Messaggi: 1.192
Discussioni: 118
Registrato: Oct 2011
Ho acquistato due strumenti ST60 usati che volevo sostituire ai vecchi autohelm.
Il mio problema (beata ignoranza!) nasce dai collegamenti.
I vecchi strumenti sono collegati con spinotti NMEA (credo).
Questo è il cablaggio interno con i due strumenti vento a sx e tridata a dx
[hide]

[/hide]
Questi sono i due strumenti nuovi (usati).
[hide]

[/hide]
Questi sono gli spinotti che arrivano dai sensori log e profondità
[hide]

[/hide]
Qualcuno può aiutarmi su come fare i collegamenti?
- Per gli arrivi dai trasduttori posso spellare i cavi e inserirli con dei faston?
- Per i collegamenti NMEA e SEATALK che fare?
Scusate l'ignoranza e grazie anticipate
Messaggi: 6.878
Discussioni: 209
Registrato: Jul 2011
Non e' cosi, anche gli ST50 si connettevano in Seatalk. La differenza e' nel connettore, piatto (piu' o meno') per gli st60 circolare per i 50. I colori dei cavi sono gli stessi, giallo segnale, rosso +12V e calza negativo. I faston dei connettori degli ST60 sono in effetti dei minifaston con una larghezza strana, 'tacci loro!

I minifaston che trovi in vendita qui devono essere leggermente allargati con un cacciavite a taglio piccolo. Niente di trascendentale comunque
Messaggi: 1.192
Discussioni: 118
Registrato: Oct 2011
quindi spello i cavi?
Non esistono degli adattatori?
Messaggi: 3.691
Discussioni: 68
Registrato: Dec 2005
22-02-2017, 18:25
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 22-02-2017, 18:30 da bludiprua.)
Se guardi un ST50 da dietro, i due connettori verso il basso sono a 3 pin (calza, rosso, giallo) mentre il connettore/i in alto sono i segnali.
Uno dei due in basso (sono uguali identici) lo tagli e lo porti alla porta calza/rosso/giallo del ST60, quello/i in lato lo tagli e speri che i colori tornino, se non sono uguali, sono certo che sul web trovi l'equivalenza (mi sembra anche sul forum ma non so dove).
Gli adattatori esistono ma li vende solo Cartier a NY.
Se i vecchi trasduttori del 50 vanno bene sul 60, lo sanno solo Dio e pepe1395, Raymarine no...
Troppo sintetico?
Messaggi: 1.192
Discussioni: 118
Registrato: Oct 2011
Grazie .ò a capirci . per la sintesi
Messaggi: 6.878
Discussioni: 209
Registrato: Jul 2011
Esistono gli adattatori, ma trovarli e' una impresa. Puoi guardare su ebay.co.uk, ogni tanto si trovano ma non tutti i venditori spediscono al di fuori dell'UK.
Io spelerei i cavi senza pensarci troppo su.
Gli ST50 si perdono nella notte dei tempi per la mia esperienza, i trasduttori
dovrebbero essere compatibili. Ne sono quasi certo ma non al 100%.
@bludiprua, come vedi io non lo so con certezza e sono ateo, quindi per quanto mi riguarda non lo sa nessuno
Messaggi: 636
Discussioni: 57
Registrato: Apr 2015
Ciao, lo scorso anno ho sostituito i vecchi ST50 (wind, speed e depth) con i nuovi i50 e i60. Il collegamento è stato molto semplice, tagliando gli spinotti dei trasduttori, spellando i fili e intestandoli con i faston piccoli. La connessione tra gli strumenti (alimentazione e seatalk) l'ho fatta su uno degli strumenti con dei connettori a crimpare, poi gli altri li ho connessi in serie utilizzando il cavo apposito.
Non so se sono stato chiaro, ma è più facile a dirsi che a farsi.
L’importante è non cadere dal palco...
Messaggi: 1.192
Discussioni: 118
Registrato: Oct 2011
Messaggi: 8.053
Discussioni: 87
Registrato: Nov 2008
Qui Raymarine da' la corrispondenza dei colori nel caso la versione dei trasduttori (LOG ed ECO) collegati a ST50 sia "antica":
.
i colori del cavo di testa d'albero (se chi ha installato non ha fatto pasticci) sono rimasti gli stessi.
Per i collegamenti SeaTalk ti hanno gia' detto tutto.
Qui qualche info in piu' (ma nel tuo caso non credo siano necessarie):
.
./
Messaggi: 1.192
Discussioni: 118
Registrato: Oct 2011
Grazie Ian. Utilissima guida. In effetti anche Raymarine dice di spellare i .
Messaggi: 1.192
Discussioni: 118
Registrato: Oct 2011
Per . il . effetti è stato come ha detto Magellan, più facile a farsi che a dirsi!