le pelli esterne dei suoi prodotti per fare in modo che chi deve pianificare l'installazione partendo da un modello 3D sappia come stanno le cose.
Non ho idea se anche per questo oggetto ci siano.
SE così fosse... possiamo provare a rifarlo in prototipazione. Con l'originale come riscontro non ci vuole molto.
I limiti della mia macchina sono 200 X 200 X 200 mm
In effetti non avevo pensato alla prototipazione .! "A naso", però, direi che il limite è nella lunghezza max (ho l'autopilota in barca, domani posso prendere la misura esatta della scocca, ma sono sicuramente superiori ai 20 cm in lunghezza).
Al peggio,comunque, si potrebbe ricostruire la sola parte anteriore (per capirci dall'uscita del braccio fino a dopo la tastiera). Poi una bella incollata e via.
Ho dato uno sguardo al sito Raymarine e nella sezione dedicata a ST1000 e ST2000 non trovo nulla, a parte i soliti pdf della manualistica.
Tu hai idea del formato (estensione) nel quale dovrebbero essere pubblicati questi file? Così ritento una ricerca su google più calibrata.
Grazie ancora. I.
Messaggi: 11.671
Discussioni: 924
Registrato: Oct 2007
Chiama il Sig Lanzavecchia tre quattro sei 3991615, assistenza Raymarine ; un guscio potrebbe trovartelo.
Messaggi: 62
Discussioni: 6
Registrato: Jan 2013
Messaggi: 3.480
Discussioni: 218
Registrato: Jan 2008
E' possibile che qualche AdV possieda un ST1000 da dismettere per raggiunti limiti di età, ma con l'involucro esterno in buone condizioni. Io stesso ne ho regalato uno ad un altro AdV. Aspetta fiducioso, che qualcuno magari ti risponde..... Ho visto che hai un' Alpa. Sono un Alpista anche io..... Ciao
Messaggi: 62
Discussioni: 6
Registrato: Jan 2013
. una buona soluzione anche quella. Se qualcuno avesse un ST1000 da rottamare mi contattasse in pvt per definire prezzo e dettagli vari.
Io ho una . ora sto provando a vendere (ma senza fretta e urgenza) perché mi sono "incapricciato" di una 9.50.
Buona giornata.
Messaggi: 3.440
Discussioni: 197
Registrato: Sep 2008
(05-02-2017, 22:09)crocrodillo Ha scritto: (05-02-2017, 21:51)jetsep Ha scritto: Ciao Ivan,
Ray rende disponibili (bontà loro) i "Gusci" 3D cioè le pelli esterne dei suoi prodotti per fare in modo che chi deve pianificare l'installazione partendo da un modello 3D sappia come stanno le cose.
Non ho idea se anche per questo oggetto ci siano.
SE così fosse... possiamo provare a rifarlo in prototipazione. Con l'originale come riscontro non ci vuole molto.
I limiti della mia macchina sono 200 X 200 X 200 mm
In effetti non avevo pensato alla prototipazione .! "A naso", però, direi che il limite è nella lunghezza max (ho l'autopilota in barca, domani posso prendere la misura esatta della scocca, ma sono sicuramente superiori ai 20 cm in lunghezza).
Al peggio,comunque, si potrebbe ricostruire la sola parte anteriore (per capirci dall'uscita del braccio fino a dopo la tastiera). Poi una bella incollata e via.
Ho dato uno sguardo al sito Raymarine e nella sezione dedicata a ST1000 e ST2000 non trovo nulla, a parte i soliti pdf della manualistica.
Tu hai idea del formato (estensione) nel quale dovrebbero essere pubblicati questi file? Così ritento una ricerca su google più calibrata.
Grazie ancora. I.
Qualunque formato nel caso non ti preoccupare.
« È un tentativo che faccio per sollevarmi un pochino dalla volgarità dei soggetti che non sono informati ad una forte idea. Tento la pittura sociale »
(Giuseppe Pellizza da Volpedo)
Messaggi: 17.512
Discussioni: 244
Registrato: Mar 2009
A spanne credo che il guscio sia lungo sui 35-40 cm e largo 12-15.
Occhio Giuseppe che raymarine alla lunga potrebbe pensare di assoldare un killer...
Birbante di un Frap!!!
Messaggi: 62
Discussioni: 6
Registrato: Jan 2013
(05-02-2017, 21:51)jetsep Ha scritto: Qualunque formato nel caso non ti preoccupare.
Ho visto che per solo per alcune tipologie di apparecchiature RayM fornisce i file in formato .step, .iges e edrawings (p.e.: da qui si possono scaricare per la serie i70
. )
Purtroppo per st1000 e st2000 non sono previsti questi file (solo la "quick start guide" e "owner handbook").
Non sono granché pratico di 3d . senza quei file non penso si possa far . no?
Grazie ancroa per l'attenzione.
I.T.
Messaggi: 3.440
Discussioni: 197
Registrato: Sep 2008
07-02-2017, 09:33
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-02-2017, 09:33 da jetsep.)
(06-02-2017, 12:18)crocrodillo Ha scritto: (05-02-2017, 21:51)jetsep Ha scritto: Qualunque formato nel caso non ti preoccupare.
Ho visto che per solo per alcune tipologie di apparecchiature RayM fornisce i file in formato .step, .iges e edrawings (p.e.: da qui si possono scaricare per la serie i70 . )
Purtroppo per st1000 e st2000 non sono previsti questi file (solo la "quick start guide" e "owner handbook").
Non sono granché pratico di 3d . senza quei file non penso si possa far . no?
Grazie ancroa per l'attenzione.
I.T.
Si può ugualmente ma bisogna rifare tutto da zero... ovviamente con il modello davanti che deve essere rilevato.
« È un tentativo che faccio per sollevarmi un pochino dalla volgarità dei soggetti che non sono informati ad una forte idea. Tento la pittura sociale »
(Giuseppe Pellizza da Volpedo)
Messaggi: 62
Discussioni: 6
Registrato: Jan 2013
(05-02-2017, 21:51)jetsep Ha scritto: Si può ugualmente ma bisogna rifare tutto da zero... ovviamente con il modello davanti che deve essere rilevato.
A pomeriggio (se mi lasciano in pace) lo smonto.
L'unica "criticità" è che, da alcune foto del "ricambio" originale RayM, la pulsantiera in gomma è fornita assieme alla cover. Speriamo che sia giusto "incastrata", come nei vecchi cellulari per capirci. Ora vedo se ho sottomano uno scanner 3d e poi ci aggiorniamo.
Buona giornata.
I.
Messaggi: 62
Discussioni: 6
Registrato: Jan 2013
Giusto se potesse servire ad altri: ho scritto al servizio clienti della RayMarine che mi consigliato di provare al loro centro di assistenza di Rimini
https://www.paine.it
Contattato PAINE via email mi danno disponibilità del pezzo in 3/4 gg lavorativi a 59,00 € + 8,00 € trasporto.
Grazie comunque a Frappettini per il link al Sig. Lanzavecchia che ho provato preliminarmente, ma invano, a "sfruttare". L'ho contattato telefonicamente e mi ha detto di riprovare dopo un paio di giorni che avrebbe dato uno sguardo in magazzino. Passati i 2 giorni ho provato a chiamarlo più volte ma non rispondeva ed alla fine ho lasciato un messaggio WhatsApp (che mi risulta letto con le 2 spunte . non ho avuto riscontro alcuno. Mi spiace.
Buona .